Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 ora fa
Trascrizione
00:00C'era tanta attesa per il sequel di Zootropolis, quindi mi chiedevo rispetto ad altri film a cui ho lavorato, per esempio Frozen o Oceania, come è stato lavorare su questo progetto e qual è stata magari la principale sfida di realizzare Zootropolis 2?
00:17Diciamo che ogni film, ogni produzione presenta una sfida, presenta una serie di problemi con i quali tu cerchi di confrontarti e cerchi di risolvere.
00:35Per altri film forse c'era, ad esempio, hai citato Frozen o Oceania, c'erano delle ambientazioni estremamente chiare e specifiche, per cui per Oceania l'oceano, il mare del Pacifico, per Frozen lo scenario nordico,
01:03e le nevi, i ghiacci, per Zootropolis e chiaramente intanto è un mondo che abbiamo già visitato e già nella prima installazione c'era piacere di scoprirlo
01:23e di vedere come questi caratteri coesistessero in ecosistemi così diversi.
01:35Diciamo che la sfida per questo era di celebrare ancora di più questo mondo,
01:44il suo appeal, la sua diversità e familiarità da un certo punto di vista, visto che conosciamo questi animali,
01:56però in versione antropomorfica hanno modi molto simili ai nostri.
02:04Per cui la sfida è stata quella di cercare di celebrare e di rendere ancora più intrigante, interessante questo mondo
02:18e cercare comunque di accompagnare lo spettatore in questa action adventure,
02:28questo misteri che Nick e Hop cercano di risolvere.
02:38Per cui la sfida è stata cercare di superare le aspettative,
02:44visto che lo spettatore aveva potenzialmente già visto il primo film,
02:50andare oltre e cercare di essere ancora più spettacolari.
02:54Come avete lavorato specificamente su questi diversi ambienti
02:59che sono quasi dei personaggi a sé all'interno del film?
03:03No, è vero.
03:04Diciamo che è estremamente importante fare sì che questi caratteri,
03:16che si dia credibilità alle loro caratteristiche
03:21e si può fare solo cercando di dare verità a un aspetto di realismo,
03:34ma anche di tangibilità a questi ambienti.
03:39Perché più si rende tale, più c'è credibilità nei caratteri,
03:45anche se sono caricature, non si sono stile stilizzati,
03:50però a un certo punto di vista si dà ancora più credibilità
03:58a non solo i caratteri, ma anche alla storia
04:01che stanno cercando di descrivere,
04:05ma soprattutto all'aspetto emotivo, emozionale,
04:10ai loro sentimenti era fondamentale che il rapporto tra Nick e Hop
04:18avesse lo spazio e il tempo e la necessaria chiarezza
04:25per fare sì che diventasse un importante elemento di narrazione nel film.
04:33E chiaramente c'è un aspetto di ricerca,
04:35ovviamente legato a cercare di fare sì che ci sia una verità
04:43nella qualità delle scelte, dei materiali, delle luci,
04:50per cui la ricerca è un aspetto fondamentale del nostro processo
04:54che viene messo alla prova con tanti test
04:59e poi con chiaramente la resa visiva finale.
05:08E fare sì che questa resa visiva sia il più possibile
05:14da un certo punto di vista credibile, tangibile, realistica,
05:20dall'altro punto di vista attraente, divertente
05:25e che dia spunti per queste performance
05:29che devono comunque intrattenere il pubblico
05:31è fondamentale in questo percorso che abbiamo fatto su questo film.
05:37Rispetto al primo, se ho ben capito,
05:39c'è stato un cambiamento nel tuo ruolo,
05:43quindi volevo chiederti di parlarci un po' di questa...
05:46Sì, in realtà nel primo film io non ho collaborato in maniera attiva
05:55perché ero occupato con un altro progetto,
05:59ero occupato su un progetto legato a Frozen
06:03e in questo ho avuto una specie di doppio ruolo,
06:08nel senso che da un certo punto di vista
06:12ho aiutato il dipartimento perché si chiamano craft leader,
06:17sono uno dei leader del dipartimento di lighting
06:20e per cui aiuto a fare sì che il team,
06:26parliamo di 95 artisti,
06:30abbiano le risorse, le competenze
06:35per riuscire a portare avanti questo progetto
06:38e i progetti futuri.
06:40E poi nel momento più caldo della realizzazione
06:44quindi c'è un aspetto direttivo manageriale
06:48ma anche un aspetto pratico
06:50quando c'era bisogno di avere il più possibile aiuto
06:56dall'aspetto esecutivo
06:57ho aiutato a produrre shot,
07:02a essere sulla macchina come diciamo noi
07:06e operare, aiutare, a fare sì che portassimo il film
07:10a completamento diciamo.
07:13Per cui avevo due cappelli,
07:18uno in cui cercavo di gestire un grande gruppo
07:22e nell'altro cercare di aiutare
07:24anche nell'aspetto pratico ed esecutivo.
07:26Un'ultima domanda
07:29per te che l'animazione la vive proprio dall'interno
07:33volevo chiederti
07:35lo scorso Zootropolis è uscito nel 2016
07:37quindi sono passati quasi dieci anni
07:39è una domanda grande
07:42però insomma in dieci anni
07:43quanto è cambiata l'animazione
07:44quanto con le nuove intelligenze artificiali
07:47potrebbe anche cambiare
07:48considerando i pro e i contro
07:50di queste nuove tecnologie?
07:52Diciamo che come sempre
07:59ed è il mantra di questo studio
08:02l'artista è sempre al centro di tutto
08:08le tecnologie avanzano
08:12dal 2016 ad adesso
08:16sicuramente ci sono stati grandi miglioramenti
08:21si è reso l'aspetto della pipeline
08:28degli strumenti più efficienti
08:30al contempo
08:31in parallelo c'è sempre un aumento
08:35della complessità e dell'ambizione
08:37dell'appetito dei creativi
08:41per fare sì che le immagini
08:44siano sempre più ricche
08:45le storie sempre più di intrattenimento
08:49per cui c'è sempre un bilanciamento
08:53tra l'aspetto del progresso
08:58diciamo tecnologico
08:59e le ambizioni artistiche
09:01diciamo che quello che rimane
09:06è sicuramente il rispetto
09:09del legacy
09:12della tradizione
09:13di cosa questo studio
09:16ha prodotto negli anni
09:17per il quale l'artista
09:19è sempre stato
09:20al centro
09:21di ogni interpretazione
09:23dove l'artista
09:25usa gli strumenti
09:31e non è l'opposto
09:32ed è questo comunque
09:35rimane anche
09:37la stella polare
09:39per gli anni a venire
09:40l'artista è sempre
09:42al centro
09:43di ogni produzione
09:46ogni
09:47aspetto creativo
09:51ciao
09:52grazie a tutti
09:54grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato