Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
(LaPresse) Corri Libera, la maratona promossa dai ministeri delle Pari opportunità, Scuola e Sport, si è tenuta domenica mattina a Roma, sui due percorsi di 5 chilometri: uno competitivo e uno aperto agli amatori. Tra loro anche il ministro dello Sport, Andrea Abodi: «Questa è una corsa che non finisce oggi, l'ho detto già altre volte presentando proprio “Corri Libera”. Il traguardo finale sarà quando il rispetto avrà il sopravvento, rispetto alla violenza che si accanisce contro le donne. E’ una società che evidentemente deve riacquisire il senso della vita. Questa è una testimonianza attiva, concreta». Presente anche Valditara: «Il mio auspicio è che almeno in questi giorni non ci siano polemiche, non ci siano divisioni, ma ci si unisca per combattere questo triste, tremendo fenomeno della violenza contro le donne e ovviamente dei femminicidi». Ad affiancare le tante donne, ragazze presenti anche la ministra Roccella che è tornata sul tema dell'educazione all’affettività nelle scuole: «L'educazione all’affettività ovviamente non può che cominciare in famiglia. Noi dobbiamo dare alle famiglie gli strumenti per rafforzarle, non espropriarle nei propri compiti. La comunità educante si crea intorno alla famiglia, nell'alleanza scuola-famiglia, non separando le cose».

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:005, 3, 2, partiti!
00:11Che non sia solo questa giornata bella, che si riesca a dare ognuno il proprio contributo.
00:22Questa è una corsa che non finisce, l'ho detto già altre volte presentando proprio Corri Libera.
00:27Qui c'è un traguardo per i competitivi, c'è un traguardo anche per figli come noi che faranno una passeggiata veloce,
00:32ma il traguardo finale sarà quando il rispetto avrà il sopravvento rispetto alla violenza che si accadisce contro le donne e non soltanto.
00:40È una società che evidentemente deve riacquisire il senso della vita.
00:45Questa è una testimonianza attiva, concreta.
00:48Abbiamo fortemente voluto questa maratona per dare un segnale forte, un segnale di unità.
00:54Infatti il mio auspicio è che, almeno in questi giorni, non ci siano polemiche, non ci siano divisioni,
01:00ma ci si unisca per combattere questo triste, tremendo fenomeno della violenza contro le donne e ovviamente dei femminicini.
01:09Io quando vedo alla Camera o al Senato che tutte le luci verdi si accendono perché si vota all'unanimità,
01:16sono veramente felice.
01:18Quindi questo è quello che noi vogliamo.
01:20L'educazione all'affettività ovviamente non può che cominciare in famiglia.
01:25Noi dobbiamo dare alle famiglie anche qui gli strumenti per rafforzarle, non espropriarle dei propri compiti.
01:32La comunità educante si crea intorno alla famiglia, nell'alleanza scuola-famiglia, non separando le cose.
01:39Il tutto insieme va costruito in ogni ambito.
01:43Non vedi?
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato