Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 14 ore fa
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Media Usa: “Kiev ha accettato accordo concordato”
- Pandoro gate, Procura chiede 1 anno e 8 mesi per Chiara Ferragni
- Famiglia nel bosco, Sindaco offre casa gratuita in paese
- Istat, nel 2024 un femminicidio ogni tre giorni in Italia
- Furto al Louvre, preso il quarto membro della banda
- Manovra, la Commissione Ue promuove il piano dell’Italia
- Corte Ue: "Il matrimonio contratto in altri Paesi Ue va riconosciuto"
- Mattarella "Le province sono parte integrante della vita democratica"
- Previsioni 3B Meteo 26 Novembre
azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
00:00Funzionari di Stati Uniti e Russia si sono incontrati oggi ad Abu Dhabi per colloqui relativi alla pace in Ucraina.
00:15Sono andati bene, fanno sapere fonti americane della Casa Bianca, ci sono alcuni dettagli delicati ma non insormontabili,
00:21che devono essere risolti e richiederanno ulteriori colloqui.
00:24Il summit fa seguito ai colloqui di Ginevra di domenica tra Stati Uniti e Ucraina sulla bozza del piano di pace di Washington,
00:31passato dai 28 punti del programma iniziale ai 19 attuali, bozza che secondo fonti di media americani sarebbe stata accettata da Kier.
00:40La procura di Milano ha chiesto una condanna a un anno e otto mesi per Chiara Ferragni nell'ambito del processo celebrato con rito abbreviato
00:47sulle presunti regolarità legate al Pandoro Pink Christmas e alle uova di Pasqua,
00:52richiesta che arriva dal procuratore aggiunto Eugenio Fusco e dal PM Cristian Barilli,
00:57che contestano all'influencer e ad altri due imputati il reato di truffa aggravata in relazione alle iniziative commerciali al centro dell'inchiesta.
01:05I PM hanno chiesto anche un anno per Francesco Cannillo, presidente di Cere d'Italia,
01:10e un anno e otto mesi per Fabio D'Amato, ex collaboratore della Ferragni.
01:14Fatelo per il bene dei bimbi, in questo modo potrete ricongiungervi a loro.
01:19Questo l'appello del sindaco di Palmo, Lichieti Giuseppe Masciulli,
01:23che ha offerto un'abitazione gratuita in paese e la famiglia nel bosco,
01:26in attesa della ristrutturazione del casolare che, secondo i servizi sociali e il Tribunale dei minori dell'Aquila,
01:33non sarebbe abitabile poiché non alle utenze ne sono presenti i servizi igienici.
01:37Il primo cittadino, dalla sua versione dei fatti, spiegando come l'allontanamento dei tre figli deciso dal Tribunale
01:44non sia stata una decisione presa da un momento all'altro, come un fulmine a ciel sereno,
01:48ma è stato frutto di un processo durato mesi.
01:51La violenza sulle donne è un atto contro la libertà di tutti,
01:55un fenomeno intollerabile che continua a colpire e che va combattuto senza sosta,
01:59scrive su X la premier Giorgia Meloni in occasione della giornata internazionale
02:04per l'eliminazione della violenza contro le donne.
02:07Secondo le rilevazioni dell'Istat, nel 2024 si contano 106 donne vittime dei femminicidi
02:13su un totale di 116 morte ammazzate.
02:17Il 91,4% delle uccisioni di donne sono dunque riconducibili a omicidi di genere,
02:22un femminicidio ogni tre giorni.
02:25Uomo sospettato di essere quarto e ultimo membro della banda di ladri dietro al furto all'Uvra Parigi
02:30è stato arrestato oggi assieme ad altre tre persone sospettate per i fatti del 19 ottobre.
02:36Gli altri tre uomini, accusati di essere parte della banda di ladri che materialmente ha rubato i gioielli
02:42della corona francese, erano stati arrestati nelle scorse settimane,
02:46come ha spiegato la procuratrice generale di Parigi, annunciando in totale in tutto quattro nuovi arresti.
02:52La Commissione europea considera il progetto di legge di bilancio per il 2026 trasmesso dell'Italia
02:58conforme con le indicazioni formulate dal Consiglio europeo.
03:02Il giudizio rientra nella valutazione prevista dal pacchetto tunnale del semestre europeo
03:07che analizza la programmazione finanziaria degli Stati membri.
03:11Assieme alle valutazioni della manovra dell'Italia,
03:13la Commissione europea ha approvato anche i giudizi sui piani di bilancio di tutti i Paesi europei.
03:18Uno Stato membro ha l'obbligo di riconoscere un matrimonio tra due cittadini dell'Unione dello stesso sesso
03:24che è stato legalmente contratto in un altro Stato membro
03:28in cui hanno esercitato la loro libertà di circolazione e di soggiorno.
03:32È quello che prevede una sentenza della Corte europea sul caso di due cittadini polacchi sposati in Germania
03:38che hanno chiesto che il loro certificato di matrimonio fosse trascritto nel registro civile polacco
03:44affinché le nozze fossero riconosciute nel loro paese.
03:48La Costituzione stabilisce che le province sono enti autonomi con propri statuti, poteri e funzioni.
03:56La legge del 2014 è intervenuta su funzioni, ambiti di intervento e procedure
04:01in previsione di un riassetto costituzionale che non si è realizzato,
04:05ha detto il Presidente della Repubblica Mattarella,
04:07parlando alla cerimonia d'apertura dell'Assemblea Generale delle Provincie Italiane.
04:11Eppure le province non possono essere destinate a un eterno limbo, sono parte della Repubblica, ha sottolineato.
04:17Le province hanno titolo per pensare, per scrutare il futuro.
04:24Sono una istituzione conosciuta, avvertita dai cittadini,
04:29per i quali rappresentano un punto di riferimento,
04:33persino sovente un elemento qualificante di identità.
04:37Il sistema delle autonomie voluto dalla Repubblica è un edificio armonioso,
04:44basato sul principio della leale collaborazione.
04:47Il rinnovato titolo quinto della Costituzione,
04:50confermato dal referendum popolare del 2001,
04:53ha voluto collocare, ricordo nuovamente,
04:58come pietra angolare della Repubblica,
05:00compare dignità,
05:02i comuni, le province,
05:04le città metropolitane,
05:06le regioni, lo Stato.
05:09L'articolo 5, inoltre,
05:11afferma che la Repubblica,
05:12una indivisibile,
05:14ricordava poc'anzi il Presidente,
05:17riconosce e promuove
05:18le autonomie locali.
05:19Rimane dunque l'interrogativo di fondo,
05:24come adeguare le funzioni delle province
05:26a quanto dispone la Costituzione.
05:30Non ci si può sottrarre al dovere di attuarla.
05:34Le province non possono essere destinate a un eterno limbo.
05:39Sono parte della vita democratica della Repubblica.
05:45Vi ritrovate questo aggiornamento con le previsioni per mercoledì.
05:48La presenza di un anticiclone
05:50sull'Europa nord-occidentale
05:52favorisce la discesa di correnti fredde
05:54ancora sul Mediterraneo
05:55che alimentano un vortice di bassa pressione
05:57che interessa anche l'Italia.
05:59Per quanto riguarda la nuvolosità tesa,
06:01avremo ancora molte nuvole,
06:03specie al centro-sud,
06:04in particolare il medio-basso versante tirrenico
06:07e tutto il versante adriatico,
06:09maggiori scherite invece sulle regioni settentrionali
06:12e in Toscana
06:13per la presenza di correnti
06:15un po' più secche da nord.
06:17Vediamo il dettaglio delle piogge
06:18e avremo ancora fenomeni piuttosto diffusi
06:21su gran parte del centro-sud,
06:22in particolare si concentreranno
06:23sul medio-versante adriatico
06:25con neve in appennino
06:26anche intorno agli 800 millimetri
06:28e qua e là, un po' su tutto il sud,
06:31avremo ancora dei fenomeni
06:32a carattere sparso.
06:34Vediamo dunque la previsione
06:35per la giornata di mercoledì
06:37che sarà ancora piuttosto instabile,
06:39fenomeni su gran parte
06:40del medio-basso versante tirrenico
06:42ma anche sulla medio-versante adriatico
06:44e sui settori interni appenninici
06:46dove avremo delle nevicate.
06:48Clima freddo
06:49ma con tempo in prevalenza soleggiato al nord,
06:52le temperature non superano i 10 gradi durante il giorno,
06:54avremo ancora gelate diffuse
06:56con venti che risulteranno piuttosto intensi,
06:58soffriranno da nord a nord-ovest
07:00su gran parte d'Italia.
07:02È tutto per maggiori dettagli.
07:04C'è l'app di Trebi Meteo.
07:05Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato