Skip to playerSkip to main content
  • 14 hours ago
“La cultura è identità, genera coesione e stimola il senso critico e la creatività. Per tutte queste ragioni, oggi più che mai, le organizzazioni come la nostra necessitano di cultura”. Lo spiega Valeria Brambilla, amministratore delegato Deloitte & Touche S.p.A, alla presentazione della XV edizione del rapporto ‘Io sono cultura’ svoltasi a Roma. 

Category

🗞
News
Transcript
00:00In un mondo in cui si sono significative incertezze, in un mondo in cui sta arrivando una tecnologia
00:12estremamente impattante, la cultura è rilevante per quattro motivi. Il primo perché, come dice
00:19l'UNESCO, la cultura è identità. Quindi l'identità crea distintività e crea competitività anche
00:26nelle organizzazioni aziendali, in particolare organizzazioni come la nostra basata sul capitale
00:32umano. Il secondo aspetto è che la cultura favorisce la coesione, quindi favorisce le relazioni umane
00:38e quindi anche favorisce l'efficienza anche in azienda. Il terzo aspetto è che la cultura crea
00:45spirito critico nelle persone, quello spirito critico che ci servirà in futuro sempre di più per indirizzare
00:52l'intelligenza artificiale, per indirizzare le macchine al lavoro, per soprattutto monitorare
00:58il risultato che questa intelligenza artificiale ci metterà a disposizione. Ed infine la cultura
01:05crea creatività, innovazione, quella creatività innovazione che nessuna intelligenza artificiale
01:12potrà mai dotarci. Per cui oggi più che mai organizzazioni come la nostra necessitano di cultura.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended