Saltar al reproductorSaltar al contenido principal
  • hace 13 horas
En Roma, ministros y representantes de América Latina y el Caribe participaron en una reunión enfocada en reforzar la alianza histórica que une a la región con Italia.

Nota:
https://noticiasncc.com/cartelera/articulos-o-noticias/11/24/italia-busca-fortalecer-la-cooperacion-con-paises-latinoamericanos/

Foto de portada: Freepik.

Categoría

🤖
Tecnología
Transcripción
00:00La 12ª Conferencia Italia, América Latina y el Caribe, realizada en octubre del 2025,
00:07es una cita fundamental en la agenda biregional y es organizada cada dos años
00:12por el Ministerio de Asuntos Exteriores y Cooperación Internacional
00:16en colaboración con la Organización Internacional Italo-Latinoamericana.
00:20I Paesi Latinoamericani e Caraibici sono alleati storici dell'Italia.
00:30Blindare questo partenariato internazionale è prioritario per la nostra diplomazia della crescita.
00:39Riunione a Roma tra ministri e rappresentanti dell'area per fare tesoro di un legame radicato nei secoli,
00:45ma al contempo per proiettarsi con la lungimiranza di chi non intende capitolare di fronte a sfide e sorprese geopolitiche.
00:53Noi vogliamo essere la vostra voce e il ponte tra América Latina, Caraibi e Unione Europea.
01:00La straordinaria intensità dei rapporti che abbiamo sono una base solida sulla quale costruire insieme
01:07un progetto per affrontare le sfide del presente e del futuro.
01:11Incrementare il libero commercio e la cooperazione energetica, queste le sfide, quali sono gli ostacoli maggiori?
01:19Adesso andiamo avanti con un percorso che deve portare alla firma dell'accordo sul Mercosur,
01:24che è di grande importanza, c'è da risolvere qualche piccolo problema che riguarda ancora il mondo agricolo,
01:32ma sono ottimista, abbiamo un obiettivo di arrivare a 700 miliardi nel 2027.
01:39Per noi lo sviluppo sostenibile in un mondo tanto complesso come quello attuale si basa sul multilateralismo,
01:50cercando l'interesse comune in cui tutti guadagniamo.
01:54Il mondo della unilateralità e dell'andare singolo è tramontato se vogliamo sopravvivere come umanità.
02:01Il Messico è il secondo partner commerciale dell'Italia in tutta l'America del Nord e del Sud.
02:08Sì, noi abbiamo una relazione molto ampia da oltre 150 anni in tutti i settori della cooperazione,
02:17principalmente in ambito culturale, commerciale e dello sviluppo.
02:20L'impresa italiana è stata presenta soprattutto nello sviluppo industriale del Brasile.
02:31È veramente un rapporto molto, molto, molto forte che non è mai lasciato, non si è mai, come si dice, separato.
02:40Noi siamo sempre in contatto.
02:42Mercosur, Unione Europea, facilitarà ancora di più questo rapporto forte che già esiste.
02:49Bolivia e Italia hanno relazioni bilaterali da 161 anni.
02:57L'agenda di cooperazione coinvolge educazione, salute, infanzia, turismo, energie rinnovabili e materie prime.
03:05La Bolivia è tra i paesi con maggiori giascimenti di litio nel mondo.
03:09Sostenibile, la maggior riserva di litio nel mondo.
03:12Perché c'è questa solidarietà e questa cooperazione così attiva tra questi due paesi così lontani?
03:19È lontani perché immagino che Raimondi è un italiano che ha scoperto tutta la geografia peruviana.
03:28Garibaldi è anche abitato a Perù.
03:32C'è molto vincolo nella cooperazione internazionale.
03:36Tutta l'industria del gelato e della pasta sono italiana nel Perù.
03:40È troppo forte la mitizia.
03:42Grazie a tutti.

Recomendada