00:01Dal 1 gennaio al 30 ottobre sono state 80 le chiamate di donne vittime di violenza sul territorio Valtromplino.
00:07Di queste 72 hanno deciso di avviare un percorso di presa in carico, 49 sono cittadini italiane e 23 straniere.
00:14Delle 80 donne, 79 erano vittime di violenza da parte di familiari, partner 45, ex partner 17, familiari 18 e collego d'autore di lavoro 1.
00:24Sono questi dati divulgati dal Centro Antiviolenza Viva Donna di Gardone Valtrompia, con sedia anche a Nave Lumezzane,
00:30e attivo sul territorio dal 2015 come sportello di Casa delle Donne Librescia e poi come centro effettivo dal 2018.
00:37I dati delle donne che accedono al Centro Antiviolenza Viva Donna di Valtrompia sono dati che sono in linea con l'andamento nazionale.
00:46Ci raccontano di un fenomeno che è un fenomeno trasversale, quindi le donne che subiscono violenza sono donne di età diversa e di estrazione sociale diversa e di cultura diversa.
01:00Quindi dobbiamo sfatare il mito che le donne che subiscono violenza appartengono a classi sociali disagiate o poco istruite.
01:07I dati sono in crescita rispetto allo scorso anno, quando in tutto il 2024 erano stati 81 i contatti di donne che si erano rivolti alla struttura,
01:14Con 15 volontari ed altre numerose figure specializzate, il centro si occupa di violenza sessuale,
01:20anche tra partner, cosa che rimane ancora un grande tabù sociale, fisica, psicologica ed economica nei confronti di donne.
01:26Il Centro Antiviolenza è aperto da lunedì al sabato.
01:31Il centro ha tutta una serie di servizi che sono gratuiti per le donne,
01:37viene garantito l'anonimato e viene garantita l'autodeterminazione delle donne.
Commenta prima di tutti