00:00A scuola contro lo spreco alimentare. È questo un nuovo progetto educativo promosso da 2A e Aprica, in collaborazione con il Comune di Brescia, che si propone di ridurre lo spreco del cibo partendo dalle mense scolastiche.
00:13Ogni anno in Italia vengono sperperate oltre 1,6 milioni di tonnellate di alimenti domestici, un dato che sottolinea l'importanza di educare al rispetto per le risorse naturali, per il lavoro e per l'ambiente.
00:26Questo progetto ci permette di andare ad affrontare una delle tematiche più urgenti della nostra città , ma in realtà della società contemporanea.
00:36Partiamo con questo progetto dalle nostre tavole e partiamo dai bambini e delle bambine, quindi dalla scuola, proprio per evitare lo spreco alimentare.
00:45L'iniziativa si rivolge soprattutto alle scuole primarie della città , con l'obiettivo di sensibilizzare bambini, bambine, insegnanti e famiglie sul valore del cibo.
00:55Da parte di molti comitati genitori, ma anche da parte di molti insegnanti, questo è un problema sentito.
01:02Abbiamo pensato che questo progetto, che ormai è diventato un appuntamento anche per le nostre scuole di A2A, fosse l'occasione giusta per poter affrontare questo tema.
01:11Lo scopo del progetto è quindi quello di guidare gli studenti nel percorso del cibo dal campo al piatto e trasformare il momento del pasto in un'occasione di apprendimento e responsabilità .
01:23Verrà sviluppato in quest'anno su diverse fasi, nel mezzo ci saranno laboratori, formazione online e ci sarà anche un mini contest in cui faranno delle ricette con gli avanzi del cibo.
Commenta prima di tutti