Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 9 ore fa
Trascrizione
00:00a milano la conferenza stampa tumore della vescica l'era della medicina personalizzata un incontro
00:10fra esperti del settore per discutere degli sviluppi della malattia e di come fronteggiarla
00:15per il quinto tumore più frequentemente diagnosticato in italia il quarto per il
00:19sesso maschile la novità riguarda il fatto che ora in italia rimborsato erda fitinib la prima
00:25terapia per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma uroteliale non resecabile o metastatico
00:30che presentino alterazioni genetiche del fattore di crescita dei fibroblasti parliamo di una monoterapia
00:36da assumere per via orale una volta al giorno sviluppata da johnson and johnson una novità
00:41assoluta sottolineata da alessandra baldini direttrice medica johnson and johnson innovative medicine
00:47italia è una grande rivoluzione una prima target terapia per questo tipo di pazienti che si unisce
00:54ad altri due farmaci target erbe che abbiamo approvato nel 2003 per il tumore al polmone e nel
01:012025 per il tumore della prostata il nostro impegno è continuare a portare innovazione abbiamo 94 asset
01:10in sviluppo e solo nell'oncometologia abbiamo 35 asset che sono in fase di sviluppo e di sottomissione
01:17alle autorità regolatorie il farmaco rappresenta la prima terapia di medicina di precisione per il
01:22carcinoma uroteliale e ha dimostrato un aumento della sopravvivenza rispetto alla chemioterapia
01:27un aiuto fondamentale per le oltre 300.000 persone in italia colpite dal tumore della vescica di cui
01:3331.000 nuovi casi stimati nel 2024 come spiega fabio calabro direttore dell'oncologia medica
01:40dell'istituto nazionale tumori regina elena di roma la prima volta dopo tanti anni finalmente abbiamo
01:46un trattamento a target molecolare quindi di grande precisione in una popolazione ampia di
01:52pazienti un carcinoma metastatico nell'incontro per discutere di questa malattia oncologica presenti
01:57non solo i rappresentanti dei pazienti fra cui la volontaria laura magenta di ap s associazione
02:02palinuro ma anche esperti del settore come patrizia gianna tempo oncologo medico dell'istituto
02:08nazionale dei tumori di milano
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato