Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Grazie a una rete circolare, i fogli di scarto di tecnopolimero utilizzati per la realizzazione delle lampade di design, sostengono la natura e gli ecosistemi e si trasformano in un materiale perfetto per la produzione delle arnie per i bombi.
Trascrizione
00:00S-Lamp è un'impresa italiana di illuminazione, lavoriamo nel materiale tecnopolimero che abbiamo
00:15brevettato e progettato noi e in realtà poi adesso con l'outdoor ci siamo anche imbarcati
00:21nel trattamento dell'acciaio e il policarbonato V0 che ha la caratteristica di essere molto
00:29sicuro nel caso di incendio perché non si scioglie il materiale a contatto con la fiamma.
00:35In generale S-Lamp si ispira molto alla natura, c'è una delle nostre collezioni best seller
00:41che è la Clipsia Mamma Non Mama che si ispira, come si fa con la margherita, che si tolgono
00:47i petali dicendo Mamma Non Mama, disegnata dal nostro designer interno Adriano Rachele.
00:52I nostri materiali arrivano in fogli di tecnopolimero, vengono tagliati a freddo in modo da ridurre
00:59al minimo le emissioni di CO2 e poi abbiamo anche una collaborazione sia con i nostri fornitori
01:07che con un'impresa che lavora sulla nostra stessa via per cui gli scarti di questo taglio
01:12vengono o rinviati ai fornitori e quindi poi vengono riutilizzati per creare nuovi fogli
01:18di tecnopolimero oppure abbiamo questa collaborazione per creare dei nidi per i bombi utilizzando
01:24proprio il nostro materiale, in particolare l'Opal Flex che ha questo colore bianco.
01:28www.mesmerism.info
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

0:37
Prossimi video
Cronica
1 anno fa
7:46
0:27
8:01
2:07