Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Zannini - Stamattina parliamo della Domitiana
✅ stamattina parliamo della Domitiana, di via Incaldana, di via castel Volturno, della strada provinciale che lega Mondragone a Falciano del Massico e della Publica illuminazione 👍 (21.11.25)

La playlist di Giovanni Zannini: https://www.pupia.tv/playlist/Giovanni-Zannini
#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno a tutti, si chiude oggi stasera a mezzanotte la campagna elettorale e io sto,
00:08aspettate solo un minuto così, taggo un po' di amici, si chiude questa notte la campagna
00:13elettorale, io sto girando in lungo e largo la provincia di Caserta, sono influenzato,
00:21ho la febbre, ma sto ben imbottito di medicinari, quindi siamo all'opera.
00:28Stamattina voglio parlare di pubblica illuminazione, voglio parlare un attimino delle strade di
00:34accesso alla città di Mondragone, che sono la via Domiziana, via Castelvolturno, via Incaldana,
00:43quella dove sta Padre Pio, dove sta San Justin, dove sta la loro sinuessa, via Castelvolturno
00:50e la strada provinciale che da Mondragone ci porta a Falciano del Massico.
00:56In questi anni una delle strategie più importanti che abbiamo cercato di mettere in campo è
01:03stata proprio quella della valorizzazione di queste strade, quando intendiamo per valorizzazione
01:08significa il rifacimento del mando stradale, la messa in sicurezza del mando stradale e
01:12la dotazione di queste strade di un impianto di pubblica illuminazione adeguato ai nostri tempi.
01:18Adesso qui siamo ad esempio sulla Domiziana, giusto per fare un esempio, la seguiamo tutta
01:24quanta, questa strada è stata tutta quanta rifatta, abbiamo i pali della pubblica illuminazione
01:31che sono efficientissimi, sono di generazione modernissima, da quando questa strada è stata
01:39di fatto tutto quanto questo tratto della Domiziana, Odessinuesa-Livagnoli, si è completamente
01:48trasformato, è stato valorizzato dai cittadini frontisti limitrofi, tutte le attività recettive
01:57che stanno qui, lì, i ristoranti hanno investito, hanno ammodernato le proprie strutture, hanno
02:04acquistato i terreni frontisti per realizzare delle aree di parcheggio, non vediamo più
02:12i cumuli di immondizia che erano alti fino a tre metri, li abbiamo visti fino a tre anni
02:21fa, perché da quando c'è la luce la notte non si possono più fare gli abbandoni incontrollati,
02:28illegali, legittimi, il Renare Resort è una struttura bellissima che in questi anni
02:34si è modernata, si è realizzata e così tutti gli stabilimenti balneari, il Corallo, il
02:40Corallo Beach, l'hotel siciliano, l'International che sta qua avanti, tutti gli stabilimenti
02:47balneari, tutti i ristoranti hanno messo in atto delle attività di ristrutturazione importantissime.
02:55Ma soprattutto non finisce qui, perché stiamo registrando molti investimenti sulla Doniziana,
03:03questo è un primo tratto, l'altro tratto che va dalla Fiumarella fino al semaforo di
03:08Via dei Margherita è altrettanto riqualificatissimo con pubblica illuminazione strada, ma anche
03:17il terzo lotto, quello che va da praticamente l'incrocio con Via Gomi fino ai Carabinieri,
03:22finanziato, dovrà essere realizzato tra pochi giorni o un mese, si stanno aspettando
03:28il completamento di lavori fognari e poi si completerà anche quel tratto.
03:33Qui c'è questa bellissima ciclo pedonale, a chi piace e a chi no, ma finalmente anche
03:38questo problema si è risolto perché tra poco verrà rifatto, perché la fortuna ha voluto
03:43che proprio in questo tratto gli operatori che stanno portando la fibra al Montregon dovranno
03:49fare dei lavori e quindi loro provvederanno poi al ripristino di questo tratto, probabilmente
03:54verrà realizzato con lo stesso asfalto della strada, ovviamente con i colori che deciderà
03:59la sovrintendenza e quindi avremo anche quest'altra parte della Doniziana che diventerà
04:07assolutamente efficiente, moderna e bella. Dopodiché Via Incaldana, che è il tratto
04:18che adesso andiamo a vedere, Via Incaldana che inizia dove sta l'Odel Sinonessa e passa
04:24attraverso Padre Pio, è certamente un altro punto importante della nostra strategia, la provincia
04:31di Caserta sta appaltando in queste ore, un milione e sei, un milione e sette, per
04:36lavori di rifacimento tutto il mando stradale della pubblica illuminazione, il primo lotto
04:40della pubblica illuminazione lo sta realizzando il Comune di Mondragone con finanziamenti regionali,
04:46il primo lotto va dall'Odel Sinonessa fino a dopo la clinica Padre Pio, sarà tutta illuminata,
04:52quindi anche quel tratto sarà reso sicuro e quell'ingresso nella città sarà reso molto
04:57più accogliente. Abbiamo poi in animo di illuminare anche tutta Via Castelvolturno,
05:04quindi l'altro ingresso, quello a sud della città di Mondragone, abbiamo in animo di illuminare
05:10anche la strada che era Mondragone, porta a Falciano del Massico, purtroppo nota ultimamente
05:23per un incidente mortale di un compianto nostro con il cittadino, al quale vanno tutte le
05:30nostre preghiere, lui e i loro familiari. Abbiamo già illuminato e riqualificato la strada
05:35via San Paolo, quella che dalle crocelle porta a Falciano del Massico dove ci stanno tutte
05:42le aziende di ortofrutta. Abbiamo riqualificato tutta la strada perimetrale attorno alla stazione
05:53ferroviaria e ve lo ricorderete come stava prima e come sta adesso. Abbiamo dotato quel
05:59tratto stradale di pubblica illuminazione per la sicurezza di tutti quanti i nostri studenti,
06:04di tutti i pendolari e sono tantissimi che la mattina presto e la sera tardi devono percorrere
06:11quel tragitto per andare a lavorare, per andare a studiare. Abbiamo poi ottenuto la realizzazione
06:19della provincia di Casetta di un'importante rotatoria che è quella che sta all'incrocio
06:23della strada provinciale dove sta la proprietà di Villano, la bananima del compianto caro Franco
06:31Villano. Quando tu vieni da Cancellarnone, arrivi a Mondragone, la rotatoria più bella come illuminazione,
06:37come concetto di modernità è stata realizzata lì. Abbiamo riqualificato, adesso è dotato
06:44di pubblica illuminazione via Kennedy che voglio far vedere un attimino. Questa qui è stata
06:52anche allargata questa strada, vedete quanto è bella, è l'ingresso nella città, abbiamo
06:57più spazio, ci sono pali della luce nuovi a risparmio energetico, è un ingresso bellissimo,
07:04adesso ovviamente stanno aspettando che si assesti il manto stradale per poi mettere
07:09a livello i tombini e poi fare il secondo passaggio, insomma quello definitivo del tappetino
07:16stradale e poi dopo di che stiamo cercando, come dire, con i 3 milioni che De Luca, che l'amministrazione
07:28De Luca ha erogato al Comune di Mondragone appena un mese fa di poter fare tutte quante
07:33le strade della città. Tante sono state fatte, tutto il quartiere di San Nicola è stato messo
07:38a posto, via Vecchia Stazza è stato messo a posto, via Napoli è stato messo a posto,
07:42via Goma è stato messo a posto, è stato fatto pure il tratto Fognario sotto, tutto il piazzale
07:48di fronte all'ex Claudios, quindi il lungomare nord è stato completamente dotato di nuovo
07:55manto stradale, via Trento è stata fatta, via Bergamo è stata fatta, stiamo portando
08:02avanti, tra poco è stata fatta pure via 11 febbraio, insomma un programma, via Le Mare
08:09Chiare è stata realizzata da poco, anche qui c'è nuova pubblica illuminazione, un arredo
08:13urbano moderno, insomma qui stiamo investendo sulla rigenerazione urbana e questi tipi di
08:19investimenti stanno determinando il fatto che finalmente a Mondragone si viene ad investire,
08:24perché vi ricordate l'hotel Riviera che è una delle strutture più prestigiose, storiche
08:30di Mondragone? Beh, da qualche giorno pare che, no pare, è certo che quella proprietà è stata
08:36rilevata da alcuni imprenditori che stanno insomma completando le pratiche di condono al comune
08:41di Mondragone e quelle pratiche di condono determineranno poi la ristrutturazione di
08:47quell'albergo che ritornerà quindi agli antichi successi, agli antichi splendori, ma non è solo
08:54questo, adesso vi faccio vedere un'altra cosa importante, l'ana della rinascita della nostra
09:00città, ed è questo qui, vedete? Qui siamo di fronte, siamo tra poco di fronte alla pasticceria,
09:11al bar di Lisita, Alfredo, mio caro amico, come sono amici miei tutti i baristi di questa
09:16zona, Andrea dello Zanzi, per Luigi Gallo, quello del clomero 19, e dicevo, qua siamo
09:23da Lisita e di fronte a Lisita ci sta questo posto, prima di un pochettino, vediamo un po'
09:28voglio far vedere, ecco qua, qui c'era, qui c'era la clinica, l'ex clinica Salus, per
09:35essere più precisi, il rudere che per oltre 30 anni portava ancora la dicitura ex clinica
09:42Salus, era oggetto, un ricettacolo di spaccio, un ricettacolo, come dire, di cose brutte,
09:51un imprenditore di fori è venuto qui, ha comprato, questo è il progetto che viene affisso,
09:57vi fa vedere come realizzare, e sta, è abbattuto, sta ricostruendo tutto, verano degli uffici,
10:06verano un'area commerciale, un compresso residenziale e direzionale di primissimo livello
10:11qui a Mondragore, è proprio il simbolo della rinascita, allora si abbatte un rudere e viene
10:17realizzato, come dire, un immobile nuovo, moderno, con uffici, che sono tutti quanti stati già
10:23venduti, ancora più avanti, di fronte alla poccia, la stessa cosa, abbiamo un altro
10:27immobile, che qui, adesso voi lo vedete bellissimo, questo è proprio il simbolo della rinascita
10:32della nostra città, anche qui c'era un rudere, tutti lo conoscevano, che ospitava ogni cosa
10:40brutta, e adesso degli imprenditori hanno acquisito, hanno realizzato quest'altro centro direzionale
10:46per uffici, ma nel tratto ancora di star più a monte, adesso andiamo, ci sta uno stabilimento
10:57balneare, che è bellissimo, che è l'hotel, che è l'ido origine degli angeli, anche quello
11:05che sta un po' più avanti della Fiumarella, è stato acquistato da alcuni imprenditori
11:10del lavoro a Versano, che stanno pagando il condono, hanno pagato il condono, hanno sistemato
11:15le carte con la servizio dell'intendenza, e penso per l'estate prossima apriranno ancora.
11:22Il centro campano, che noi sappiamo prima stava in un immobile di fronte al lito Borrelli,
11:29andava una netta a questa parte, ha acquistato la vecchia Stella Maris, una proprietà stupenda
11:37di fronte al mare, un investimento sicuramente importante, una struttura sanitaria di riabilitativa
11:47di altissimo livello, che sta qui a Mondragone, sembra una clinica privata, se c'è andate
11:55dentro mi auguro che nessuno abbia bisogno delle prestazioni che però servono di questa struttura,
12:01e però vi posso garantire che c'è lì un centro di eccellenza, e soprattutto c'è l'imprenditore
12:15che ha investito in maniera importante sul territorio. Ci sono anche delle proprietà qui
12:26sul lungomare, adesso le stiamo andando a guardare, di fronte al lito del caro amico
12:31Italo, Italo Saulle, ci sono dei palazzi storici, frontisti rispetto al mare, ecco qui adesso
12:39siamo sul lungomare, questo è il lungomare nord, come vedete anche qui tutto il mando
12:43stradale è stato completamente rifatto, tra pochi secondi ci troveremo di fronte al lito
12:49di Italo Saulle e l'altra mattina un mio caro amico, il sindaco di Casaluce, mi dice
12:54guarda già ti voglio far incontrare, qui stiamo sempre sul lungomare, stiamo realizzando
12:59finalmente questa altra bella struttura, la casa del mare, che è una struttura che
13:08verrà messa a servizio delle associazioni, dei giovani, con un pezzo di spiaggia che
13:13verrà finata loro, abbiamo ereditato questa cosa dalla vecchia amministrazione schiappa,
13:18io sono sempre da dire che quando un sindaco ha lasciato qualcosa di buono va continuato
13:24e noi certamente porteremo a termine questa opera, e qui vedete questi palazzi che stanno
13:31in fondo, questi qui, io non sono bravo con i colori, diciamo un grigio che va sul verde,
13:38eccoli qua, questi palazzi sono stati, come vedete, adesso qua siamo di fronte ai Sette
13:44Mare di Peppe Saulle, salutiamo, ecco qua, questo palazzo, se vedete, è stato completamente
13:50ristrutturato, vedete i piani sopra rispetto a quelli giù, pia piano, questo è stato completamente
13:56ristrutturato da imprenditori di Casaluce che hanno acquistato 11 appartamenti e in questi
14:0211 appartamenti, un paio di questi ci vivono, gli altri 9 sono diventati dei bed and breakfast,
14:08di altissimo livello, io li ho visitati e loro ringraziavano, mi hanno voluto incontrare,
14:14ringraziavano l'amministrazione comunale perché dal loro punto di vista questa è una città
14:18che è cambiata, è trasformata, è diventata appetibile, anche qui vedete, qua c'è un'altra
14:24proprietà che viene ristrutturata dopo 20-30 anni, abbattimento e ricostruzione, una villa
14:30storica di Mondragone, adesso i proprietari hanno deciso di investire e di riqualificare, ma
14:37lo stesso hotel d'amore è stato acquistato, è trasformato in un bed and breakfast di
14:44primissimo livello, questo per dire che ecco qua, questo è il centro di riabilitazione
14:52campano, presso la Sella Maris, guardate qui che spettacolo, questa era una struttura chiusa
14:59praticamente, è un imprenditore rapolitano, Giovanni Severino che è saputo, ha fatto un
15:05grandissimo investimento, vi posso garantire che è un centro di eccellenza.
15:09Allora questo per dire che cosa? Per dire che si respira un clima nuovo, il clima nuovo
15:14è dato dal fatto che evidentemente gli imprenditori, quelli che hanno il fiuto dell'affare,
15:20capiscono che Mondragone è in netta ascesa e in questa città vengono ad investire, noi
15:28questo è quello che abbiamo voluto creare e vengono ad investire soprattutto perché il
15:33dato reputazionale della nostra città è certamente migliorato, io sono di quelli che ritiene
15:38che noi dobbiamo imparare tutti ad esaltare le tante cose belle e buone che abbiamo nella
15:42nostra città e dobbiamo invece poi discutere delle poche cose che non vanno in maniera riservata
15:48nelle quattro mura e lì vanno affrontate e vanno risolte, come nel resto accade in tutte
15:53e quante le realtà, se io vado a Napoli in questo momento e mi voglio mettere in un
15:58telefonino, ma pure se vado a Firenze mi voglio mettere in un telefonino a cercare il sacchetto
16:02di immondizie o il piccolo disservizio o il povero...
16:06Eccoci, recuperate, ho altre forme come di disservizi, ma il tema è...
16:18concentrarsi sulle cose che non vanno in maniera riservata e esaltare invece le cose che migliorano.
16:26Io ho anche i fotografi del sacchetto, che poi assumono più loro al sacchetto che non
16:33il sacchetto, perdono tempo perché non è che fotografando il sacchetto poi ottengono il
16:40avuto. Il consenso non lo ottieni così, il consenso ti viene dato quando c'è credibilità
16:46e noi riteniamo di poter essere credibili.
16:49Abbiamo fatto tante altre cose nella nostra città, io insisto sugli impianti sportivi,
16:55ma di questo farò una diretta a parte più tardi. Stamattina la puntata era la rigenerazione
17:01urbana, come investire sulla viabilità, sul rifacimento delle strade e sulla pubblica
17:08illuminazione nelle arterie principali porta sviluppo, porta ricchezza al nostro territorio.
17:15La Domiziana lo sta dimostrando, il lungomaro lo sta dimostrando, via in Galdane, che tra
17:21poco sarà tutta illuminata e io quando dico una cosa so che poi quella cosa si potrà
17:26fare e sarà rifatta con le strade in più, contiamo anche di illuminare le traverse che
17:31vanno sulla montagna perché c'è lo spazio economico per poterlo fare, come abbiamo detto
17:35che riqualificavamo e abbiamo riqualificato il quartiere di Levanti, dove abbiamo fatto fogliere
17:40da idrica e pubblica illuminazione. La riqualificazione della strada e della pubblica illuminazione
17:46di via Castelvolturno e anche l'obiettivo di fare la pubblica illuminazione da Mondragone
17:52a Falciano il Massico, sono secondo me le vere chiavi di volta led.
17:58Io mi fermo qui, ecco qua, questo l'ultima cosa che vi fa vedere è il Lido, la regia
18:04degli angeli. Eccolo qua, questa grandissima struttura che da fuori non si vede, ma vi faccio
18:09dire solamente l'ingresso, che è uno spettacolo, è uno spettacolo, ci arriviamo fino al portone
18:17di ingresso, eccolo qua, tra poco sarà aperta, tra poco sarà aperta, sta qui sulla domizia
18:26ed è stata acquistata da un imprenditore di fuori che ha avuto fiducia nella nostra città.
18:34Quindi dateci fiducia come ci stanno dando fiducia tante persone e noi continueremo in questo
18:42processo di rilancio della nostra città. Dopodiché più tardi farò una diretta sugli impianti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato