Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Il Centro Antiviolenza Butterfly non offre solo ascolto e rifugio alle donne vittime di violenza,
00:06ma si propone anche come laboratorio di sensibilizzazione e cultura,
00:10portando nelle scuole, nelle aziende, nelle università e negli spazi pubblici
00:14nuovi linguaggi per parlare di violenza.
00:17Sono davvero numerosi i progetti di Butterfly, ma anche quelli del Comune,
00:20per promuovere la cultura del rispetto attraverso il potere comunicativo dell'arte, della musica e del teatro.
00:26Ma il nostro impegno forte, da sei anni che ci siamo, è proprio anche questo,
00:31quello di promuovere un cambiamento culturale attraverso una sensibilizzazione capillare con linguaggi nuovi,
00:38linguaggi che partono dall'idea che la violenza inizia dalle parole.
00:41Abbiamo nell'immaginario anche l'idea che la violenza appartenga a qualcun altro, a qualcuno lontano,
00:47a culture lontane, a religioni.
00:49La violenza è qui e ora, e nelle nostre case, i dati poi ce lo dicono.
00:54Sono tantissime le situazioni di donne, di famiglie, bresciane, italiane,
00:59e quindi dobbiamo un po' ragionare anche su questo tema, su questi dati.
01:03Con questi spettacoli e rappresentazioni, che vedranno coinvolte anche diverse scuole cittadine e comuni bresciani,
01:09si invita quindi la comunità al dialogo, alla riflessione e alla responsabilità.
01:14Siamo ormai a 87 realtà che a livello diverso operano per contrastare la violenza nei confronti delle donne.
01:22Quello che possiamo fare come Comune è facilitare senz'altro questo lavoro di sensibilizzazione
01:28che ci ha portato, come abbiamo appunto presentato in occasione del bilancio di genere,
01:32a vedere un aumento delle molestie che sono state segnalate, non per forza denunciate alle forze dell'ordine,
01:39ma che sono state quanto meno segnalate ai centri antiviolenza che sono proseguiti poi con una presa in carico.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato