Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 10 ore fa

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Noi siamo fieri di poter contribuire anche in piccola parte con questo progetto
00:07allo sviluppo del tessuto produttivo del nostro paese.
00:11Ogni anno la nostra affiliata lancia il programma della Call for Innovation.
00:15Di recente abbiamo organizzato un AI Discovery Workshop presso l'IMC di Filippe Morris Bologna.
00:30A Crespellano, nel cuore dell'Emilia Romagna, sorge un luogo dove si costruiscono le competenze del futuro,
00:37il Filippe Morris Institute for Manufacturing Competences.
00:40Un centro di eccellenza per la formazione e il trasferimento tecnologico legato all'industria 4.0,
00:46che opera come un sistema aperto, rivolto non solo ai dipendenti dell'azienda,
00:50ma anche a studenti, docenti, start-up, piccole e medie imprese e istituzioni accademiche.
00:55L'offerta formativa spazia dalla professionalizzazione tecnica alla ricerca applicata,
01:00passando per l'Open Innovation e la collaborazione università-impresa.
01:08Il nostro IMC, l'Istituto per le competenze manifatturiere,
01:13è il centro a livello globale di Filippe Morris per l'alta formazione per le competenze avanzate
01:19per l'industria e l'agricoltura del futuro.
01:22Noi lo consideriamo come una casa dove imparare reciprocamente anche con il nostro ecosistema,
01:28perché nasce come un sistema aperto,
01:31rivolto quindi non solo alle persone di Filippe Morris e della nostra filiera,
01:37ma anche a tutte le persone che hanno voglia di partecipare,
01:40quindi agli studenti delle università, degli ITS, dei Politecnici,
01:44agli enti di formazione, alle start-up e ovviamente alle persone delle altre imprese.
01:49Noi siamo fieri di poter contribuire anche in piccola parte con questo progetto
01:55allo sviluppo del tessuto produttivo del nostro paese,
01:59assieme ovviamente a tutte le 44.000 persone della nostra filiera e del nostro ecosistema.
02:07E siamo felici di poter essere parte qui di questa iniziativa.
02:12L'EMC è anche un laboratorio di innovazione.
02:19Con le Call for Innovation promuove soluzioni sostenibili per la manifattura del futuro,
02:23coinvolgendo start-up da tutto il mondo in percorsi di co-design e proof of concept.
02:28Queste iniziative nascono per intercettare idee e tecnologie all'avanguardia
02:32in ambiti come la digitalizzazione, l'efficienza energetica,
02:35la formazione avanzata e l'ottimizzazione dei processi industriali.
02:38Ogni anno l'EMC lancia nuove sfide di collaborazione con partner del mondo accademico e imprenditoriale,
02:45offrendo alle realtà selezionate l'opportunità di sviluppare e testare le proprie soluzioni
02:49in un contesto produttivo reale.
02:55Ogni anno la nostra affiliata lancia il programma della Call for Innovation.
02:59Si tratta di un programma in cui identifichiamo tre o più challenges
03:03che non vogliamo risolvere con le nostre risorse interne,
03:07ma appellandoci all'ecosistema innovativo che ci circonda.
03:11Quindi tutte le start-up dell'Unione Europea hanno possibilità di candidarsi.
03:15Noi abbiamo un processo di selezione a termine del quale identifichiamo una start-up per ogni challenge.
03:21La start-up ha poi la possibilità di cooperare col team Philip Morris
03:24e di arrivare a presentare un proof of concept.
03:27I migliori proof of concept vengono implementati e, perché no, scalati anche agli altri affiliate.
03:31Di recente abbiamo organizzato un AI Discovery Workshop presso l'IMC di Philip Morris Bologna
03:40in collaborazione con Dinova e Birex.
03:43L'evento ha visto la partecipazione di 39 persone provenienti da 11 dipartimenti diversi
03:48per un lavoro di 6 ore focalizzato sul potenziale dell'intelligenza artificiale collaborativa
03:54al fine di supportare i flussi di lavoro all'interno della fabbrica.
03:57La giornata è iniziata con un'introduzione sull'intelligenza artificiale generativa
04:01al fine di preparare il terreno per i successivi brainstorming
04:04in cui diversi team multidisciplinari hanno lavorato al fine di identificare alcuni potenziali casi d'uso.
04:11Il format incoraggiava una condivisione aperta e innovazione trasversale
04:15e in totale sono state selezionate più di 200 idee.
04:18Durante la sessione finale i team hanno selezionato e discusso le proposte
04:23per identificare quelle più promettenti
04:25che verranno successivamente sviluppate in collaborazione con Dinova.
04:28L'approccio integrato di Philip Morris punta a creare un ecosistema virtuoso
04:35in cui innovazione, sostenibilità e sviluppo delle competenze
04:39si rafforzano reciprocamente, contribuendo alla competitività del sistema paese.
04:43Philip Morris Italia, dove il talento incontra l'innovazione
04:47e le competenze costruiscono il futuro.
04:50L'approccio integrato a creare un'attività di un'attività di un'attività di un'attività di un'attività.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato