00:00Anche questo 25 novembre Brescia vivrà alcuni eventi legati alla sensibilizzazione contro la violenza di genere.
00:08I dati dei centri antiviolenza bresciani raccontano che il fenomeno non fa passi indietro,
00:12ma che sempre più ragazze e donne segnalano e denunciano molestie e violenze.
00:17Significa che segnalando le molestie, è più probabile che evolvano in una situazione di accompagnamento nelle donne
00:27e non in una dinamica di violenza.
00:30Sia Casa delle Donne sia Butterfly riscontrano nella maggioranza la nazionalità italiana
00:35e il partner come autore delle violenze per più dell'80% dei casi.
00:40L'età delle vittime va dai 30 ai 50 anni, ma certe dinamiche sono sempre più riscontrate anche nei giovani adolescenti.
00:48Per questo la rete antiviolenza del comune di Brescia ha voluto organizzare un evento per i ragazzi e le ragazze delle superiori al MOCA, sabato 29 novembre.
00:57Come rete antiviolenza abbiamo scelto di concentrarci ulteriormente sul tema dell'emersione delle molestie,
01:05quindi ci rivolgiamo ragazzi e ragazze della secondaria di secondo grado
01:09e chiediamo loro di ragionare su confini e consenso per far emergere delle esigenze e arrivare così a stendere delle linee guida
01:20che possano guidare anche noi adulti nell'accompagnare alcuni trascorsi di molestia e di ragazzi e ragazze.
01:31Gli altri appuntamenti, questo sabato la mattina la pedalata fra i comuni con Acli e FIAB alle 15,
01:38il flash mob One Love con Casa delle Donne.
01:40Il 25 novembre al Teatro Borsoni, raccontami una donna.
Commenta prima di tutti