Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
ROMA (ITALPRESS) - L'Italia conquista il mondo come meta da sogno. Secondo un’indagine Ipsos Doxa, il nostro Paese si conferma la destinazione più desiderata al mondo per una “vacanza premio”, superando Stati Uniti e Australia. Un primato che si mantiene anche tra chi ha già visitato l’Italia, segno di un fascino senza tempo che continua a rinnovarsi.
Il settore dell’enogastronomia si conferma al centro di questo successo. Secondo il report Wine Tourism Hub 2025, il vino è il simbolo dell’eccellenza italiana: per il 56% dei consumatori dei ceti elevati rappresenta il settore di punta, seguito da turismo e moda, un trittico che unisce economia, stile di vita e identità nazionale.
Il sentiment positivo verso il vino sul web raggiunge l’86%, più alto di quello legato al turismo, al Made in Italy o alla cultura. Per la Generazione Z, il vino è soprattutto condivisione e convivialità, un legame con il territorio che valorizza esperienze autentiche. Ma i giovani ammettono anche le difficoltà: quasi quattro su dieci dichiarano di “non capirci molto” e sei su dieci temono di dire cose sbagliate, percependo il vino come un mondo troppo tecnico e riservato agli esperti.
Gli esperti sottolineano come questa sia più una barriera di linguaggio che di contenuto: i giovani vogliono avvicinarsi al vino, ma chiedono esperienze dirette, partecipative e visive, che raccontino storie e territori in modo semplice e coinvolgente.
Il messaggio per produttori e operatori turistici è chiaro: per attrarre le nuove generazioni, il vino e il food italiano devono rinnovare linguaggio e modalità di comunicazione, trasformando la tradizione in un’esperienza emozionale e accessibile a tutti.
Un’opportunità non solo per il turismo, ma anche per rafforzare l’immagine del Made in Italy nel mondo, confermando l’Italia come meta di eccellenza e cultura, dove gusto e convivialità si incontrano.

mgg/gtr/col

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'Italia conquista il mondo come meta da sogno. Secondo un'indagine Ipsos-Doxa, il nostro paese si conferma la destinazione più desiderata al mondo per una vacanza premio, superando Stati Uniti e Australia.
00:17Un primato che si mantiene anche tra chi ha già visitato l'Italia, segno di un fascino senza tempo che continua a rinnovarsi.
00:24Il settore dell'enogastronomia si conferma al centro di questo successo. Secondo il report Wine Tourism Hub 2025, il vino è il simbolo dell'eccellenza italiana.
00:36Per il 56% dei consumatori dei ceti elevati rappresenta il settore di punta, seguito da turismo e moda, un trittico che unisce economia, stile di vita e identità nazionale.
00:48Il sentimento positivo verso il vino sul web raggiunge l'86%, più alto di quello legato al turismo, al made in Italy o alla cultura.
00:57Per la generazione Z, il vino è soprattutto condivisione e convivialità, un legame con il territorio che valorizza esperienze autentiche.
01:06Ma i giovani ammettono anche le difficoltà. Quasi 4 su 10 dichiarano di non capirci molto e 6 su 10 temono di dire cose sbagliate, percependo il vino come un mondo troppo tecnico e riservato agli esperti,
01:20i quali sottolineano come questa sia più una barriera di linguaggio che di contenuto.
01:25I giovani vogliono avvicinarsi al vino ma chiedono esperienze dirette, partecipative e visive, che raccontino storie e territori in modo semplice e coinvolgente.
01:35Il messaggio quindi per produttori e operatori turistici è chiaro. Per attrarre le nuove generazioni, il vino e il food italiano devono rinnovare il linguaggio e modalità di comunicazione,
01:47trasformando la tradizione in un'esperienza emozionale e accessibile a tutti. Un'opportunità non solo per il turismo, ma anche per rafforzare l'immagine del made in Italy nel mondo,
01:58confermando l'Italia come meta di eccellenza e cultura dove gusto e convivialità si incontrano.
02:05Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato