Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 15 ore fa
Le migliori notizie di salute della settimana raccolte dalla redazione di Salus

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Saresti d'accordo se fosse il tuo ragazzo a prendere la pillola anticoncezionale?
00:04Assolutamente sì, così da dividere insomma anche gli squilibri ormonali che queste pillole comportano.
00:11Generalmente ti direi di sì, nel momento in cui sei in relazione e si sta avendo una conversazione su questa tematica
00:18probabilmente direi che sarebbe meglio discuterne a priori e decidere eventualmente di magari dividere i costi.
00:25Nel momento in cui a me non va per vari motivi e a lui sì, allora sarei assolutamente d'accordo
00:32come al contrario se a lui non va per vari motivi e a me invece va bene, la prenderei io.
00:37Allora non ne avevo mai sentito parlare però proprio per il fatto di dividere una spesa che essendo una spesa alla fine mensile
00:45dopo un po' diventa anche pesante da sostenere quindi credo forse sia una buona idea.
00:49In ogni caso è bello anche sapere che c'è un'alternativa.
00:52Se appunto si prova che non comporta alcun rischio ci starei ecco.
00:59Quindi vuoi un pezzo?
01:00Sì.
01:01Ma aspetta cavolo, tieni.
01:03Cosa fai?
01:04Ma dai lo sanno tutti, se lo raccogli entro 5 secondi si può ancora mangiare.
01:07Allora intanto è una c***a e adesso ti spiego il perché in meno di 60 secondi.
01:12Un gruppo di ricercatori della Rutgers University ha messo alla prova la famosa regola.
01:17E come l'hanno fatto? Hanno contaminato diverse superfici con un batterio innocuo usato in laboratorio, simile alla salmonella.
01:25Poi hanno fatto cadere su quelle superfici quattro tipi di alimenti.
01:28Pane, pane imburrato, anguria e una caramella gommosa.
01:32Mi sta venendo fame.
01:33Ogni cibo è rimasto a contatto per tempi diversi.
01:36Meno di un secondo, 5 secondi, 30 e 300 secondi.
01:39E alla fine hanno contato quanti batteri si erano trasferiti.
01:44Il risultato è stato chiaro.
01:45I batteri passano subito, anche in meno di un secondo.
01:48E più un cibo è umido, più germi riesce ad assorbire.
01:52Fun fact.
01:53Pestrelle e acciaio trasferiscono più germi rispetto alla moquette.
01:56L'avreste mai detto?
01:57Pazzesco questa cosa, io ero scioccata.
01:59Quindi, in pratica, appena il cibo tocca terra, prende batteri.
02:02La velocità non ti salva.
02:04Se il cibo è umido, come frutta tagliata, carne o formaggi, meglio buttarlo.
02:08Se è secco come cracker o biscotti, il rischio è molto basso, ma non è mai nullo.
02:13Valuta dove è caduto.

Consigliato