Skip to playerSkip to main content
  • 18 hours ago
“Il tema dell'informazione e del coinvolgimento dei cittadini è fondamentale per attivare non solo da parte loro un maggior uso appropriato delle risorse e dell'offerta sanitaria dei servizi, ma anche per iniziare a cambiare i loro comportamenti. Dal prossimo anno attiveremo, partendo da una casa di comunità hub per zona, la Sanità territoriale, in applicazione del decreto ministeriale n. 77 del 23 maggio 2022. Ci crediamo molto per mettere al centro i bisogni dei cittadini, l'appropriatezza e gli esiti”. Lo ha detto Marco Torre, direttore generale dell'azienda Usl Toscana Sud Est, alla ventesima edizione del Forum Risk Management, in svolgimento fino al 27 novembre ad Arezzo.

Category

🗞
News
Transcript
00:00È un evento molto importante per l'ASL e per tutte le aziende sanitarie toscane e italiane
00:09perché ci troviamo di fronte veramente a un grandissimo cambiamento.
00:14Il servizio sanitario e l'ASL da Toscana Sud-Est devono imparare a dare risposte nuove a un bisogno di salute che sta mutando
00:21e in questo contesto infatti il 28 la nostra azienda presenterà una tappa di cantiere sanità
00:26che nel nostro piccolo è la nostra riforma in cammino.
00:29Il tema dell'informazione e del coinvolgimento soprattutto dei cittadini è fondamentale
00:33proprio per attivare non solo da parte loro un maggior uso appropriato delle risorse e dell'offerta sanitaria dei servizi
00:40ma per iniziare a cambiare i comportamenti dei cittadini.
00:44Dal prossimo anno noi attiveremo, partendo da una casa di comunità AB per zona, la sanità territoriale
00:50in applicazione del DM77 e ci crediamo molto per mettere al centro il bisogno dei cittadini, la proprietà e gli esiti.
00:57Il personale è fondamentale come agente di cambiamento rispetto a maggior ragione in questo momento
01:02nel servizio sanitario di fronte ai cambiamenti che dobbiamo affrontare.
01:07Non c'è più l'uomo o la donna solo al comando, abbiamo il successo, ce lo giochiamo ogni giorno nel reparto,
01:13in sala operatoria come negli uffici, abbiamo bisogno che le 10.000 o 11.000 anime della nostra ASL agiscano,
01:19si sentano responsabilizzate e abbiano anche la libertà di sbagliare, ma vivano un contesto
01:24in cui loro si sentano parte di dare risposte nuove a questi bisogni che stanno cambiando.
01:30Sicuramente faremo un forte investimento anche in tema di formazione, ma abbiamo bisogno dell'energia,
01:35della curiosità e della creatività di ciascuno di noi.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended