LA MODA È DIVENTATA ANTIPATICA? Un po’ sì. Carla Sozzani in una recente intervista ha detto che «la moda è bella anche quando è brutta perché è una forma d’arte». Nelle pagine di questo magazine si è parlato spesso del valore aggiunto che i marchi più in vista offrono attraverso bellissime mostre d’arte aperte al pubblico. Ma se osserviamo i vestiti in vendita nelle boutique del lusso, ci rendiamo conto che più che di arte e di creatività parlano di ostentazione. Si rivolgono, cioè, a una ristretta cerchia di pubblico per il quale la moda è un simbolo di potere e non di stile. Sta anche a noi che facciamo i giornali sottrarci alla cultura dell’omologazione e alla dittatura dello sfoggio. Che vorrebbe imporre un certo stile, che stile non è. Sennò diventiamo antipatici pure noi
Commenta prima di tutti