Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Cateno De Luca - La mia relazione sulle strategie di sviluppo locale agli studenti del corso di laurea in
Management delle Imprese nel Turismo e Marketing Turistico, dell’Università degli Studi di Catania.
#CatenoDeLuca #sindacodisicilia #tiamosicilia #turismo #universitadeglistudidicatania (21.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00benvenuti e grazie per questa possibilità che ci date anche di raccontare le recenti
00:11dinamiche della città di taormina noi ci siamo insediati a giugno del 2023 e abbiamo trovato una
00:24città in dissesto sia sotto il profilo economico finanziario sia sotto il profilo funzionale il
00:37dissesto finanziario è una certificazione di fallimento della gestione contabile che
00:47viene accertata attraverso procedure che si concludono con un provvedimento della corte dei
00:55conti il dissesto funzionale invece è l'impossibilità di un'istituzione ad attendere alle proprie funzioni
01:10cioè non è in grado a garantire i servizi perché per far fronte a una carenza di risorse ha contratto
01:26l'erogazione dei servizi questa premessa è importante per contestualizzare il lavoro che è stato fatto
01:37in questi due anni soprattutto in relazione a un comune come taormina che ha una sua popolazione
01:47relativamente modesta 11.000 abitanti circa rispetto a quello che rappresenta oggi un trend di presenze
02:01turistiche che rischia di toccare la soia di un milione e mezzo a fine anno considerato che abbiamo
02:11registrato a fine anno 2024 circa un milione 310 proprio al 31 di dicembre quindi c'è un apprezzamento
02:21che è sempre più crescente questo aspetto è fondamentale poi proprio che avete come obiettivo
02:30quello di capire non solo le dinamiche dei flussi turistici ma come eventualmente organizzare
02:40l'impresa che dovrebbe avere come missione principale l'attività collegate al turismo con gestione diretta o
02:51connessa avere presente quello che è comunque la situazione di un territorio perché qualunque impresa o qualunque dinamica
03:02imprenditoriale è fortemente condizionato dal contesto territoriale in cui si trova facciamo un esempio banale per
03:11intenderci Corso Umberto che unisce le due porte della città Porta Catania e Porta Messina
03:20rappresenta fondamentalmente lo specchio di Taormina perché si arriva a Taormina e si passa da Corso Umberto
03:31non solo perché è gradevole perché ci sono anche i brand più importanti ma perché è lo snodo per
03:41gli elementi archeologici principali della nostra comunità e quindi lungo quest'asse avete la possibilità
03:55di poter diversificare la vostra curiosità o quelle che sono le vostre tendenze in relazione a ciò che
04:04volete visitare direttamente su Taormina fino ad arrivare poi alla nostra meravigliosa villa comunale
04:12il fulcro è questo corso che vi porta poi anche al teatro antico è ovvio che un buon amministratore
04:25o un buon imprenditore cerca di presentare la propria vetrina quindi prima approccio la presentazione
04:34poi quello che sta all'interno nel modo migliore possibile la rappresentazione che c'era qualche
04:43anno fa prima del nostro arrivo non era molto gradevole di questo corso per elementi banalissimi
04:51e ve le voglio declinare per intenderci corso Umberto prima veniva pulito e i cestini venivano
04:59svuotati due volte al giorno fondamentalmente in un corso dove ti passano anche 20.000 persone
05:08in un giorno perché questi sono i dati vi immaginate qual è la fotografia che si porta dietro il turista
05:16tenete conto che i cestini dopo circa mezz'ora un'ora massimo in base all'orario sono già stracolmi
05:25di rifiuti ebbene noi abbiamo implementato i servizi di spazzamento e di raccolta dalle 6 di mattina
05:35alle 2 di notte con uno svuotamento medio di 12 barra 14 volte al giorno che non è banale perché se io
05:45devo andare al teatro antico perché so cos'è il teatro antico e voglio proprio vivere direttamente
05:54la magia del teatro antico ma devo fare la gincana tra i rifiuti qual è la fotografia che mi porto
06:02dietro secondo voi il teatro antico che comunque conosco o il contesto nel quale mi sono trovato per
06:10arrivare al teatro antico come un altro elemento che caratterizzava il negativo la comunità con una
06:20presenza talmente alta la inesistenza di un bagno pubblico c'erano ma erano chiusi da 20 anni alcuni
06:3330 anni anche questo sembra una banalità non lo è pensate che nella quello che abbiamo aperto a piazza
06:439 aprile si registrano l'anno circa 70.000 presenze cioè l'apertura e la gestione si autofinanzia certo si
06:58paga un euro per andare a fare la pipì ma quei bagni sono puliti costantemente e tenuti a un livello
07:08quale ed ecco andiamo poi all'altra questione il brand di una comunità impone servizi urbani all'altezza
07:19di quel brand questo è il concetto che ho voluto solo fare questi piccoli esempi perché perché cresce
07:27complessivamente il gradimento di una comunità e quindi anche quello che è l'apprezzamento e
07:36soprattutto il sentimento che poi chi viene si porta dietro che è la cosa fondamentale perché il
07:43sentimento porta a raccontare ad altri e questo è un elemento trainante importante perché racconto come
07:55sono stato a taormina e quali sono stati i servizi di qualità che ho riscontrato
08:03brand un concetto da tenere presente perché perché poi porta delle scelte ben precise non
08:13solo sugli investimenti della qualità dei servizi poi in questo c'è parentesi le strategie di
08:20destagionalizzazione per cercare di avere una presenza annuale il più possibile omogenea e
08:29ovviamente anche quelle che sono certi servizi collegati appunto a ciò che si aspetta chi viene
08:37in una località perché c'è un prima questione che l'aspettativa inserirsi nel contesto dell'aspettativa
08:49è importante questo è il quinto comune che io amministro quindi ovvio che un quadro complessivo di
08:59quello che è un comune marginale dove non viene nessuno dove non è di transito come la mia metropoli
09:12fiume di misi che circa 20 chilometri da qui lì ho fatto il sindaco nel 2003
09:19e guardate che fare il sindaco di una comunità del genere ora andando al vostro tema e ci vuole
09:32veramente una visione straordinaria per lanciare quella comunità in termini non solo turistiche ma
09:43anche per quelle possono essere strategie di sviluppo locale altro concetto che dovete tenere
09:48presente strategie di sviluppo locale che presuppone sarebbe l'attuazione di una visione
09:57strategica che a sua volta si collega ai piani strategici comunali o di aria vasta e qui faccio
10:06un'altra parentesi il piano strategico è la declinazione dei punti di debolezza e di forza
10:18di un territorio sia da un punto di vista urbano sia da un punto di vista di presenze
10:24sociali imprenditoriali quindi segmento della popolazione sociale reddituale e ovviamente
10:33qualità dei servizi e da un punto di vista imprenditoriale la tipologia di sistema di imprese
10:42piccole imprese rete che insistono su quel territorio avere la capacità di mettere e
10:51declinare i punti di forza di debolezza è importante perché in genere la visione strategica ha una
10:57funzione non è quella di declinare e basta e questo distingue anche chi fa politica chi si limita a fare
11:09le denunce delle cose che non funzionano ma non riesce a passare all'altro livello quello di dire
11:19qual è l'alternativa perché se io faccio la denuncia che una cosa non funziona in questo momento la
11:27tendenza è quella vanno avanti coloro che denuncia va bene ci sta ma dopo la denuncia non ci vuole la
11:40soluzione ecco l'amministratore è colui che oltre a capire a declinare i punti di debolezza e i punti di
11:50forza oltre anche a denunciare se alcuni punti di debolezza dipendono da altri livelli di governo
11:58perché bisogna poi distinguere i punti di debolezza se sono concatenati al palazzo municipale quindi al
12:05primo livello di governo alla regione allo stato eccetera eccetera e quindi ognuno si dipende la
12:10propria responsabilità e deve svolgere il proprio mestiere diciamo sempre e spiegare appunto quelle che
12:18sono tema delle competenze delle responsabilità e chi quindi deve fare cosa tutto questo è
12:24importante perché la visione strategica decline punti di forza e di debolezza può portare anche
12:30alla denuncia ma deve anche sapere esprimere i modelli alternativi dimostrando che sono attuabili
12:38che sono compatibili col contesto in cui tu stai operando e ve lo dice uno appunto che si è trovato
12:46a fare il sindaco nel comune di mille abitanti come fiume di nisi ho fatto allora uno dei primi
12:53piani strategici nel 2004 e ho basato la mia strategia di sviluppo locale sugli antichi mestieri
12:59e le tradizioni popolari sulla scuola degli antichi mestieri delle tradizioni popolari puntando a un
13:06turismo identitario che purtroppo non poteva essere strutturato perché non c'era un posto letto
13:15quindi dovevo puntare a rassegni e morde fuggi per avviare una strategia che portasse nel tempo alla
13:27creazione dell'indotto e quindi ai primi posti letto questo è importante perché la tua strategia
13:35se non è compatibile o contesto nel quale si inserisce rischia di non dare l'effetto sperato
13:44questo perché è importante tenerlo presente perché non tutte le soluzioni vanno bene per tutti i contesti
13:49standardizzare è la cosa più sbagliata in termini principi generali va bene ma quando puoi scegli scendi
14:00nel dettaglio la tua visione strategica ti deve portare ad avere la capacità di adeguare adattare quel
14:10modello al contesto dopo fiume di nisi mi sono trovato ad amministrare santa teresa di riva comune
14:18costiero un po più grandetto di 10.000 abitanti che era un comune di passaggio perché si trova
14:28lungonasse costiero e quindi lì bisognava stabilire una strategia di sviluppo locale non tanto che
14:35attirasse proprio perché ci deve andare apposta con una strategia forte ma che si distinguesse rispetto
14:44agli altri comuni costieri per emergere nella visione già del comune di passaggio ed ecco che
14:55la prima bandiera blu riguardante alla qualità dei servizi balneari e anche a quella che era la
15:05riqualificazione e la tenuta ambientale delle spiagge si è avuta a santa teresa di riva in questo territorio
15:11era il 2016 da quella bandiera blu poi scattata una competizione a rialzo che in questi dieci anni ha
15:22portato a nove bandiere blu da la città di messina a taormina conquistata un anno fa con questa
15:29amministrazione e sta nascendo la strategia di sviluppo di area vasta meta costa blu una strategia
15:40che unisce taormina a messina in una costa dove ci sono concentrate il numero di bandiere blu più
15:48elevate in sicili noi ne abbiamo pochissime solo 14 in tutta la sicilia nove sono concentrate qui
15:56questo per farvi capire come cambia poi nel tempo una strategia di sviluppo locale in funzione della
16:04visione che tu hai quindi vi ho fatto degli esempi come il contesto ovviamente poi indirizza
16:15gli investimenti condiziona la permanenza anche di attività imprenditoriali il piano strategico per più
16:25del ragionamento e una confronto con le parti sociali che porta poi alla costruzione di un modello di sviluppo
16:38locale condiviso sono un po come le strategie di bottom up che vengono utilizzate nella programmazione
16:45comunitaria cioè di una definizione di modelli di governance di area vasta ben definita che parte dal basso
16:54lì è importante quella che è l'elemento di maturità dei soggetti che devono esprimere le idee
17:07facciamo un esempio pratico per intenderci
17:12il palazzo municipale ha per circa l'ottanta per cento la responsabilità dello sviluppo locale tenetelo presente questo
17:21perché gli insediamenti produttivi per quelle che sono le cosiddette regole del gioco e il contesto il mantenimento
17:31di un certo contesto che favorisce anche la permanenza dipende dalle scelte del palazzo municipale
17:40intanto i servizi urbani
17:43li deve garantire il sindaco con la sua giunta e quindi con la struttura municipale
17:48quindi se è sporco
17:50in comune
17:52se
17:52è in dissesto funzionale perché
17:56dalla garanzia dei servizi di base
18:00luce, acqua, pulizia, strade e quant'altro dipende dal palazzo municipale
18:08una variante urbanistica che consente l'inserimento di nuove attività produttive dove magari il contesto urbano non lo consente
18:17dipende dalla scelta che fa il Consiglio Comunale
18:20dire sì o dire no
18:22poi è ovvio che c'è tutta una procedura che coinvolge l'assessorato all'ambiente eccetera eccetera
18:30ma lo sviluppo locale
18:31l'input
18:32parte dal palazzo municipale
18:34noi perché
18:36siamo
18:38molto attenti ai palazzi municipali
18:40perché partiamo da questa consapevolezza
18:43d'altronde se io ho un bellissimo albergo
18:46che è inserito però tra i rifiuti
18:48se mi manca l'acqua
18:50ecco
18:51vi faccio un altro esempio
18:52a Taormina
18:53negli ultimi trent'anni
18:55tra giugno e settembre
18:58mediamente
18:59l'acqua arrivava a Sigliozzo
19:01mancava l'acqua
19:03voi vi immaginate
19:04in un momento
19:06di alta presenza turistica
19:08con
19:10migliaia e migliaia di persone
19:13a un certo punto
19:14gli va a fare la doccia
19:15e manca l'acqua
19:17e allora
19:19come
19:21la mettiamo
19:23per quello che viene
19:24appunto
19:25e spende
19:26certe risorse
19:28si aspetta
19:29un brand
19:31di servizi
19:32all'altezza
19:33e non c'è neanche
19:34quelli di base
19:35anche qui
19:37manca l'acqua
19:38perché
19:39perché
19:40il palazzo municipale
19:42che doveva pensare
19:43alle manutenzioni
19:45alle riparazioni
19:46e quindi a evitare
19:47le perdite d'acqua
19:48o a individuare
19:48anche fonti alternative
19:50di approvvigionamento
19:52perché se tu hai
19:53una situazione
19:54affisarmonica
19:55perché
19:55amministrare un comune
19:57è complicato
19:58amministrare quello
19:59che ha queste punti
20:00è ancora più complicato
20:01perché devi fare
20:02un adeguamento
20:02dei servizi
20:03in funzione
20:04a quello che è
20:04ovviamente
20:05l'andamento
20:05delle presenze
20:07ecco
20:08altro esempio
20:09per farvi capire
20:10quanto si incide
20:12cioè
20:12noi
20:14abbiamo risolto
20:15questo problema
20:16è la terza estate
20:18che a Taormina
20:20è mancata l'acqua
20:21non è stato un caso
20:23quando siamo arrivati
20:25sapevamo
20:26quali erano
20:26le criticità
20:27ci abbiamo lavorato subito
20:29ecco la visione strategica
20:30e abbiamo
20:30immediatamente
20:31individuato
20:32delle soluzioni
20:33alternative
20:33che ci hanno risolto
20:35il problema
20:35sappiamo che è transitorio
20:38nello stesso tempo
20:39però
20:39siamo andati alla ricerca
20:40di nuovi
20:41pozzi
20:43li abbiamo realizzati
20:44e quindi
20:45stiamo inserendo
20:47ormai
20:47all'interno
20:48del sistema
20:49più acqua
20:51e nello stesso tempo
20:52stiamo facendo i progetti
20:53per le riparazioni
20:54che comunque sono
20:55costanti
20:57lo stesso per quanto
20:58riguarda i rifiuti
20:59lo stesso per quanto
21:00riguarda pubblica
21:01illuminazione
21:02il concetto qual è
21:03un albergo può essere
21:04bellissimo
21:05meraviglioso
21:06ma se io
21:07quando esco dall'albergo
21:08non ho
21:09un contesto
21:10che è alla pari
21:11di ciò che io
21:13vivo nell'albergo
21:14e pago
21:15io
21:17possibilmente
21:18non ci ritorno più
21:19perché l'albergo
21:21di lusso
21:22oggi
21:22o di extra lusso
21:23vado anche a Dubai
21:25e ne vedo
21:26anche
21:26di tipologie
21:28straordinarie
21:29come si sol dire
21:30o vado in altre località
21:32allora
21:32il contesto urbano
21:33incide
21:34fortemente
21:35ed ecco che
21:36diventa
21:37importante
21:38quelle che sono
21:39ovviamente
21:40delle valutazioni
21:40chiudo
21:41non vi voglio annoiare
21:42con un ultimo passaggio
21:43il fenomeno
21:46dell'over tourism
21:46che credo che
21:47è un
21:48aspetto
21:49che state
21:50analizzando
21:51e che qui
21:53a Taormina
21:54è molto
21:55oggi sentito
21:56perché
21:57perché un territorio
21:59deve anche fare
21:59la scelta
22:00del
22:02target
22:03che vuole
22:03non può essere
22:05di tutto
22:06e di più
22:06perché a un certo punto
22:08diventa incompatibile
22:09si annullano
22:10a vicenda
22:10Taormina
22:11oggi è
22:12proprio
22:13indirizzata
22:14a un turismo
22:15altospendente
22:16turismo
22:18del lusso
22:20che sta portando
22:21anche
22:22a investimenti
22:23importanti
22:24di brand
22:25che
22:26stanno facendo
22:27la gara
22:28a venire
22:28a Taormina
22:29oggi lo diciamo
22:30con grande orgoglio
22:31anche in base
22:32a quelli che sono
22:33i contatti
22:34che ci sono
22:35in esse
22:35ma
22:36va fatta
22:38una scelta
22:39se quella
22:40ormai diventa
22:41la tendenza
22:41per evitare
22:42l'effetto bolla
22:43l'effetto bolla
22:45è quello
22:46di una
22:46sopravvalutazione
22:47di un contesto
22:48a un certo punto
22:49scoppia
22:50e tutto ciò
22:52che era stato
22:53realizzato
22:54in quella
22:55prospettiva
22:55diventa
22:57un boomerang
22:59e di conseguenza
23:01immobili
23:02che in questo momento
23:03hanno avuto
23:03una sopravvalutazione
23:04una crescita
23:05di rendere
23:07di valore
23:07di circa
23:08il 30%
23:09negli ultimi
23:09due anni
23:10te li ritrovi
23:12poi che
23:12non hanno più
23:13la capacità
23:15di rispondere
23:16all'investimento
23:17che ha fatto
23:18quindi
23:18anche qui
23:19bisogna fare
23:20una scelta
23:21e
23:22questa scelta
23:23Taormina
23:24oggi
23:24con quella
23:25che è la strategia
23:25che ha messo in atto
23:26che si chiama
23:27Naxos Taormina
23:29la sta vedendo
23:30in una strategia
23:31integrata
23:32di sistema
23:33che è messa
23:34che realizzata
23:36crea il sistema
23:37più innovativo
23:37e più potente
23:38della Sicilia
23:39perché se voi
23:40vi immaginate
23:41i posti letto
23:42e i servizi
23:43che possono essere
23:43erogati
23:44in termini sinergici
23:45tra Taormina
23:47Giardini Naxos
23:48e Letoianni
23:49è ovvio
23:50che non c'è
23:51da questo punto di vista
23:53alcun paragone
23:54mancano però
23:55alcuni elementi
23:56strutturali
23:57il primo
23:57un cosiddetto
23:58porticciolo turistico
24:00che mi porta Taormina
24:02ad andare
24:03anche oltre
24:04quelle che sono
24:05le caratteristiche
24:08e i servizi
24:08di Portofino
24:09facciamo un esempio
24:10anche qui
24:12la scelta è
24:12politica
24:13e territoriale
24:15e ovviamente
24:16va individuata
24:17in un ambito
24:18della realizzabilità
24:19Taormina
24:20non potrà mai
24:21fare un porticciolo turistico
24:22questo già
24:23lo diciamo
24:24in partenza
24:24perché
24:25quelle che sono
24:26norme di natura
24:27paesaggistica
24:27ormai
24:28hanno messo
24:30un timbro
24:30di negatività
24:31sull'ipotesi
24:33dove si può fare
24:34a Giardini Naxos
24:36esiste già
24:37un braccio
24:38che è
24:39giuridicamente
24:40indefinibile
24:41perché
24:41non si sa
24:42realmente cos'è
24:43se non
24:44magari un luogo
24:46di riserva
24:48di riparo
24:49delle cosiddette
24:50barche
24:51che chiamiamole
24:51in questi termini
24:52che può essere
24:53perché già esiste
24:54come struttura
24:55può essere
24:56riqualificato
24:57ampliato
24:58e diventare
24:59il porticciolo turistico
25:01che esiste
25:02ma Naxos
25:02da un luogo
25:03questo presuppone
25:05una visione sinergica
25:06di due comunità
25:07quindi
25:09la visione
25:10di aria vasta
25:11piano strategico
25:12di aria vasta
25:14che noi già abbiamo
25:15cominciato a mettere in atto
25:17con quello che è
25:18il trasporto
25:18locale
25:19prima Taormina
25:21aveva un trasporto
25:22locale
25:22che era
25:22soltanto nel suo
25:23perimetro urbano
25:24abbiamo un'azienda
25:26l'ASM
25:27oggi l'ASM
25:28svolge il servizio
25:30per tutti i comuni
25:32limitrofi
25:33Giardini Naxos
25:35Letoianni
25:36Gaggi
25:37Castelmola
25:38grazie a una norma
25:39che ho fatto io
25:40nel Parlamento Siciliano
25:41dove abbiamo previsto
25:43che i comuni
25:44ad alta densità
25:45turistica
25:46possono gestire
25:48in house
25:49il servizio
25:50di trasporto
25:51per ampliare
25:54e quindi creare
25:55una strategia
25:56circolare
25:57e andiamo alla risposta
26:00dell'over turismo
26:01strategia circolare
26:03brand diffuso
26:05altro concetto
26:06da venire presente
26:07se una località
26:09rappresenta
26:09la Coca Cola
26:10vi parlo in modo
26:13semplice
26:13tu devi avere
26:15la capacità
26:16di poter
26:18agganciare
26:19altri
26:20marchi
26:21sconosciuti
26:23per
26:25avvicinare
26:27nella
26:28comunicazione
26:30e anche
26:31poi nel gradimento
26:32e quindi ora
26:32parleremo
26:32degli standard
26:33per poterli
26:35ovviamente
26:36lanciare
26:37questo presuppone
26:39tanti accorgimenti
26:41andiamo ora
26:42alla
26:42quella che è la nostra
26:43strategia
26:44attualmente
26:45il brand
26:46Taormina
26:47i numeri dicono
26:49che è sempre più
26:50apprezzato
26:51Taormina deve fare
26:52una scelta
26:53e quindi deve
26:54trovare una strategia
26:55che
26:56rispetto a
26:58l'over turismo
26:59che è determinato
27:00molto dal
27:01crocerismo
27:01che sbarca
27:03a Messina
27:04io ho fatto
27:05anche il sindaco
27:06di Messina
27:06dal
27:082018
27:09al
27:102022
27:10e ho fatto
27:12anche il sindaco
27:12della città
27:13metropolitana
27:14coordinando
27:14108 comuni
27:15su una base
27:17di 800.000
27:17abitanti
27:18quindi ho
27:19vissuto
27:20questo fenomeno
27:23perché
27:24Messina
27:25non riesce
27:25a trattenere
27:26quello che
27:27è il crocerismo
27:28e quindi
27:30si punta subito
27:31su Taormina
27:31perché a Messina
27:33non c'erano
27:33servizi
27:34in tal senso
27:36e quindi
27:38abbiamo cominciato
27:40e ora sta
27:41continuando
27:41il sindaco
27:42Basile
27:42una strategia
27:44che
27:44porti
27:46il
27:47crocerista
27:49che mi sbarca
27:50
27:51e parliamo
27:52si sta toccando
27:53anche lì
27:54quasi un milione
27:55di croceristi
27:56il più possibile
27:58a trattenerlo
27:58in città
27:59e non
27:59come sbarca
28:00già
28:01salvano
28:02sull'autobus
28:03e vengono
28:03a Taormina
28:04ma voglio
28:05togliere io
28:06a Taormina
28:07delle possibilità
28:08di guadagno
28:08no
28:08perché il crocerista
28:09non è
28:10per quello che
28:11vedete
28:12le scelte
28:13che sta facendo
28:13Taormina
28:14un turista
28:16altospendente
28:17mettiamolo
28:19in questi termini
28:19quindi
28:21qui
28:22stiamo facendo
28:23una scelta
28:23diversa
28:24e allora
28:25strategia
28:26intanto
28:27Messina
28:28si sta
28:29organizzando
28:30per
28:30far vivere
28:32al
28:33crocerista
28:34una città
28:35che è meravigliosa
28:36ma che non aveva mai
28:37fatto sistema
28:38nello stesso tempo
28:42Taormina
28:42si sta
28:43organizzando
28:43con la strategia
28:44del brand
28:44diffuso
28:45creare un sistema
28:47circolare
28:47con i comuni
28:49limitrofi
28:49e di conseguenza
28:51cercare
28:52di
28:54decongestionare
28:56con una strategia
28:58che
28:59ti collega
29:00a
29:00Raggera
29:01con i comuni
29:03limitrofi
29:03questo è un progetto
29:05molto ambizioso
29:06innovativo
29:06ma presuppone
29:08prima di tutto
29:09che dove vai
29:10dove colleghi
29:11il brand
29:12Taormina
29:13ci vogliono
29:14dei servizi
29:17che siano
29:19quantomeno
29:20riferibili
29:21a quelli
29:22che ti aspetti
29:23venendo a Taormina
29:25e di conseguenza
29:27anche poi
29:28delle scelte
29:29di offerta
29:29turistica
29:30che sono
29:31di qualità
29:32e che caratterizzano
29:34quel territorio
29:34quindi è ovvio
29:36che se io vado
29:36a Mongiuffi
29:37Meria
29:37faccio un esempio
29:38qui vicino
29:39è un territorio
29:41dove posso
29:43spingere molto
29:43sulla qualità
29:44della filiera
29:45dell'agra alimentare
29:46su investimenti
29:48che già hanno fatto
29:49per la realizzazione
29:51dell'arancino
29:53perché se voi
29:54andate a Mongiuffi
29:55Meria
29:55avrete
29:57la possibilità
29:58di assaggiare
29:5835 tipologie
30:00di arancino
30:01che vi sembrerà
30:03banale
30:04ma non lo è
30:05perché
30:07tu
30:08nell'offerta
30:09turistica
30:09devi avere
30:10la capacità
30:10di brandizzare
30:12anche l'aria
30:13che respiri
30:14se sei bravo
30:16il marketing
30:18è quello
30:19ovvio
30:20che crei
30:21l'aspettativa
30:22devi avere
30:22la capacità
30:22di creare
30:23l'aspettativa
30:24e la giusta
30:24suggestione
30:25e poi
30:26devi essere
30:26vero conseguenziale
30:27perché se io vengo a Mongiuffi
30:29vado a Mongiuffi
30:30Meria
30:31che so che posso assaggiare
30:3335 tipi di arancino
30:34e quel giorno
30:35possibilmente
30:36è chiuso
30:37il locale
30:38o quel giorno
30:39le tipologie
30:41sono solo tre
30:42mi freghi una volta
30:44la seconda no
30:46ed ecco che
30:47nasce il tema
30:49di come
30:50imporre
30:51tra virgolette
30:52disciplinari
30:53che
30:55garantiscono
30:56una filiera
30:57complessiva
30:59di alto livello
31:01e costante
31:02con la fondazione
31:05Taormina
31:06stiamo proprio
31:07realizzando
31:08investendo
31:09su questo tipo
31:09di strategia
31:10ed è ovvio
31:12che è una strategia
31:13che riede
31:13intanto una scelta
31:14da parte
31:15del comune
31:16dei comuni
31:17che vogliono
31:18entrare nel circuito
31:19ma nello stesso tempo
31:21impegni
31:21e obbligazioni
31:23a tutti gli effetti
31:24di quella
31:25che poi
31:26la rete
31:26imprenditoriale
31:27locale
31:27che deve
31:29garantire
31:29determinati
31:31servizi
31:32e con standard
31:33che fanno
31:34parte del brand
31:35perché se
31:37diventa
31:37il comune
31:38dei 35
31:39arancini
31:39mongiuffi
31:41melia
31:41ne devo trovare
31:4336
31:43non 34
31:44questo per
31:47intenderci
31:48su cosa poi
31:48significa
31:49perché
31:49perché io ci sto
31:50mettendo la faccia
31:51sta entrando
31:51nel circuito
31:52da Urmina
31:53quindi tu stai
31:55usufruendo
31:55di una brandizzazione
31:57la Coca Cola
31:58sono io
31:59tu sei un marchio
32:01inesistente
32:02io ti aggancio
32:04alle mie condizioni
32:06perché
32:07quantomeno
32:07un marchio
32:08che aggancio
32:09è una delle regole
32:10elementari
32:11del marketing
32:12quantomeno
32:13non deve fare
32:14danno
32:15anzi
32:16tecnicamente
32:18dovrebbe
32:18essere
32:19complementare
32:21perché
32:21comunque
32:22quando io
32:22aggancio
32:23a un brand
32:24principale
32:25altri brand
32:26anzi
32:27altri marchi
32:28che per arrivare
32:28a brand
32:29ce ne vuole
32:29perché il brand
32:31voi sapete
32:31che bene
32:31che è un marchio
32:32che ha la capacità
32:33di affermarsi
32:35e di
32:36entrare
32:37subito
32:38nelle
32:39elementi
32:40di ciascuno
32:40perché
32:41ha una
32:42riconoscibilità
32:42ormai
32:43incontestabile
32:45e quindi
32:46quello per me
32:47è sinonimo
32:47di qualità
32:48eccetera
32:48eccetera
32:49ecco
32:49queste sono le cose
32:50così
32:51le strategie
32:52che stiamo
32:52mettendo in atto
32:54e come vedete
32:54al di là
32:56di quelle
32:56che possono essere
32:57i buoni propositi
32:58di un investitore
33:00sono poi
33:01elementi
33:03che
33:03sono connessi
33:05in una
33:06visione strategica
33:07e in un'appunto
33:08attuazione
33:09che noi definiamo
33:10piano strategico
33:11io
33:13mi fermo
33:14qui perché
33:15non voglio
33:15appesantire
33:16la vostra
33:16presenza
33:17volevo
33:19così
33:20trasferirvi
33:21quello che
33:23è vita
33:24vissuta
33:24a tutti
33:26gli effetti
33:26e che ovviamente
33:28credo che possa
33:28essere utile
33:29a quelli
33:31che sono
33:31gli approfondimenti
33:33di carattere
33:34teorico
33:35e scientifico
33:36che voi
33:37state facendo
33:37ma
33:39quello che
33:39mi permetto
33:40di dirvi è
33:41la quotidianità
33:43è un'altra cosa
33:44anche perché
33:46non ci sono
33:47manuali
33:48purtroppo
33:49che riescono
33:51a
33:51sintetizzarvi
33:53quelle che sono
33:55poi la varietà
33:56delle dinamiche
33:57che un territorio
33:59vive
33:59un territorio
33:59anche
34:00bello
34:01come il nostro
34:02articolato
34:03particolare
34:03che
34:04ti offre
34:06è il punto di debolezza
34:09questo ma può diventare
34:10il punto di forza
34:11una diversificazione
34:12incredibile
34:14per esempio
34:15per poter fare
34:16una strategia
34:17di bene diffuso
34:18la mobilità
34:19l'elemento strategico
34:21su quale puntare
34:23ed ecco perché
34:24noi stiamo lavorando
34:25come anche
34:27gruppo politico
34:28a realizzare
34:29una strategia
34:31con una norma
34:32regionale
34:32che si chiama
34:33proprio
34:33trasporto
34:35turistico
34:36locale
34:36che consenta
34:38quindi
34:39a Raggera
34:40al comune
34:41capofila
34:41di poter
34:42poi con una
34:43mobilità
34:44a percorso breve
34:46di massimo
34:47due tre ore
34:48complessivi
34:49compreso la permanenza
34:50perché
34:51noi
34:51per quanto riguarda
34:53alcuni fenomeni
34:53dobbiamo anche fare
34:54ovviamente i conti
34:56con il tempo
34:57e quindi
34:58dobbiamo organizzare
34:59i servizi
35:00secondo quelle
35:01che poi
35:02la tipologia
35:03che è
35:04del flusso turistico
35:05con il quale
35:06abbiamo a che fare
35:07grazie per
35:09questo ascolto
35:10e buona permanenza
35:11a Taormina
35:12grazie a tutti
35:14grazie a tutti
35:14grazie a tutti
35:16grazie a tutti
35:17grazie a tutti
35:19grazie a tutti
35:20grazie a tutti
35:22grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato