- 23 ore fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - “Occhio al caffè” la rassegna politicamente scorrettissima di Daniele Capezzone (21.11.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno agli ascoltatori, occhio al caffè, la segna politicamente scorrettissima di Libero.
00:08Abbiamo quattro temi, quattro piste da seguire.
00:11Intanto l'Ucraina, la bozza di documento statunitense, criticatissima sui giornali di oggi, attacchi
00:20molto pesanti, con argomenti diversi, con toni diversi, anche non senza alcuni punti
00:27su cui obiettivamente riflettere, da Minzolini sul giornale, a Buccini sul Corriere, a un
00:34fiammeggiante Ferrara sul foglio, ma invita però alla cautela di Utallevi sul messaggero
00:42e, a ben vedere, la stessa Ucraina ha detto che siamo pronti a discutere con Trump, il
00:48che non vuol dire essere d'accordo su tutti e 28 i punti, ma si ha l'impressione che Zelensky
00:54sia più disposto a ragionare rispetto ad alcuni dei suoi sostenitori mediatici.
01:02Peraltro non c'è solo il perfido Whitcoff, ma c'è anche Marco Rubio, che è un atlantista
01:08ed è una persona seria, ha lavoro dietro quei 28 punti, quindi noi personalmente suggeriremmo
01:16maggiore prudenza nell'affrontare la vicenda. Vedremo questa parte.
01:22La faccenda Garofani. La verità va ancora dritta su Garofani stesso, dicendo che questo
01:32si deve dimettere e raccoglie alcune voci convergenti con la richiesta di dimissionare il consigliere
01:42chiacchierone. Mentre altri giornali spostano la loro telecamera da Garofani al famoso Mario
01:51Rossi, cioè all'autore della mail che poi ha innescato l'articolo della verità, mail
01:58inviata anche al giornale che invece non ne fece uso. Chi era? Chi era? Chi era? Chi era?
02:04Chi era? Chi era? I sospetti di alcuni vanno intorno a una persona di gran qualità, Francesco
02:13De Dominicis, che è attualmente l'addetto stampa della Fabi, la Federazione dei Lavoratori
02:20Bancari di Lando Sileoni. De Dominicis che ha passato proprio a libero direzione a Belpietro.
02:30Da questo punto di vista la deduzione logica la fanno De Cicco e Vecchio su Repubblica.
02:41La deduzione, in termini di pura logica, ha una sua robustezza. Come mai una mail con
02:52quello pseudonimo viene presa da un quotidiano e pubblicata pari pari? Perché se ne conosce
03:00l'origine, se ne conosce l'autore. Uno si fida di quell'autore perché lo conosce. La deduzione
03:07è logica, però non ci sono prove, quindi diciamo, scherzando, secondo il vecchio codice
03:14scatterebbe la soluzione per insufficienza di prove. E peraltro De Dominicis, sentito
03:19dal Corriere della Sera, dice cose molto ragionevoli, ero lì, ma chissà quanti telefonini
03:25c'erano su quel tavolo a quella cena. Mentre Arditti, spostandoci sul lato politico, sul
03:33tempo, dice guarda che però il vero bersaglio politico è Schlein, di cui anche a sinistra
03:42si constata la debolezza. Manovra non è che ci sia tantissimo, nel senso che ieri c'è
03:49stato un vertice di maggioranza, sono stati esaminati gli emendamenti, però nessun giornale
03:55c'ha quella che viene così giornalisticamente chiamata la quadra, anche perché ieri sera
04:01a un certo punto il Ministero dell'Economia ha diffuso una nota definendo, prive di fondamento,
04:05le indiscrezioni che erano uscite. Quindi ancora non capiremo quali emendamenti passeranno,
04:09quali no. Siamo al venerdì, preelettorale, Puglia, Campania, Veneto, però non è che proprio
04:17il cuore dei giornali batta, sì, troverete un'intervista a Libero, a Cirielli, un'intervista
04:25a Fico sul fatto quotidiano, però non sono proprio interviste storiche di quelle che ricorderemo
04:32tra qualche anno. Ci sarebbe una quinta cosa e qui bisogna partire dalle scelte legittime
04:40dei quotidiani. L'unico quotidiano che ci apre è Libero. C'è un altro quotidiano che
04:46ha un buon pezzo di giubilei e tutti gli altri, a meno di miei errori o omissioni, sempre possibili,
04:52dei quali, mi scuso, non se ne accorgono, non se ne vogliono accorgere, il tentativo
04:58di blitz sventato, blitz PD 5 Stelle a Bruxelles, per cercare di far inviare una delegazione
05:08UE in Italia, niente meno per la verifica dello stato di diritto nel nostro paese. Quindi
05:14il solito gioco di dire, ah, in Italia c'è la peste, la lebra fascista, eccetera, ma l'operazione
05:20non è riuscita, il PPE si è dissociato, si è avuta una convergenza tra il PPE e la forza
05:27alla sua destra, la ormai ex maggioranza Ursula si è spaccata, i socialisti sono rimasti isolati
05:34con questo tentativo. Partiamo da qui, le aperture, Libero, Eurotrappola a Meloni, blitz
05:40vergognoso, violato lo stato di diritto in Italia, virgolette, sinistra in campo a Bruxelles
05:45per far processare il nostro paese, al voto PPE e destra, fermano tutto, parte la protesta
05:51di PD e compagni, il giornale sotto la testata, burocrati e ci, ecco chi rema contro il governo,
05:59Fratelli d'Italia vede nel sistema un ostacolo, titolo principale un miliardo per la casa, il
06:06governo punta sull'edilizia, il giornale in qualche misura cerca di fare la sua scommessa
06:12su quali emendamenti passeranno. Il tempo, foto di Schlein, Ruffini di Maio, che golpaccio
06:21con la G, come abbia che a sinistra si muovono cose anti Schlein, doveva essere l'affondo
06:29contro il governo Meloni e invece si trasforma nel golpe ai danni di Schlein, dai Ruffini
06:33Bois con la regia di Prodi e i riformisti PD, le correnti affilano le armi per isolare
06:38la segretaria e spunta anche Di Maio che manderebbe in alla scoperta spadaflora. La verità, subito
06:45via l'uomo di Mattarella è un virgolettato assenso che raccoglie però una serie di voci
06:51da Travaglio a Foa, Padelvaro, Gianrusso, Porro, l'ex ambasciatore Vecchioni, ci sono
06:59molte voci raccolte da Borgonovo e Carnieletto, due bei paginoni e il commento di Belpietro
07:06perché non può stare un minuto di più soggetto naturalmente Garofani.
07:13Avvenire, cammino insieme, sono le parole del Papa all'Assemblea degli Escovi ad Assisi,
07:19Corriere della Sera, Ira di Zeleschi, Parlo con Trump. Vedremo che è una delle almeno tre
07:25diverse interpretazioni che vengono date del piano americano. Corriere della Sera vede
07:31l'ira di Zeleschi. Domani, la grava addirittura, Ucraina, Trump umilia Zeleschi. Il fatto quotidiano
07:41va invece sul garante privacy dove si è dimesso un dirigente accusato di cercare la talpa pro
07:49report, bel garante della privacy, voleva spiare i dipendenti. Qui apprendiamo dal fatto
07:55che si può spiare un membro del collegio va bene, se si tratta di spiare i dipendenti
08:06non va bene. Quindi attenzione che la spiata va a corrente al te, diceva io vorrei spiare,
08:12aspetta un momento, lei chi vuole spiare? Vuole spiare chi? Va benissimo. Vuole spiare
08:16un dipendente? No, non si può fare. Scherziamo, forse. Messaggero, stage riscattati come la
08:25laurea, emendamenti di Fratelli d'Italia, anche qui si valorizzano degli emendamenti. Stampa,
08:31Ucraina, ecco i 28 punti. Zelensky apre a Trump, vedi che l'interpretazione della stampa
08:38sembra molto diversa da quella di Corriere e Domani. E infine Repubblica, Kiev e UE, no al
08:46pianosa, Zelensky, vedrò Trump, in qualche misura Repubblica pur contestualizzando negativamente
08:53il documento, è più prudente rispetto al Corriere e decisamente rispetto a Domani.
09:01Grafica di segnalazioni da Libero. Allora, l'editoriale affidato a chi vi parla oggi e
09:07quindi il tema del PD, il solito inizio, la chiamata dello straniero, ci aveva provato
09:12Schlein un mese fa, andando ad Amsterdam ad associare il governo all'intimidazione
09:18contro Renu, ricominciano, un solito giro, è peraltro lo schema che hanno adottato dal
09:2422 dopo la vittoria del centro-destra, l'idea di presentare la destra come una comitiva di
09:30lebrosi, però non ha funzionato. Vi spiega tutto quello che è successo ieri molto bene
09:35a Bruxelles, Fausto Carioti, sia nel suo versante europeo, il PPE che si è sfilato
09:41da questa operazione, sia nel suo versante italiano, poi tutti gli scatti da pazzo, quelli
09:46del PD, dei 5 Stelle, storaggio sui precedenti. Ah, ecco, una cosa divertente, Muzzolone, la
09:56cosa era esplosa bene ieri sui social, però oggi i giornali sono pochi, pure qui, Libero
10:03giornale, è uscito fuori un vecchio video di travaglio dalla Gruber in cui diceva sì
10:09al sorteggio, però se ne accorge Muzzolone, altri giornali non se ne accorgono molto, Castro
10:16su, diciamo, il lavorio del centro-destra sugli emendamenti, San Vito, una curiosità, ti
10:23ricordi l'orribile sito Mia Moglie dove giravano foto e commenti vergognosi, era gestito anche
10:31da una donna, quindi, insomma, cortocircuito, che naturalmente non vuol dire che un sito
10:37fosse una cosa bella, era una cosa orrenda, però le cose orrende non le fanno soltanto
10:41gli uomini. Gonzato, le priorità della Toscana, qual era il primo problema da affrontare per
10:47la giunta Gianni? Il riconoscimento della Palestina, vi racconta tutto Gonzato.
10:52Socci, su lo spantellamento nel vecchio continente, qui in Europa, di una rete riferita ad Amas,
11:02il terrorismo non è finito, Amas si riforma da noi, Socci, e poi Mazzocchi, pezzo intelligente,
11:11tutte le reazioni negative al documento Trump sull'Ucraina che ha tutta una serie di criticità,
11:17ma Kiev è pronta a discutere, vi spiega Dario Mazzocchi. Come vi dicevo, rispetto al tema
11:24d'apertura di Libero e quindi a questa iniziativa sventata di inviare una delegazione per la tutela
11:33dello Stato di diritto in Italia, l'unico altro pezzo che trovate è quello di Giubilei sul giornale.
11:40La faccenda Garofani, allora, raffica di cose da vedere, Scafi sul giornale diceva,
11:46guarda, comunque con Mattarella, Melonia, Ricucito e viceversa, ma resta la perplessità
11:52della maggioranza di fratelli d'Italia complessivamente verso il deep state, verso una serie di organismi
12:00statali e burocratici ostili. Anche se poi, in questo caso, Garofani è più politico che
12:09un burocrate, diciamo così. Vi ho detto della verità, editoriale di Belpietro, perché non
12:16può rimanere Garofani e Matteo Carnieletto e Francesco Borgonovo che raccolgono una serie
12:22di voci. Ma ecco, se la verità, com'è comprensibile, vorrei dire non solo dal punto di vista del giornale
12:28che ha dato la notizia, ma com'è comprensibile, mantiene la telecamera fissa su Garofani, altri
12:35giornali spostano la telecamera su chi ha fatto la mail e forse anche, chissà, la registrazione.
12:42Andiamo a vedere Corriere, Foglio, Tempo, Stampa e Repubblica.
12:50Allora, il Corriere della Sera, aspetta che lo dobbiamo recuperare, ha un pezzo di Paola
12:58Di Caro e Monica Guerzoni, che parte da una cosa che viene dall'ufficio Stampa del Quirinale.
13:07Cioè, effettivamente, diciamo, nel virgonettato Garofani, la parola scossone non c'era, ma nella
13:16titolazione, mi pare, non so se nell'occhiello, nel sommario, nella verità, è stata inserita.
13:23E quindi c'è questo elemento. Per il Quirinale lo scontro istituzionale è archiviato, eppure
13:29l'amarezza resta l'impressione nel palazzo che fu dei papi e che le accuse di manovre
13:34e complotti contro il governo, già bollate come ridicole dalla comunicazione al Presidente
13:39Mattarella, si siano sciolte come neve al sole.
13:41Però qui il Quirinale se la canta e se la suona, perché ha definito ridicola una cosa
13:46che invece poi si è rivelata vera. Comunque, secondo il Quirinale si è sciolto come neve
13:51al sole. Quel che ancora non si scioglie, riprendono senza virgolette Di Caro e Guerzoni,
13:56è la sorpresa di fronte ai particolari che stanno emergendo giorno dopo giorno, sul contesto
14:01grottesco in cui l'attacco è maturato, cene conviviali con tavolate di difusi giallorossi,
14:07mai notturni, improbabili pseudonimi, frasi mai pronunciate come il famoso scossone.
14:13Però è il contesto grottesco, chi è andato alla cena da Roma è magica e c'è andato
14:19Garofani, non è che...
14:21Comunque, intervista a Renzi che per metà recita la parte richiesta a sinistra, Meloni
14:29vuole il Quirinale, è ingorda, non fa nulla, vuole tutto, eccetera. Però poi torna il Renzi
14:35più libero e anche simpatico che conosciamo a una cena giallorossa, meglio parlare di Di
14:41Bala e poi alla fine Renzi per fortuna non si confonde con quegli altri. Simone Canettieri
14:49a pagina 9 raccoglie una serie di voci di chi ha partecipato alla serata, il giornalista
14:56Fahilla della Rai e dice io però parlavo di mozzarella e sta tranquillo. Però alla
15:02pagina successiva, alla 11, sente Francesco De Dominicis, responsabile della comunicazione
15:09e delle relazioni esterne della Fabi, che dice ero seduto accanto a lui, ha fatto quei
15:13ragionamenti ma non ho inviato la mail. De Dominicis ha un passato proprio a libero anche ai tempi
15:21della direzione Belpietro, aggiunge anche c'era gente che ci osservava, quindi De Dominicis
15:27allontana da sé questa accusa, questa insinuazione. Anche Caruso sul foglio evoca questa cosa
15:37dello scossone, la parola non pronunciata però inserita, a cerchiare, scoraggiare, ferire,
15:46gli amici di Mattarella iniziano a pensarle, una lunga campagna contro il presidente, una
15:51parola mai pronunciata, scossona, si trasforma in verità, ma Mattarella porterà fino alla
15:57fine il suo mandato, non farà il regalo di dimettersi in anticipo, ma insomma qui si
16:02cerca di dire povero Quirinale aggredito. C'è però la vera casualte, la vittima collaterale
16:14di questa faccenda che è il Schlein, da questo punto di vista il pezzo migliore della giornata,
16:20il commento migliore a mio avviso è quello di Arditti sul tempo, uno scossone che serve
16:24al PD della Schlein. Eccolo qua, con questo campo largo e attrazione landini-albanese
16:32fra tre anni Conte, le elezioni del 27 sono difficilissime da vincere, anzi sono quasi
16:37certamente perse e siccome questo significa che l'alleanza di destra-centro sarà maggioranza
16:42nel prossimo Parlamento, ecco palesarsi l'incubo della prima conquista del Quirinale, dopo la
16:48sequenza Scalfaro-Ciampi-Napolitano-Mattarella da parte di quelli che non ci sono mai riusciti
16:53nemmeno con Berlusconi al comando. Un disastro, visto dal palazzo con la P maiuscola, un disastro
16:59che porta una e una sola firma in calce, Eli Schlein. Lo scossone di cui parla Garofani serve
17:05a sinistra, non so se mi spiego. Andiamo a vedere Stampa e Repubblica. Sulla stampa
17:13Bravetti e Malfettano puntano anche loro il dito contro De Domenici su un ex cronista di
17:21Ben Pietro a tavola con Garofani. Da questo punto di vista però il pezzo più intelligente,
17:29la tesi colpevolista nei confronti di Domenici che non ha prove, però la deduzione più logica
17:40a onor del vero. Se uno vuole adottare quella tesi la fanno Lorenzo De Cicco e Concetto
17:46Vecchio su Repubblica. Che dicono? Ma se arriva una mail a due giornali, uno non la usa, l'altro
17:53la usa. Forse chi la usa conosce la fonte, la ritiene attendibile e dunque la usa. Prendiamo
18:00il passaggio conclusivo del pezzo di De Cicco e Vecchio. Naturalmente è solo una coincidenza
18:06la partecipazione dell'ex cronista di Ben Pietro alla tavolata da cui è partito tutto.
18:11Sulla mail anonima spedita a Verità Giornale c'è la firma di tale Mario Rossi. Però se
18:15Ben Pietro l'ha copiata e incollata in pagina senza cambiare una virgola, facendoci il titolo
18:20di prima, del mittente reale si fidava e lo conosceva bene e la deduzione ha una sua forza
18:26logica. Però è col tempo stesso De Domenici si nega ed è una persona seria. C'è un ragionamento
18:35che ha una sua geometria, non ci sono prove al riguardo. Resta però il punto politico,
18:44anche comprensibilmente dal punto di vista giornalistico, si cede, ma chi l'ha inviata
18:49sta mail, chi ha fatto sta cosa, è stato o non è stato De Domenici, se è stato qualcun
18:53altro. Però ci si scorda di Gherofani e questo è forse l'elemento che non funziona molto.
19:00Ucraina, grandi perplessità sul documento, in modo più articolato e ragionato da parte
19:08di Ninzolini sul giornale e Buccini sul Corriere della Sera, un po' più fiammeggiante per
19:14Trump, per Ferrara sul foglio che continua a dirvi che Trump è un fio della mignotta, poi
19:20diciamo Ferrara ha preso una pausa, una mezza giornata dopo l'accordo di Sharm el-Sheikh
19:26sul Gaza e ora ricomincia pari pari, eccolo qua, ratificare l'intesa tra i lestofanti
19:33vuol dire resa. Ok.
19:36E più prudente Dio Tallevi sul messaggero che firma l'editoriale del quotidiano romano
19:43e dice l'accordo doloroso che serve alla pace. Se fossimo in laboratorio prenderemmo
19:49tempo prima di esprimere giudizi, si accumulano le discrezioni sul piano di pace, eccetera, eccetera.
19:55In effetti c'è questa duplicità. Alcuni punti di quei 28 non sono convincenti, su Donbass
20:01si darebbe addirittura più territorio alla Russia rispetto a quello che ha preso sul campo,
20:06per altro verso ci sarebbe un uso parziale di alcuni asset russi per la ricostruzione, eccetera.
20:15Il Corriere della Sera, che pure è criticissimo sul documento e apre in modo fiammeggiante,
20:21ira di Zelensky, parlo con Trump, e Zelensky non ha detto di essere d'accordo, però ha detto
20:26sono pronta a discutere, quindi insomma la sua era più un'apertura che una chiusura, però
20:31il pezzo di Viviana Mazza, pagina 3, ha il pregio di dire che oltre a Witkow, che è
20:36personaggio, in alcuni versi è discutibile, c'è anche il lavoro di Rubio, che è un atlantista,
20:42è una persona seria, quindi prima di liquidare forse si potrebbe ragionare un poco.
20:49Elezioni, c'è un'intervista a Cirielli sul Libero, non sono interviste storiche,
20:57quella di Fico sul fatto, te lo raccomando, foto di Fico con una maglietta con un corno
21:03napoletano, sciò, sciò, lui, se batto il governo vinceremo le politiche, così, va
21:09beh, insomma, finito. Per fortuna domenica è finita, spicciamo sta facendo.
21:18Giustizia, allora, riemergono voci, la voce di travaglio contro il sorteggio, chiedo scusa,
21:26contro le correnti e a favore del sorteggio, se ne accorgono solo due pezzi su Libero Muzzolonna,
21:33sul giornale Domenico Ferrara. Mentre sul giornale sempre Tagliani firma un pezzo dicendo
21:4021 novembre, il giorno dell'avviso di garanzia a Berlusco, data nefasta per la giustizia.
21:47Queste le segnalazioni conclusive, finisce qui la puntata di oggi di Occhio al Caffè e
21:53anche la settimana di questa rassegna, ai lunedì mattina causa una serie di incastri,
21:59questa rassegna non ci sarà, quindi mi scuso preventivamente, però voi non vi incazzate,
22:03non facciamo che lunedì mattina sui social alle 5.50, la rassegna non c'è, ci troviamo
22:10martedì mattina, da qui ad allora non dimenticate di prendere Libero in edicola.
22:15Buona giornata.
22:17Buona giornata.
Consigliato
29:40
|
Prossimi video
Commenta prima di tutti