Skip to playerSkip to main content
  • 1 day ago

Category

🥇
Sports
Transcript
00:00Pallone dentro a tagliare per Serginio, che potrebbe venire avanti, tiro!
00:04Sergio! Sergio! Sergio!
00:07Pallone dentro per Pippo, tiro!
00:09Goal! Goal! Goal!
00:12Lattuso entra in area, mette dietro il pallone.
00:15Goal! Goal! Goal! Goal!
00:19Attenzione, il tiro di Ronaldo.
00:21Goal! Goal! Goal!
00:25Goal!
00:27Goal!
00:29Goal!
00:31Goal!
00:32Vieni a giocare con noi, Viglio!
00:34Vieni a giocare con noi, Viglio!
00:36Pato porta vuota!
00:37Goal! Goal!
00:39La Bessa a Pato, gol!
00:41È un rigore difficile, dai Zlatan.
00:43Goal!
00:44La Bessa a Zlatan!
00:46Il fallo del rigore di Venterazzi!
00:47Il gol di Z.IVA!
00:48Il gol di Z.IVA!
00:49Il gol di Z.IVA!
00:50Il gol di Z.IVA!
00:51C'è due giocatori che hanno fatto saltare San Siro.
00:56Ronaldo Phenomenal è Dio.
00:59Lui, Ibra, temuto dai milanisti quando indossava la maglia nera azzurra.
01:06Lui, Ibra, temuto dagli interisti quando indossava la maglia rossonera.
01:11Lui, Ibra, che ha saputo essere decisivo come pochi nella storia della stracittadina milanese.
01:16L'esordio nel derby per Zlatan Ibrahimović compierà vent'anni nel 2026.
01:23Risaliamo infatti al 28 ottobre 2006 con la maglia numero 8 dell'Inter sulle spalle dello svedese.
01:31A San Siro finisce 4 a 3 per i Nerazzurri e Ibra.
01:35Si ripete anche nel girone di ritorno, nel derby, di Ronaldo il Fenomeno in maglia rossonera.
01:40Quando proprio Ibra riuscì a segnare il gol decisivo per il 2 a 1 Nerazzurri.
01:45Con la maglia interista il bilancio di Ibra nei derby recita due gol in cinque presenze totali.
02:02Con la maglia del Milan invece i gol sono ben 8 in scia di Andrii Shevceko,
02:07capocannoniere all time del derby con 14 punti esclamativi.
02:11Ibra è il quinto miglior marcatore di sempre nei derby minanesi,
02:26tra tutte le competizioni, Coppa Italia e Supercoppa comprese.
02:30In tutto questo Zlatan ha preso parte a 14 derby della Madonnina,
02:34meno di Paolo Maldini, di Javier Zanetti e di Beppe Bergomi,
02:37ma con un impatto che va ben oltre i numeri e le statistiche.
02:41A proposito, 56 le presenze derbistiche di Paolo Maldini,
02:45che ha giocato contro l'Inter dal 1985 al 2009.
02:50Naturalmente avendo giocato più parti di tutti nel Milan è anche normale.
02:56Il derby e altre partite come Milan-Juve, come a suo tempo Milan-Napoli,
03:03potevano darti una carica emotiva magari diversa.
03:07Questa carica emotiva soprattutto nei primi anni probabilmente mi ha un pochino limitato.
03:12Mi ricordo i primi due o tre derby non sono riuscito a fare una partita di alto livello.
03:18Poi una volta abituato a quel tipo di stress,
03:23anzi è stata forse la partita che aspettavo di più,
03:28perché comunque alla fine viviamo per vivere quelle emozioni.
03:31Si chiama derby della Madonnina, pressioni pazzesche, tachicardia dal primo mattino.
03:38Bisogna resistere, rimanere lucidi e possibilmente vincere.
03:43Ma resistere è determinante.
03:45Come sapre soffrire?
03:46Nel perfetto spirito della Madonnina milanese.
03:49La Madonnina è un simbolo civico e religioso fondamentale di Milano,
03:53da cui tutta la città si sente protetta.
03:56La sua cultura popolare è legata a eventi storici come le Cinque Giornate di Milano,
04:01durante le quali fu issato il tricolore sulla statua della Madonnina
04:06e ci sono anche tradizioni moderne come il divieto non scritto di
04:10non poter costruire edifici più alti della Madonnina,
04:13rispettato anche con l'installazione di copie della statua sui grattacieli.
04:19L'immagine della Madonnina è presente in canzoni celebri e nell'uso comune per indicare Milano.
04:25Quello che si propaga nella settimana del derby in tutta la città,
04:31quello che si trasmette di gomito in gomito, quello che si diffonde di sguardo in sguardo,
04:36è un'attesa diversa da quella delle altre città nel nome della Madonnina.
04:41L'attesa di Milano non è chiassosa, è sussurrata, tenuta dentro.
04:46Del resto, nella città che ha più linee metropolitane di tutte in Italia,
04:51il sottotraccia non è un dettaglio, ma è la dimensione esatta
04:56in cui bisogna saper preparare, coltivare le vibrazioni per il derby.
05:01Come sapeva fare, unico e primo nella storia dei derby minanesi, Andriy Shevchenko.
05:07È una preparazione speciale sicuramente, i tifosi sempre preparano bellissime coreografie,
05:13comunque è qualcosa di diverso da un partito normale.
05:19Poi sono stati partiti in campionato, poi sono stati anche partiti in Champions League.
05:26Una bellissima atmosfera, soprattutto settimana prima del derby,
05:32già in città ci sentiva questa tensione un po', la gente cominciava a prepararsi.
05:40Poi, prima della partita, comunque, è un sentimento diverso da giocatori,
05:48perché lo sappiamo come ci tengono i tifosi in queste partite.
05:53Viene avanti il vento di passione, ecco il Bambi di Kiev, ancora Cafu,
05:56metti in mezzo il pallone, ancora il Bambi di Kiev,
05:58il Bambi di Kiev.
06:11Io approcciavo partite diversamente contro l'Inter.
06:14Ci tenevo tanto, c'è qualcosa dentro di me,
06:18era molto più focus, più concentrato sulle partite.
06:23Fascia di sinistra, metti in mezzo il pallone,
06:25il gol, 5!
06:27Kiev, 5!
06:29Scala reale, scala reale, scala reale!
06:34Olivier, Olivier si gira, il tiro, gol!
06:37Olivier Giroud, il 2-1 per noi!
06:40Olivier, Olivier, Olivier!
06:44Rafa, Rafa, Rafa, se ne va Rafa, Rafa, Rafa!
06:47Gol! Raffaellino!
06:50E' il derby più bello del mondo fino a questo momento!
06:54Gol!
06:56Il Matteo!
06:58Il pancello del derby!
07:00Secondo il Matteo!
07:02E' bravo!
07:04Gol!
07:05E' l'azione più bella del mondo!
07:07Ditemi che vero!
07:09Aiuto!
07:10Raiden!
07:12Sotto la curva del Milan!
07:15E' il gol dello 0-3 per il Milan!
07:23Grande enfasi televisiva oggi, grande copertura mediatica.
07:28All'epoca invece no, altri tempi, ma il cuore batteva lo stesso.
07:33Era il 27 marzo 1960, era una splendida giornata di sole.
07:37Il Milan era favorito nel derby, ma da sei anni non vinceva contro l'Inter in campionato.
07:42Eppure, in quel giorno di marzo del 1960, giocando uno dei più bei derby della loro storia, con il miglior altafini che si ricordi e con la regia di Nils Lidholm, una regia che nella memoria regge il confronto con quella di Luka Modric.
07:58Dopo 40 minuti di gioco, il Milan vinceva già 4-0, un derby che sarebbe poi finito 5-3 per il Milan con José Altafini, che avrebbe poi dedicato, negli spogliatoi, alla neonata figlioletta Patricia, il suo storico poker di gol, segnato contro l'Inter.
08:16Due giorni prima era nata mia figlia e praticamente due giorni dopo c'è il derby.
08:23Moni Perte, il presidente da Juventus, ha detto un giorno che lui odiava tutti i derby, non voleva mai giocare.
08:29Perché c'è una atmosfera diversa, è una lotta tra due squadre che devono vincere per forza per i tifosi.
08:40Allora i giocatori sentono questa preoccupazione, perché quando entrano in campo c'è una responsabilità enorme.
08:45Io ero abituato, perché ho giocato al Maracanã, che c'era 150.000 persone, ho giocato a Madrid, ho giocato a tutte le stadie grandi.
08:54Quando sei in campo tu pensi a giocare solo e basta.
08:57Quando perdici è duro, i tifosi si arrabbiano, perché sai che quello che conta sono i tifosi.
09:03E devo dire una cosa, che io sono stato, non so se uno dei pochi giocatori in Italia o al mondo, che ha segnato quattro gol alla Juventus, quattro gol al Santos e quattro gol all'Inter.
09:16Sempre col Milan, quattro gol per volta. Non sono molti che hanno segnato, solo sulle grandi squadre.
09:24Perché uno dice, va, ho segnato un gol con una squadra piccola, ma io l'ho segnato contro l'Inter, col Santos e con la Juventus.
09:30Quello di José Altafini nel 1960 era un derby che si trovava sul 4-0 dopo 40 minuti e che è finito 5-3.
09:39Quello di Federico Giunti invece era un derby che si trovava sul 3-0 all'inizio del secondo tempo e che poi invece è finito 6-0.
09:47Era il 248esimo derby della Madonnina, quello in cui Cesare Maldini sarebbe riuscito a vendicarsi, sportivamente e calcisticamente parlando,
09:56di un derby perso, sempre sulla panchina del Milan, 27 anni prima, con un punteggio grave, 5-1 per i Nerazzurri nel 1974.
10:05Può andare Everut, punta Everut, punta, punta, punta ancora, viene avanti ancora, potrebbe tirare, metti in mezzo.
10:09Comandini, in gol, Comandini, dopo due minuti e quaranta, è la messa a sentenza Comandini, è sentenza Comandini la messa.
10:20Da notare che da quella partita in poi, dall'11 maggio 2001, 6-0 per il Milan, in ogni derby giocato fuori casa,
10:27i Comandos Tigre avrebbero poi sventolato sempre una bandiera rossonera con un cubitale 0-6 in giallo, a modi monito.
10:34Un derby che psicologicamente ha significato molto negli anni a venire, come ricordano lo stesso Federico Giunti,
10:40autore del terzo gol di quella partita, e anche un altro protagonista, come Serginio.
10:45Quel derby particolare, sia noi che l'Inter, non eravamo nelle primissime posizioni di classifica,
10:51e quindi voleva dire a trovare una soddisfazione personale che avrebbe chiaramente dato un altro risvolto alla stagione.
11:00E noi fumo protagonisti di una serata che, chiaramente, prima della partita era impensabile.
11:05Quando ci siamo sbloccati dopo l'1-0, praticamente non c'è stata la più partita.
11:08L'Inter purtroppo è uscita per loro, è uscita dal campo, quindi è stato un susseguirsi di azioni.
11:15Soprattutto avevamo due giocatori quella sera che erano immarcabili.
11:21Uno in particolare è Serginio, ha fatto, credo, l'ultimo gol, ma ha fornito gli assist per Comandini e per Sheva.
11:30Quando si parla di una rivalità così importante come l'Inter-Milan, quanto più gol riesce a fare, meglio è.
11:52Perché è il momento in cui i tifosi si aspettano tanto.
11:56Il Derby-Milan è una partita importante perché Milano si ferma, Milano respira questa atmosfera di questa partita qui.
12:04Anche oggi parliamo anche molto di questa partita.
12:06A mio Instagram sono tanti tifosi del Milan che ancora mi mandano il mensaggio che è dentro di quella partita.
12:12È una partita che anche noi che eravamo in campo non si aspettavano di vincere il Derby 6-0.
12:16Si sente molto, no? Il 6-0 con tutti i tifosi, tutti quelli che erano presenti nel stadio.
12:24Anche tutti i tifosi più piccoli parlano di questo 6-0 e dobbiamo ancora sfruttare questa magnifica vittoria di questo 6-0.
12:34Per i propri derby Milano è riconosciuta universalmente.
12:38La partita è vista come un evento quasi mistico che divide la città in due fazioni, i tifosi nerazzurri e quelli rossoneri.
12:45Il Derby della Madonnina è il più prestigioso.
12:48Le due squadre si sono affrontate anche in altre competizioni come finali di Coppa Italia e di Supercoppa Italiana, ma soprattutto in Champions League.
12:56Ecco, niente, mai più, impatterà sulle vene e sulle arterie della città come la semifinale Derby del 2003.
13:05Vero Massimo Ambrosini? Vero Cristiano Abbiati?
13:07La rivalità in quegli anni era, non me ne vogliano adesso, però era diversa la rivalità che c'era in quel momento lì, che quindi rendeva la partita con la semifinale di Champions.
13:21Non ci potrà mai essere un Derby più importante di quello, per la posta in palio, per il momento, per i giocatori, per cosa voleva dire.
13:27I Derby in generale, quindi di campionato Coppa Italia, non dormendo una settimana.
13:34Quello di Champions League forse anche due settimane.
13:39Perché io sono di Milano, è la sfida della mia città, le due squadre della mia città, c'è rivalità e tutti vogliono vincere il Derby.
13:46Tutti i miei compagni che vivevano a Milano o di origini milanesi lo sentivano un po' di più degli altri.
13:53Il destino del Derby milanese storicamente è sempre stato equo.
13:58Chi tira i fili dall'assù, dal cielo che sovrasta San Siro, non ha mai consegnato uno scettro definitivo.
14:04A nessuno. Ha sempre dosato.
14:07Sì, certo.
14:09Periodi e cicli rossoneri, periodi e cicline razzurri.
14:12Alternanze, successioni, passaggi del testimone di quinquennio in quinquennio magari.
14:18Ma tra il 2003 e il 2025 è cambiato tutto.
14:23La skyline del Derby ne è uscita stravolta, prima a favore di una parte e poi dell'altra.
14:29Da una stagione all'altra la città di Milano è stata letteralmente scecherata.
14:34Prima è stata frullata l'anima rossonera di Milano nella stagione 2023-2024,
14:39poi quella nera-azzurra nella stagione 2024-2025.
14:42Nel 2023-2024 l'Inter ha vinto entrambi i derby di Milano giocati in Serie A.
14:49La seconda vittoria, avvenuta il 22 aprile 2024, ha sancito per i nerazzurri la vittoria dello scudetto e della seconda stella.
14:56Una serata ancora più amara per i rossoneri dopo la Supercoppa vinta a Riad dall'Inter nel gennaio 2023
15:02e la semifinale Champions League superata dai nerazzurri nel maggio 2023.
15:08Nella stagione 2024-2025, invece, a stretto giro,
15:12i derby di Milano hanno cambiato velocemente pelle e colori di riferimento.
15:15In tutte le competizioni, tra cui Serie A, Coppa Italia e Supercoppa Italiana.
15:19Il Milan ha avuto la meglio sull'Inter vincendo la Supercoppa Italiana e la semifinale di ritorno di Coppa Italia
15:25e togliendo ai nerazzurri 4 punti su 6 in campionato.
15:29Punti che sarebbero stati per gli avversari preziosi nella lotta scudetto dei rivali cittadini dei rossoneri.
15:35È una legge dolce e soave, ma anche acre, ruvida e dura, quella del derby di Milano.
15:43Ma è una legge che vale per tutti.
15:49Grazie a tutti.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended