Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 15 ore fa
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Un adolescente su due chiede aiuto all’intelligenza artificiale (archivio)
- Open Fiber premiata a SMAU
- Premio Innovazione Sicilia, vince Archimede.world
abr/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00In questo numero di Hightech e Innovazione Magazine, un adolescente su due chiede aiuto
00:18all'intelligenza artificiale. Open Fiber premiata a SMAU. Premio Innovazione Sicilia.
00:30Adolescenti sempre più soli, sempre più online. E spesso è l'intelligenza artificiale a diventare il primo interlocutore.
00:37Secondo un sondaggio contenuto nella sedicesima edizione dell'Atlante dell'infanzia a rischio in Italia,
00:42diffuso da Save the Children, quasi il 42% dei ragazzi tra i 15 e i 19 anni ha chiesto aiuto a un chatbot
00:49nei momenti di tristezza o ansia e una percentuale simile lo fa per ottenere consigli su scelte importanti.
00:55L'uso dell'intelligenza artificiale è ormai quotidiano. La utilizza il 92,5% degli adolescenti
01:02contro meno della metà degli adulti. Un ragazzo su tre la consulta ogni giorno, soprattutto per studiare,
01:08informarsi, ma anche per sentirsi capito e non giudicato. Il 47% ha subito episodi di cyberbullismo,
01:16uno su otto mostra segni di iperconnessione e il 38% guarda lo smartphone anche quando è in compagnia.
01:22E mentre cresce il tempo passato online, si impoveriscono le esperienze offline.
01:28Un adolescente su due non ha visitato musei o mostre nell'ultimo anno, il 46% non legge libri,
01:34quasi uno su cinque non pratica alcuna attività fisica, con divari più profondi nel mezzogiorno.
01:40Nonostante questa fragilità, gli adolescenti conservano una rete di relazioni solide.
01:45Oltre l'80% è soddisfatto dei rapporti con gli amici e quasi il 78% di quello con i genitori,
01:51anche se un terzo segnala conflitti familiari gravi.
01:58Connettere start-up e grandi imprese. È questa la mission di SMAO Milano,
02:02dove OpenFiber è stata premiata per il progetto di sviluppo di una rete nazionale di Edge Data Center,
02:08distribuiti sul territorio per servizi ad alte prestazioni, sostenibilità e sicurezza dei dati.
02:14L'iniziativa prevede la realizzazione di una prima fase con 14 data center in altrettante regioni,
02:20già in costruzione, a cui seguiranno ulteriori fasi di espansione fino a raggiungere tra i 70 e i 100 siti complessivi.
02:28Siamo particolarmente contenti del riconoscimento che lo SMAO ha voluto attribuire OpenFiber
02:33per il progetto degli Edge Data Center.
02:37È un progetto in cui crediamo molto e stiamo sviluppando da un anno ed è in continua crescita.
02:42È un progetto che consente di unire alla capacità di trasporto della fibra ottica che OpenFiber ha posato
02:50e ormai in fase di conclusione come progetto, di unire al trasporto ad alta prestazione della fibra ottica
02:57la possibilità di elaborare i dati localmente e di archiviarli localmente.
03:03OpenFiber ha consegnato il Premio Innovazione SMAO 2025 a Ripalta Cremasca,
03:07comune della Lombardia in provincia di Cremona, esempio virtuoso di piccolo laboratorio di innovazione.
03:14È passato direttamente dall'analogico al digitale, alle varie sperimentazioni che sono sull'app Io
03:22per poi arrivare attraverso il consorzio.it che è la nostra società a partecipare
03:28a presiedere il tavolo di RTD che è il tavolo della responsabilità transizione digitale
03:35dei 50 comuni del territorio cremasco.
03:38In OpenFiber lavoriamo in ottica di innovazione con un'innovazione territoriale a chilometro zero.
03:45L'obiettivo è quello di connettere territori e persone e lo facciamo attraverso appunto la fibra
03:50che è lo strumento abilitante per la creazione di servizi a valore aggiunto
03:54che permettono appunto di migliorare poi la vita dei cittadini.
03:5720 dipendenti di OpenFiber hanno avuto la possibilità di partecipare a due eventi
04:03Inspiring Events e Startup Safari.
04:06È un'opportunità per le start up di mettersi in contatto con i nostri professionisti
04:09e anche per noi per scoprire delle innovazioni che possiamo portare entro la nostra azienda
04:15e permetterci di andare avanti con il nostro percorso di innovazione.
04:22All'ecomuseo urbano Mare Memoria Viva di Palermo si è celebrata la terza edizione
04:27del premio Innovazione Sicilia, una giornata dedicata alla sfida del fare sistema
04:32che ha riunito istituzioni, imprese, start up e comunità dell'innovazione.
04:37Tra 185 candidature Archimede.word si è giudicata al premio Innovazione 2025.
04:45La giornata si è aperta con voci che costruiscono, che ha offerto uno sguardo diretto su ciò che serve
04:50perché un ecosistema cresca davvero.
04:53Grande partecipazione anche negli spotlight che hanno portato sul palco storie di tecnologia,
04:59ricerca, impresa e impatto sociale, culminate nel riconoscimento a Salvatore Sanfilippo,
05:05creatore di Redis, come innovatore dell'anno.
05:09Questa edizione ha introdotto l'osservatorio sui dati della community di Innovation Island,
05:13un contributo importante per comprendere chi anima l'ecosistema, come interagisce, quali bisogni esprime
05:20e quali progetti costruisce.
05:23Una partecipazione straordinaria.
05:26Le comisioni del mare sono passate dai nostri dati di smarcamento oltre che 2.000 persone.
05:31Una partecipazione molto giovane.
05:32Una collaborazione con tanti soggetti, 75 parti, 186 progetti.
05:38Difficoltà a scegliere chi vince, però è una Sicilia viva di imprenditorialità,
05:44con delle risorse sia pubbliche che private, fondi di investimento.
05:48Sono venuti qua in Sicilia in questi giorni al pre-innovazione per vedere cosa c'è,
05:53come spendere i soldi.
05:54Quindi il mio personale bilancio è molto soddisfatto, super positivo.
06:08Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato