Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 minuto fa
Trascrizione
00:00Il Comune di Rò, grosso centro alle porte di Milano, ha scelto di digitalizzare il proprio
00:09piano di protezione civile adottando un sistema di gestione integrata delle emergenze per
00:14rendere la pianificazione comunale più interattiva e connessa con i sistemi regionali e la cittadinanza.
00:19La città lombarda ha scelto la piattaforma Tecis e il sindaco Andrea Orlandi ha indicato
00:24gli elementi chiave di questa operazione.
00:26Con l'approvazione del nuovo piano di protezione civile come Comune di Rò ci siamo dotati
00:30di un nuovo strumento che è Tecis, che fa parte di una strategia a conoscere il territorio,
00:36fare prevenzione nella popolazione e dotarsi di uno strumento che permetta nei momenti più
00:41difficili di affrontare l'emergenza nel migliore dei modi, sapendo che il rischio non è mai
00:45zero, che subentrano fattori emotivi sia in chi gestisce l'evento ma anche nella popolazione.
00:51Lo strumento di Tecis ci consente di narrare, di aiutare anche ad essere più capaci di coinvolgere
00:59i nostri cittadini fornendo degli strumenti utili a supporto proprio della popolazione.
01:05Tecis, software certificato presso l'autorità per la cybersicurezza nazionale e monitora
01:09le vulnerabilità del territorio, con sensoristica avanzata, si sincronizza con i sistemi di
01:14protezione civile delle regioni e si collega ai sistemi di allertamento della popolazione.
01:19Quello che hanno a disposizione qui ora è uno strumento molto efficace sia in fase di
01:26pianificazione dell'emergenza che in fase di gestione della calamità e di ritorno alla
01:32normalità. Tutti questi passaggi sono gestiti all'interno della piattaforma Tecis, qui a
01:39Rò come in altri più di 100 comuni in tutto il territorio nazionale, dalla Puglia, Sicilia,
01:49per arrivare alla Lombardia e al Piemonte.
01:51L'operazione di allerva attraverso la popolazione viene gestita da App24 che prevede l'attivazione
01:56del canale Tecis24 per i messaggi di pubblica utilità.
02:00La nostra tecnologia, conservando i diritti della privacy del cittadino, consente di avere
02:07un device connesso al sistema Tecis e quindi in grado di ricevere in tempo reale le comunicazioni
02:14che la piattaforma Tecis ha necessità di dover comunicare alla popolazione per la gestione
02:20dell'emergenza.
02:21In qualche modo il Comune di Rò ha scelto di puntare sulla protezione civile del futuro,
02:26un ecosistema digitale avanzato che possa rendere la comunità più sicura, resiliente
02:30e pronta in caso di emergenze.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato