L’Istat certifica il rallentamento e addirittura la frenata dell’inflazione a ottobre. I prezzi sono aumentati solo, sottolineo solo, di poco più dell’1%. Ma diciamocelo chiaro, voi che fate la spesa tutti i giorni, che ogni tanto vi permettete un po’ di shopping averte la sensazione davvero che l’inflazione si sia fermata?Intanto va detto che si parla di indici. E cioè, una media tra tanti prodotti. E poi L’inflazione che si ferma non signfica che i prezzi non aumentino magari aumentano un po’ meno come è successo per quelli alimentari che invece del precdente 3,1% sono cresciuti del 2,1%. Sono cresciuti,. Quindi se l’indice dei prezzi è fermo e persino se rallenta non significa che i prezzi non aumentino. E’ stato lo stesso Ista a dirci infatti: i prezzi alimentari da a ottobre 2021 a ottobre 2025 sono aumentati del 24,9%, arrotondiamo va: del 25%. L’indice generale del consumo del 17, 3, quasi 8 punti in meno. Come dire, se avete la sensazione che quando vi dicono che l’inflazione è ferma vi stanno dicendo una bugia teoricamente non lo è. Ma quello non significa che i prezzi non aumentino.
Commenta prima di tutti