Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 ore fa
Pelagic.Earth è un’innovativa start-up australiana fondata con un obiettivo preciso: ripulire gli oceani dalla plastica. In che modo? Trasformando i rifiuti recuperati in acqua, ma anche quelli destinati alla discarica e trasformandoli in mattoni utilizzabili nel campo dell’edilizia.
Trascrizione
00:00Ciao a tutti, buongiorno. Questa è la scultura di Pelagic, un brand australiano nato per cercare
00:13di pulire gli olioceni dalla plastica. La fondatrice, Filippa Abbott, ha cominciato
00:20perché essendo una scuba diver, andando in giro per il lavoro, in giro per il mondo,
00:26vedeva che comunque era crescente questo problema della plastica negli oceani, cosa che ha molto
00:31a cuore. In un viaggio in India ha scoperto questa tecnologia in cui raccolgono la plastica
00:38dagli oceani e la comprimono per creare questi mattoni che possono essere utilizzati in edilizia.
00:47Il bello di questo progetto è che unisce diverse culture, supporta le comunità locali e cambia
00:54il sistema. Il concetto fondamentale è quello per cui, come trasformare le città e le industrie
01:02di plastica in un sistema totalmente circolare per il riutilizzo degli scarti all'interno
01:11di questi mattoni. Il concetto fondamentale è sfruttare il primo principio della termodinamica,
01:16che a nulla si crea, a nulla si distrugge, tutto si trasforma, giustamente. Quindi trasformare
01:23i rifiuti non solo in qualcosa di utile ma anche di bello.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato