Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
ROMA (ITALPRESS) - "Il nostro messaggio vuole essere forte, noi siamo la nazione della grande bellezza, dell'immenso patrimonio artistico culturale dai colori unici, di mari e monti. Dai borghi senza tempo, alle incredibili eccellenze enogastronomiche, insomma siamo la Nazione di cui tutto il mondo è perdutamente innamorato. L'Italia dell'ospitalità ne ha fatto un'arte, in questa Nazione ovunque tu vada c'è un tesoro da ammirare da scoprire ma sta a noi valorizzarlo e fare conoscere le nostre aree interne e le nostre isole minori. Togliamo la polvere ai luoghi dimenticati e alziamo il sipario perché tutti possano mettere in scena la loro bellezza". Così la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, in occasione del WTTC Global Summit 2025. "C'è una parte dell'Italia, e per l'esattezza il 96% del nostro territorio nazionale, che i turisti devono ancora conoscere ed è proprio su questa parte del nostro territorio che stiamo lavorando ed è su questa parte che, chi ne saprà leggere le potenzialità, potrà fare investimenti e creare aziende di successo. Insomma, investire su questi territori sono certa che vi darà grandi soddisfazioni, perché è proprio qui che possiamo sviluppare maggiormente il turismo esperienziale e il turismo sostenibile", aggiunge.

xb1/trl/mca1

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Devo ringraziare onestamente il nostro Presidente del Consiglio Giorgio Meloni perché ha sempre messo al centro dell'agenda sia nazionale che internazionale il turismo e anche oggi per aver ricordato come lavoro di squadra tutto ciò che è stato fatto e naturalmente dobbiamo ancora lavorare.
00:22Abbiamo il 96% del territorio nazionale, soprattutto le aree interne, soprattutto le isole minori, dove non siamo ancora riusciti ad incidere per le offerte turistiche perché quello è ancora un mondo che i turisti non conoscono.
00:40Io sono molto impegnata e molto appassionata a occuparmi del longer tourism perché se riusciamo a far partire quelle aree dove dobbiamo alzare le luci della ribalta, del palcoscenico, perché ognuno possa vendere la propria bellezza che l'Italia ne abbiamo tanto.
01:01In questo momento il turismo si eleva non soltanto a fattore economico ma a ponte tra i popoli, a ponte di pace perché io credo che viaggiare vuol dire conoscere, vuol dire conoscere altre culture, è una relazione tra persone e quindi questo sicuramente può migliorare in questo momento dove i conflitti e le tensioni ahimè sono tante nel mondo.
01:31Grazie
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato