Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 ore fa
Trascrizione
00:00Siamo nella mostra crossover di Anastasia Sosunova.
00:07Sosunova lavora con diversi materiali e diversi media.
00:17Il video fornisce la cifra di coordinamento di tonalità di tutta la mostra
00:23ed è un riferimento al fondatore dell'azienda Senukai,
00:28un'azienda di fai-da-te importantissima in Lituania
00:32che è diventata una sorta di culto a partire dagli anni 90
00:36e che ancora oggi esercita una grandissima importanza e influenza nelle giovani generazioni.
00:42Abbiamo due sculture che includono diversi oggetti che l'artista ha raccolto,
00:47ad esempio un calzino, una castagna oppure un pezzo di una barricata
00:53raccolto durante una manifestazione contro il governo di destra.
00:57Diventano delle vere e proprie reliquie nelle quali l'artista
01:01riesce a far germinare delle nuove storie, delle nuove narrazioni,
01:05altrimenti impossibili secondo la cultura dominante.
01:08Abbiamo poi un'opera nella quale l'artista effettua una sorta di purificazione dell'acqua
01:13secondo una tradizione ortodossa.
01:16Il suo lavoro è un lavoro di ricerca antropologica e sulla storia dell'arte e degli artefatti.
01:23L'artista da sempre si interroga su come poter utilizzare il folklore all'interno della ricerca artistica
01:30e quale possa essere il ruolo di un elemento culturale così importante
01:34all'interno della codificazione e decodificazione di simboli visivi
01:38e come appunto essi vengano modificati nel tempo nei cambiamenti socioculturali.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato