Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Zannini - Inquinamento (03.10.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Incominciamo. Ci siamo? Allora, velocemente d'appello, buongiorno a tutti.
00:30Francesco Iovino, Corrado Matera, Giovanni Menzolio, Erasmo Mortarulo, Antonella Piccirillo, Giovanni Porcelli, Diego Venanzuni.
00:42Poi sono presenti qui a Napoli il dottor Salvatore Giroza e l'ARPAC, direttore provinciale di Caserta.
00:51Buongiorno, il dottor Alfonso Giannoni, coordinatore dei servizi veterinari dell'AS di Caserta.
00:57Buongiorno, Giuseppe Miselli, direttore della Codiretti Caserta.
01:02Paolo Di Palma, confagricoltura Caserta, il direttore della Codirettura Caserta.
01:07Il sindaco Erasmo Fama, buongiorno, il facciano del Massico.
01:11Poi Tommaso Fusco, responsabile del settore ambienti del comune di Sessaurunca.
01:19Mauro Esposito, dirigente chimico dell'Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno.
01:25Ingegnere Gazzillo Francesco, ispettore antingenti, vigile del fuoco Caserta.
01:31Conte Antonio, comune di Carinola, tecnico comunale.
01:36Sempre per il comune di Carinola, Antonio Russo, sempre ufficio tecnico.
01:40Di Biase, Giuseppina, per il comune di Carinola.
01:42Vedo video collegati il sindaco di Mondragone, Francesco Lavagna, buongiorno.
01:49Il sindaco di Castelvolturno, Pasquale Marrandino, buongiorno.
01:54Stamattina, molto velocemente, l'audizione prende ad oggetto i due recenti incendi
02:02che si sono consumati, uno a Sessalucca e uno a Mondragone.
02:06Un caso si tratterebbe di un'azienda agricola, dalle notizie che ho raccolto io,
02:11l'incendio riguarderebbe le serre che sono in plastica, serre elettriche che sostanzialmente
02:23sarebbero andate a fuoco.
02:26Mi dicono, poi verificheremo con le rigide del fuoco per effetto di un cortocircuito.
02:30Dall'altro lato a Mondragone c'è stato l'incendio, anche qui non sappiamo se di natura corposa o dolosa,
02:37di un deposito di cloro, un luogo dove era depositato il cloro.
02:46Le notizie apprese nell'immediatezza dei fatti raccontavano di 3.000 kg di floro,
02:54ho fatto un sovraluoco sul posto ed erano effettivamente delle pastiglie di cloro.
02:58mi dicono che l'incendio non ha riguardato plastica.
03:01Abbiamo sollecitato immediatamente l'ARPAC, i Vigili del Fuoco,
03:05che sono stati veramente preziosissimi, sono riusciti a spegnere entrambi i rughi in tempi velocissimi.
03:15Poi abbiamo detto l'ASL, il dottore Limone, il dottore Ricciardelli, l'Istituto Unso Profilattico.
03:22Stamattina quindi tutti attivi per le parti di competenza, sono sempre le stesse.
03:26Purtroppo ormai è ciclica la questione, cioè andare a fare tutti i rivivi sulla diossina,
03:34ovviamente c'è molta ignoranza in giro.
03:36Questa è la fase dei social, già era una fase particolare.
03:40Adesso ci si mette anche il chat GPT, quindi alla fine chiunque fa una domanda sul chat GPT
03:45arriva una risposta, la mettono sui social e quindi si mette tutti i medici, scienziati, chimici, biologi,
03:52veterinari, è una cosa bellissima.
03:55Per cui la diossina è un parametro, da quello che mi spiegano, che esiste nell'atmosfera in maniera normale,
04:05voglio dire, è un parametro che diventa rilevante dal punto di vista della salute,
04:12ma è in cui supera alcuni tetti che sono predefiniti dalle norme, dai protocolli di settore.
04:20Quindi non è che la diossina in quanto tale è un parametro che all'arma, lo è nella misura in cui si supera.
04:25E un incendio può determinare, diciamo, questa possibilità dipende da che cosa si incendia
04:31e dipende da che cosa poi si sprigioni, quali sono i quantitativi.
04:34E l'ARPAC interviene proprio per monitorare in maniera tempestiva queste cose,
04:39l'hanno fatto a Sessarunca, l'hanno fatto a Mondragonto, l'hanno fatto nell'immediatezza,
04:45mentre il ruogo era ancora attivo e quindi proprio mettendo lì le centraline,
04:51poi il giorno dopo l'hanno messo in località Crocelle, che è il primo centro urbano
04:55a ridosso del luogo in cui si è superato l'incendio.
04:59E poi dopo l'ARPAC che fa, segue, diciamo, il flusso del vento,
05:04no, c'è in grado di vedere attraverso un sistema, che non mi ricordo come si chiama,
05:09ma che dopo come si chiama il sistema, come si sposta?
05:12Prego?
05:13Smoke Traser.
05:14Smoke Traser, ecco, è bellissimo.
05:16Questo è un certo GPT, non ci sta, ci sta, ci sarà, ci sarà.
05:22Lo Smoke Traser è quel sistema che ti consente, come dire, di monitorare
05:26lo spostamento del nuvolone che è conseguente il ruogo.
05:30E quindi quello, di fatto, determina lo spostamento della diossina,
05:35o quando vedi quei parametri eccedenti, la diossina,
05:38e quindi poi i campionamenti che l'ARPAC va facendo in giro,
05:42insieme all'ASLA per la parte di competenza,
05:44l'ARPAC rispetto all'A,
05:45e poi rispetto al top solo, ci vedete sul terreno,
05:49cosa è stato assorbito e se quello che è assorbito si smaltisce naturalmente,
05:53oppure se può avere dei parametri, diciamo, di rilievo, attenzionate,
05:59ecco, queste attività vengono condotte proprio tenendo conto di come si muove il nuvolone,
06:04finché quello non dirada definitivamente.
06:08Per cui altri tipi di indagini sono inutili,
06:12inutili, cioè se per esempio il nuvolone che si è sviluppato al Mondragone
06:15è andato verso Valciano,
06:17è inutile andare, non è andato verso Valciano,
06:20ma se fosse andato verso Valciano,
06:22che come se si costa di stessi,
06:23allora facciamo così,
06:26se è andato verso Baiazzurra, ecco,
06:28è inutile andare a fare il campionamento dell'ARPAC a Cassevotur,
06:31perché è ovvio che di là non c'è andato il nuvolone.
06:35Queste sono le tecniche, i criteri,
06:38che orientano i controlli nell'immediatezza e nei tempi
06:44e nei giorni immediatamente successivi a un incendio.
06:46Poi c'è stato, come mi insegna il mio tutor, il dottor Giannone,
06:51c'è stato alcuni tipi di controlli che se li fai troppo presto non serve,
06:55se li fai troppo tardi nemmeno serve.
06:56E quindi su queste cose,
06:59noi siamo in ottime mani,
07:00è un sistema di monitoraggio che è collodato,
07:05l'abbiamo già visto in campo,
07:06sempre, ma l'abbiamo visto in campo nelle vicende note,
07:11insomma, di Teano-Riardo,
07:12recentemente, prima ancora nelle vicende di Pastorano.
07:17Per cui stamattina, di fatto,
07:19la Commissione, che si aggiornirà poi,
07:21direttamente tra una decina di giorni,
07:24stamattina la Commissione vuole avere contezza
07:25di notizie oggettive,
07:30cioè, se abbiamo elementi per capire
07:33che tipo di incendio c'è stato,
07:35da là e da qua,
07:36quali sono le conseguenze che nell'immediato sono state,
07:39raccolto per esempio,
07:39io sono stato con degli agronomi molto bravi,
07:42Caldieri, insomma, altri amici,
07:44su alcuni terreni che stanno lì in prossimità,
07:47che la zona interdetta,
07:49il signore fatto in ordinanza,
07:51ovviamente d'accordo con l'ASL,
07:52in cui si è interdetta la zona di circa 5.000,
07:55circa 5.000 metri nel raggio,
07:57circa 5.000 metri dal luogo di incendio,
08:01in quella zona,
08:03all'interno delle serre,
08:05solo all'interno delle serre,
08:06abbiamo notato l'abbruciacchiamento
08:09delle foglioline,
08:11dei raggiolini,
08:12di alcuni prodotti.
08:13In realtà gli agronomi ci hanno detto,
08:14guarda, questo è un fenomeno
08:15che si verifica all'interno delle serre,
08:16perché c'è stata una concentrazione di calore
08:19che le stesse colture
08:21al di fuori delle serre
08:23non hanno registrato
08:24negli stessi posti
08:25questa patologia,
08:28questo fenomeno.
08:30Però se date tanta acqua,
08:34siccome il gambo era sano,
08:37allora rispunta la foglia
08:38e quindi non ci sarebbero problemi.
08:42Questo è quello,
08:43proprio che non si tratta di ossina,
08:46quella che si è posata,
08:47ma diciamo di conseguenze
08:50del cloro,
08:53che sostanzialmente hanno prodotto
08:55un effetto acido
08:55che forse ha determinato
08:57quell'effetto,
08:58ma per l'eccessivo calore
09:00che poi si rende sotto la serra,
09:02perché se no
09:02si sarebbe fatto anche fuori.
09:04E quindi non ho visto
09:05particolari segnali di allarme,
09:08almeno per le cose
09:09che ho raccolto lì,
09:10empeticamente.
09:11Volevo capire
09:12un po' da voi
09:15che avete
09:15il possesso
09:17dei primi esiti
09:18dei campionamenti
09:19che avete fatto,
09:20quali sono
09:21le prescrizioni,
09:25le cautele.
09:26Il sindaco bene ha fatto,
09:28d'accordo con l'aslo,
09:31a meno prudenzialmente,
09:32a fare un'ordinanza
09:34nella quale ha detto
09:35non andate a scuola di ovario,
09:37portatevi finestre chiuse,
09:38mascherina se uscite,
09:40ma sono prescrizioni prudenziali,
09:43non sono prescrizioni
09:44legate alla esistenza
09:46di un pericolo imminente
09:49in quel momento.
09:50Ecco qua,
09:51quindi questo è
09:52diciamo
09:52il quadro complessivo
09:55delle vicende
09:56sulle quali ci stiamo
09:57inoltrando.
10:01Saluti miei collaboratori,
10:02Gennaro,
10:02il dottor Repilio,
10:05del prete
10:08che sta qui con noi.
10:09Buongiorno.
10:10Veniamo un pochettino
10:11con chi vogliamo incominciare.
10:15Arpac.
10:22Buongiorno Presidente,
10:23buongiorno a tutti.
10:26Allora,
10:28per quanto riguarda
10:29gli incendi
10:30del mondo reguore
10:31che spero che in realtà
10:33sono stati effettuati
10:42sui campionamenti
10:43per quanto riguarda
10:45le incossime
10:46e abbiamo avuto
10:47i primi risultati
10:48riguardanti
10:49proprio il primo
10:50della giornata
10:52dell'incendio,
10:53quindi per il 29,
10:54eccetera,
10:54il 30
10:55sul più giorno successivo.
10:57i valori sono di 0,065
11:02picogrammi per norma
11:05un metro cubo
11:06e spesso chiaramente
11:07in tossicità
11:09e di valente
11:09che ha risolto
11:11del valore
11:11di 0,15
11:13del valore
11:13di ripetimento.
11:15Diciamo,
11:16ricordiamo,
11:16sembra che
11:17nell'aria ambiente
11:19non è normata
11:20l'aggioscina,
11:21l'aggioscina
11:21non sostanza
11:22che in realtà
11:23non ha un impiego
11:25o un utilizzo
11:27in natura
11:28ma è qualcosa
11:28che si forma
11:29sull'ascendo
11:30ecco,
11:31gli incendi
11:31che danno
11:32la formazione
11:33di prodotti
11:33desiderati
11:34ed è
11:35A
11:35il motivo
11:36per il quale
11:37l'aggioscina
11:38è ben monitorata
11:39perché
11:39oltre ai limiti
11:40molto molto bassi
11:42in termini
11:42come valori
11:43di riferimento
11:44è un marker
11:46che ci dà
11:47informazione
11:48praticamente
11:49sulla pericolosità
11:52di inquinanti
11:53colgagini
11:54ce ne sono tanti
11:55però chiaramente
11:56quello è da tenere
11:57sotto occhio
11:57è l'aggioscina
11:58perché
11:58se l'aggioscina
12:00diminuisce
12:01diminuiscono
12:01gli altri
12:02inquinanti
12:03il problema
12:04è che
12:05quando c'è
12:05un incendio
12:06questo lo voglio dire
12:07che è così
12:08i primi dati
12:10sono quelli
12:10che in realtà
12:11sono proprio
12:11rappresentativi
12:12per il semplice
12:14fatto
12:14che
12:15vuoi
12:17perché
12:18diciamo
12:18ci sono ancora
12:19le fiamme
12:20e sono alte
12:21vuoi per un motivo
12:22ma se
12:22le diossine
12:23superano
12:24un certo
12:25valore
12:27di temperatura
12:28le fiamme
12:30e
12:30distribuono
12:31praticamente
12:32le diossine
12:33per cui
12:34solo quando
12:34la temperatura
12:35si abbassa
12:36quindi le fiamme
12:37vanno via
12:38come i famosi
12:39popolaic
12:40come abbiamo visto
12:41e verificata
12:42e al piano
12:43se si ricorda
12:43improvvisamente
12:44abbiamo avuto
12:46dei valori
12:46che chiaramente
12:47si sono invalutati
12:49questo cosa significa
12:50che indipendentemente
12:51ma questo
12:52lo dicevano sempre
12:54indipendentemente
12:55dall'evento
12:57bisogna
12:58utilizzare
12:59diciamo
12:59delle metodologie
13:00che non è
13:01la diossine
13:02in quel momento
13:03il parametro
13:04importante
13:05è successivamente
13:07cioè
13:07bisogna aspettare
13:09che il piano
13:09vengano spente
13:10si fa
13:12il monitoraggio
13:12successivo
13:13e poi
13:14dopo giorni
13:16dobbiamo dare
13:17il tempo
13:18di sedimentare
13:19quindi diciamo
13:20le pulveri
13:21per andare
13:22a fare
13:22i torpe soli
13:23fare i torpe soli
13:24come abbiamo fatto
13:25anche inizialmente
13:26che si ricorda
13:27sempre per Teano
13:28di noi
13:30proprio
13:31speditamente
13:32quasi in contemporanea
13:33non ci danno informazioni
13:35perché non ci danno
13:36grande informazioni
13:37questo è il discorso
13:38cioè l'informazione
13:39la abbiamo
13:39solo nel tempo
13:40dopo
13:41non troppo tardi
13:43per quanto riguarda
13:44le culture
13:45perché dice
13:46il nostro tipo
13:46di discorso
13:47ma per quanto riguarda
13:48il suolo
13:49chiaramente
13:49diciamo
13:50c'è necessità
13:51di aspettare
13:52è il motivo
13:53per cui
13:53ci stiamo organizzando
13:55per
13:56da un'idea
13:57di fare
13:58praticamente
13:58diciamo
13:59i campionamenti
14:00di top soldi
14:00se quello
14:01chiaramente
14:01è sempre
14:02lo smoke
14:03esatto
14:05quindi la nuvola
14:06la famosa nuvola
14:07eccetera
14:07e quindi andare
14:08ad effettuare
14:09i campionamenti
14:10di top soldi
14:11che sono il programma
14:12per non restare
14:13perché
14:14il non ritoraggio
14:15delle diossine
14:16è per quanto riguarda
14:18la quantità
14:18dell'aria
14:19è ancora
14:20diciamo
14:20in atto
14:21quindi abbiamo fatto
14:22un secondo
14:22e anche un terzo
14:23campionamento
14:23e a breve
14:24verranno pubblicati
14:25sul sito
14:26quindi su Stagli
14:27grazie
14:32Aslo
14:34
14:38salve
14:39buongiorno
14:40Presidente
14:41allora
14:42come Aslo
14:43diciamo che
14:44è un periodo
14:45veramente
14:46di eccessivo lavoro
14:47c'è stato
14:47un lunedì di fuoco
14:48se così
14:48si può dire
14:49ci siamo letteralmente
14:51divisi
14:51sui due incendi
14:53di montagone
14:54di Sessalonica
14:55dove la situazione
14:58non era
14:59affatto semplice
15:00l'aera
15:01proprio plastica
15:02che bruciava
15:03perché la serra
15:05aveva proprio
15:06fili elettrici
15:08rivestimenti di plastica
15:11quindi è il classico
15:12fumo
15:12da plastica bruciata
15:15concordo
15:17con quello
15:18che diceva
15:19Sampadone
15:20di Rosa
15:20abbiamo bisogno
15:22del tempo
15:23per far sì
15:24che appunto
15:24le cose
15:25si deposito
15:25sul suolo
15:27che vi torna
15:27competenza
15:28sugli alimenti
15:29di uso umano
15:30di nostra competenza
15:31anche sugli alimenti
15:32di uso tecnico
15:32in realtà
15:33abbiamo cominciato
15:34a fare
15:34sul Mondragone
15:35alcuni campioni
15:36anche se
15:37forse un po'
15:39anticipando
15:40ma la settimana prossima
15:41incomincieremo
15:42proprio col campionamento
15:43su tutte e due
15:44le zone
15:46colpite
15:47quello che abbiamo visto
15:49è che lo
15:49Snow Thraser
15:50veramente ha funzionato
15:51e questo
15:52l'abbiamo visto
15:52sull'incendio
15:54di Teano
15:55dove le possibilità
15:56le abbiamo proprio
15:57trovate
15:58sul fumo
16:00sul tracciato
16:01e quindi
16:03veramente ha funzionato
16:04un sistema nuovo
16:05innovativo
16:05ma che sta dando
16:07i suoi frutti
16:09personalmente
16:10ho visto
16:10che per esempio
16:11al Sessa Runca
16:12al momento
16:15proprio
16:15sette e mezza
16:16di sera
16:16il vento
16:17veniva
16:17e per me
16:18maestrale
16:18quindi
16:19nord oest
16:20sud est
16:20mi sono fermato
16:22ho visto
16:23che per esempio
16:23era investito
16:24un campo
16:24di broccoli
16:25cosiddetti
16:26broccoli di Natale
16:27e che erano
16:28proprio in fase
16:29così
16:29questo ci dà
16:30un po' di respiro
16:31perché i broccoli di Natale
16:33avevano ancora
16:3360 giorni
16:35che adesso è rivolto
16:36quindi faremo
16:37i campioni
16:38giusto di tempo
16:39per farlo
16:40prima che vengano
16:41commercializzati
16:44per dare il tempo
16:45per l'istituto
16:46di fare i campioni
16:47delle analisi
16:48che comunque
16:48ci avevano
16:4910-15 giorni
16:50quindi
16:51inutile farlo adesso
16:52perché sarebbe
16:53troppo presto
16:55visto che non c'è ancora
16:56la commercializzazione
16:57lo faremo
16:58nei tempi
16:58va bene
17:00grazie
17:00vigile fuoco
17:03buongiorno a tutti
17:11ma io voglio dire
17:12il presidente
17:13grazie
17:13per l'invito
17:14innanzitutto
17:14allora
17:16io parlo
17:18personalmente
17:19di quando sono
17:20stato funzionario
17:20di servizio
17:21cioè il giorno
17:2229 settembre
17:23quando sono stato
17:24appunto presente
17:25in particolare
17:26all'incendio
17:27del deposito
17:28a Mondragone
17:29io sono stato
17:30al telefono
17:30con lei
17:31presidente
17:31l'immediata serata
17:33per aggiornarla
17:35sulla situazione
17:36e confermo
17:38quanto
17:39ho detto
17:40sostanzialmente
17:41la dinamica
17:42è stata
17:43che ha
17:43bruciato
17:44del cloro
17:45quindi
17:45bruciato
17:46è un termine
17:47di provo
17:47perché il cloro
17:48è un concurente
17:49quindi
17:49non si sono
17:51generate fiamme
17:52ma si sono
17:54generate una
17:55nuvola di fumo
17:56tossico
17:57di colore bianco
17:58che ovviamente
17:59inizialmente
18:00per quanto sono stato
18:01io in presenza
18:02ha
18:02spilato
18:04verso i comuni
18:05di
18:06Falciano del Massimo
18:08e
18:09diciamo
18:09i dintorni
18:10da sera
18:12quando invece
18:14è subentrato
18:14il mio collega
18:15il giorno
18:1530 settembre
18:16si è spilato
18:17verso mare
18:18e
18:19dai primi
18:21rilevamenti
18:22fatti dal nostro
18:23numero
18:23nel biciere
18:24sul posto
18:25non sono stati
18:26rilevati
18:27superamente
18:28clinici
18:28per quanto riguarda
18:30la
18:30diossina
18:31poi
18:31successivamente
18:32se vuole sapere
18:33l'esito dell'intervento
18:34che è stato poi
18:34concluso
18:35nella giornata
18:36del giorno
18:3730 settembre
18:39abbiamo provato
18:40prima
18:40a
18:41estinguere
18:42l'incendio
18:43attraverso
18:43della schiuma
18:44che però
18:44poi non ha dato
18:45gli esiti
18:46desiderati
18:46abbiamo utilizzato
18:48invece
18:48della telegraph
18:50un'intracia
18:50attraverso
18:51grazie al
18:52contributo
18:53del sindaco
18:54di Montragone
18:55è
18:56diciamo
18:57movimentata
18:58attraverso
18:58i nostri
18:59mezzi
19:00di movimento
19:00perla
19:01che hanno
19:01operato
19:03brillantemente
19:03sul destino
19:04dell'intervento
19:05Sessorunca
19:07io
19:09personalmente
19:10ho fatto
19:10una
19:10telefonata
19:12sparsa
19:13con
19:14il capo squadra
19:16che era presente
19:17sul posto
19:19confermo
19:19quanto ho detto
19:20dai colleghi
19:21che hanno
19:22riusciato
19:23sostanzialmente
19:24all'interno
19:24delle sede
19:25mi dicevano
19:26anche
19:26dei positivi
19:27di stirolo
19:28per
19:29quanto riguarda
19:30l'incendio
19:31di Sessorunca
19:31non abbiamo
19:33notato
19:33dalle prime
19:34notizie
19:35che ci sono
19:36giunte
19:37nel corso
19:37dell'impedimento
19:39e anche
19:40di un superamento
19:41dei limiti
19:42per quanto riguarda
19:43la rossina
19:43senta
19:45qualche evidenza
19:47dal punto di vista
19:48delle causali
19:49dell'una e
19:50nell'altro caso
19:50causali
19:51dell'incendio
19:52guardi
19:53adesso
19:54non
19:55le sono
19:55dare una
19:56risposta
19:56precisa
19:56ci sono
19:58l'ufficio
19:59competente
20:00in particolare
20:00la polizia
20:01edilizia
20:01del nostro
20:03comando
20:04che sta
20:05facendo
20:05tutti gli
20:06accertamenti
20:07necessari
20:07ovviamente
20:08inizialmente
20:10ponendo
20:10le aree
20:12dei due
20:13incendi
20:13sotto
20:13sequestro
20:14al fine
20:15di poterli
20:16salire
20:16con
20:17preciso
20:17quando
20:18sono state
20:18le poste
20:19sotto
20:19sequestro
20:20entrambe
20:20sicuramente
20:23quella
20:23di
20:24Mondragone
20:25quando
20:25quella
20:25di
20:26Mondragone
20:26io
20:29non so
20:30con
20:30esatta
20:32precisità
20:32dovrebbe essere
20:33stata fatta
20:33nella giornata
20:34di
20:34mercoledì
20:35questo
20:36due giorni
20:37fa
20:37va bene
20:38grazie
20:39dopo di
20:40chi altro
20:42può intervenire
20:43può dare
20:43un contributo
20:44se no passiamo
20:44alla
20:46col diretti
20:47con
20:47vericoltura
20:48e poi
20:48i sindaci
20:51con
20:54vericoltura
20:54buongiorno
20:58presidente
20:58grazie per l'invito
20:59e un saluto
21:01a tutti i colleghi
21:01qui presenti
21:02allora
21:03apprendiamo
21:05con un po'
21:06di sorvelo
21:07che insomma
21:07la parte istituzionale
21:09sta facendo
21:09per scelta
21:09anche
21:10un ruolo
21:11e sempre
21:11vedo anche
21:12dei miei
21:12risultati
21:13che forse
21:13si può
21:14prestare
21:14e ci potrebbero
21:15non essere
21:16gli effetti
21:17dannosi
21:18così come
21:19immaginati
21:19dall'inizio
21:21purtroppo
21:22però
21:22il problema
21:23è che
21:23delle
21:24limitazioni
21:26sono state
21:27individuate
21:28quindi è chiaro
21:29che questa
21:29non è una
21:29convinzione
21:30competente
21:30poi andremo
21:31a ragionare
21:31su altri
21:32tavoli
21:32però
21:33il danno
21:33per il
21:34compatto
21:34nel caso
21:35c'è
21:35ci sarà
21:35soprattutto
21:36in futuro
21:36quando poi
21:37andremo a
21:37ragionare
21:37su quello
21:38che può
21:38essere
21:38i danni
21:39da
21:40contaminazione
21:41rispetto
21:41ai
21:41coraggi
21:42che poi
21:42andranno
21:43restare
21:43utilizzati
21:44in futuro
21:44quindi
21:44problemi
21:45forse
21:46sull'arte
21:47che non
21:47abbiamo
21:47in corso
21:48il coraggio
21:49e sperimentare
21:49i frutti
21:50in campo
21:51ma questo
21:51lo ragioneremo
21:52di quando
21:53sarà
21:53evidente
21:54anche
21:55il danno
21:55subito
21:55certamente
21:56però
21:57bisogna
21:57andare
21:59individuare
21:59gli
22:00strun
22:00gli
22:00areali
22:01di
22:01finimento
22:01a più
22:01di 500
22:02euro
22:02di 5500
22:03metri
22:04di
22:04viaggio
22:05vedremo
22:06successivamente
22:07rispetto
22:07allo
22:07smoke
22:08teaser
22:08quale
22:08sarà
22:08l'area
22:09che potrebbe
22:10anche
22:10ampliarsi
22:11notevolmente
22:12però
22:13mi piace
22:14come
22:14compri
22:15cultura
22:16sollecitare
22:17un altro
22:17tipo di
22:17ragionamento
22:18di
22:18integrazione
22:19come
22:19abbiamo
22:19sentito
22:19stamattina
22:20è chiaro
22:20che noi
22:21ragioniamo
22:22su Sessa
22:22e su
22:23Mondragone
22:23teano
22:24in passato
22:25però
22:26questa è una
22:26commissione
22:27regionale
22:27noi oggi
22:28stiamo
22:28assistendo
22:29dall'estate
22:30ad ora
22:31a ripetuti
22:33incendi
22:34che si stanno
22:34sviluppando
22:35sul territorio
22:36mi ricordo
22:36due castelle
22:37a mare
22:37un altro
22:38che si è
22:38stato
22:38da
22:38Rombè
22:39scappati
22:40è un problema
22:41che probabilmente
22:42si sta
22:42iniziando
22:43a diffondere
22:43negli areali
22:44forse
22:44dove
22:45a differenza
22:46della zona
22:46casertana
22:47in passato
22:48si è
22:48inalzato
22:49di molto
22:49livello
22:50di controllo
22:50probabilmente
22:51su altre areali
22:52forse
22:52questa
22:53attività
22:54che noi
22:54lo sappiamo
22:55parlando
22:56gli organi
22:57competenti
22:57le dovute
22:58indagini
22:58probabilmente
22:59sta iniziando
23:00a diffondersi
23:01ecco
23:01siamo
23:01preoccupati
23:02perché
23:02se
23:02su caserta
23:03abbiamo
23:04esperienza
23:06su altre areali
23:06probabilmente
23:07potrebbero essere
23:08completamente scoperte
23:09quindi
23:09potremmo
23:09trovarci
23:10delle
23:11attività
23:11illecite
23:12che andranno
23:13fortemente
23:13a impattare
23:14sulle componenti
23:14al rigolo
23:15degli altri
23:15territori
23:16e questo
23:16sinceramente
23:17ci preoccupa
23:17molto
23:18chiaramente
23:19lo poniamo
23:20agli atti
23:20e alla commissione
23:21come sollecitazione
23:23come vedremo
23:23
23:24man mano
23:24come si eserutta
23:25di darci
23:26i giornali competenti
23:27grazie
23:28grazie a lei
23:29miselli
23:30per la
23:31col diretti
23:32grazie
23:38presidente
23:39per quanto riguarda
23:40la
23:41collaborazione
23:42prima di tutto
23:44ha fatto
23:44l'inversamento
23:45al giro
23:46e fuoco
23:47all'APMA
23:48all'APMA
23:49che ormai
23:49in questo periodo
23:51dal 2016
23:52a presto
23:52in voi
23:54stiamo
23:55vedendoci
23:56la provincia
23:56quando
23:57ho fatto
23:57una
23:57telefonata
23:58mi
23:59dice
24:00ma
24:00tutto accadezza
24:01forse
24:02ci sarà
24:03qualche
24:04cosa
24:04sicuramente
24:06gli interventi
24:07sono sempre
24:08insisti
24:09noi con l'APMA
24:09e con l'APMA
24:10ci stiamo
24:11contornando tutti i giorni
24:12stiamo vivendo
24:13un lavoro
24:13tutti i anni
24:14tra l'altro
24:14abbiamo fatto
24:15già una rivista
24:15anche
24:16all'assessuale
24:17all'agricoltura
24:18per fare
24:18l'incontro
24:19per stabilire
24:20se tutte hanno
24:21se stesse
24:21se è
24:22costruzato
24:22su montagone
24:23se eventualmente
24:25se hanno
24:26perché abbiamo
24:26già dei dati
24:27su montagone
24:28su stessa
24:29se effettivamente
24:30ci sono
24:30dei dati
24:31che possono
24:32preoccupare
24:32niente di un pericolo
24:33ecco
24:34come diceva il Dottore
24:34prima
24:35ci sono
24:36i blocchi di data
24:37che fanno
24:38rapporti
24:39fa qualche tempo
24:40quindi dovremo
24:41verificare
24:41un attimo
24:42anche i residui
24:43su queste condizioni
24:44sicuramente
24:45vanno
24:46rimarcare
24:47e vanno
24:48stabilire
24:48anche un po'
24:49anche
24:49i danni
24:51da riconoscere
24:52al settore
24:52agrivo
24:53ma quello
24:54che ho sempre detto
24:54durante i miei incontri
24:57è qualsiasi problema
24:59che esiste
24:59prima la fordomana
25:01se dove un gradino
25:02si scosce
25:03la rivista
25:04l'agricoltura
25:05di queste intenzioni
25:06ne paga sempre
25:07esclusivamente
25:07le conseguenze
25:09sia per quanto riguarda
25:10i prodotti
25:10sia per quanto riguarda
25:11gli azitari
25:12agriamenti
25:12idotetici
25:13quindi
25:13però
25:14speriamo
25:15a meno dei dati
25:16che oggi
25:17sono arrivati
25:17che ci ha portato
25:19ad avere
25:20questo risultato
25:21importante
25:21già testato
25:23sul Teano
25:23che ha dato
25:24dei risultati
25:25e delle condizioni
25:26importanti
25:27portando poi
25:28a definire
25:29anche dove
25:29a fare i periodi
25:30e dove poter
25:31seguire i periodi
25:31e questo
25:32ci fa
25:33sicuramente
25:33ben sperare
25:35sperare anche
25:36quindi
25:36l'idea italica
25:36che è pubblicato
25:37oggi
25:37non c'è ancora
25:38una preoccupazione
25:40speriamo
25:41di non avere
25:43preoccupazioni
25:44condiretti
25:45mette a disposizione
25:47le informazioni
25:49tecniche
25:50fascicoli
25:51le condizioni
25:51che potrebbero
25:52andare
25:52individuale
25:52da Teano
25:53Mondragone
25:54e stessa
25:54lunga
25:55i fascicoli
25:56azitari
25:56particelli
25:57terreni
25:57le coltivazioni
25:58che possono essere
25:59in questo caso
26:00controllate
26:01anche per definire
26:02dei reali
26:03per definire
26:04che ci sono
26:05i danni
26:07per cui
26:07siamo in attesa
26:09e veramente
26:09faccio più
26:10pausa
26:10a tutti
26:11perché
26:11già questo mese
26:13al 16
26:13agosto
26:14ad oggi
26:15speramente
26:16le istituzioni
26:17sono mosse
26:18e anche
26:18il presidente
26:19Danini
26:20che è stato
26:20sempre pronto
26:21a convocare
26:22le parti
26:22e ad informare
26:24giorno per giorno
26:25o in evitare
26:26che in questo momento
26:26perché
26:27come ci stavamo
26:28dicendo prima
26:29dobbiamo evitare
26:30che arrivino
26:30le informazioni
26:31errate
26:32e poi
26:34perché
26:35sennò
26:36creiamo
26:36un ulteriore danno
26:37oggi
26:37il maggior danno
26:38lo andiamo a creare
26:39se facciamo
26:40una comunicazione
26:41errata
26:42e andiamo
26:43a creare
26:43un danno
26:44alle stesse
26:45costruzioni
26:45alle stesse
26:47persone
26:47io ho visto
26:48sul Teamo
26:48ancora prima
26:49dei dati
26:50addirittura
26:50vendita di mele
26:52a sotto prezzo
26:53perché stanno
26:54per 3 volte
26:54e abbiamo visto
26:56che dai dati
26:57non c'è
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato