Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 14 ore fa
Trascrizione
00:00nella mia carriera ha illuminato finora oltre 250 mosse l'ultima è la più recente quella
00:11che appena finito è la mostra i tesori dei faraoni alle scuderia del quirinale una mostra
00:17splendida e splendente davvero perché ha dei reperti d'oro di infinita bellezza ha come
00:28caratteristica principale quella di voler richiamare l'attenzione sulle varie dinastie che si sono
00:36succedute in epoca egizia e quindi di far vedere come questo passaggio ha significato la produzione
00:44di opere meravigliose l'oro fa parte di quelli dei materiali che si chiamano fototropici cioè che si
00:53nutrono di luce in generale tutti i metalli si nutrono di luce quindi vivono di luce e non solo
01:01ma come tutti i materiali riflettenti l'oro deve essere illuminato in modo che ricche crei riflessi
01:11al contrario dei dipinti quindi in questo caso è stata particolare cura mia e di domenico arnaldi
01:19che il mio assistente è quello di evitare che l'oro che l'oro non venga illuminato e in più
01:26illuminare soltanto l'oro lasciando per contrasto i fondi perché in questo caso diventava loro stesso
01:35fonte di luce questo valso sia per i sarcofagi che sono stati illuminati dall'esterno sia invece
01:42per i vari monili che invece sono stati illuminati dall'interno delle teche abbiamo usato dei dei
01:48sagomatori fini piccoli in miniatura led che sono veramente in italia non non erano ancora arrivati
01:54li abbiamo importati direttamente noi e questi sagomatorini hanno permesso di usare delle luci
02:02concentrate sui monili
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato