- 2 giorni fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Marfella -COMMENTO A CALDO SUL CONFRONTO TRA I DUE PRINCIPALI CANDIDATI AL GOVERNO DELLA REGIONE CAMPANIA....TUTTO QUELLO CHE DOVEVANO DIRE E NON HANNO DETTO NON SOLO PER CAPIRE IL DISASTRO CAMPANIA MA SOPRATUTTO PER RISOLVERLO CONCRETAMENTE. L'ALTERNATIVA ESISTE A QUESTI DUE SCHIERAMENTI AUTOLESIONISTI: VOTA LISTA PER......ANALIZZIAMO COSA HANNO DETTO DI GIUSTO E DI PROFONDAMENTE SBAGLIATO....
@follower
@inprimopiano (18.11.25)
#pupia
@follower
@inprimopiano (18.11.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno, sono il dottore Marfella, presidente dei medici dell'ambiente di Napoli, nonché
00:28è candidato alle elezioni regionali 2025 nella lista per le persone e le comunità. Ritengo
00:37indispensabile formulare anche io il mio commento a caldo sull'intervista che è appena terminata
00:46sul confronto tra i due candidati alla presidenza della regione Campania, dei due principali schieramenti
00:54di centrosinistra e di centrodestra, per evidenziare le gravissime cose che spiegano il disastro
01:01della regione Campania, che fino ad ora abbiamo abbondantemente registrato, aggravato e che
01:08certamente con queste dichiarazioni di entrambi gli schieramenti non risolveremo ma peggioreremo,
01:15però con la massima serenità, per spiegare non tanto quello che di sbagliato hanno detto,
01:23ma soprattutto quello che di sbagliato non hanno neanche pensato di dire, cioè quello che
01:29non hanno detto. E quindi analizziamo velocemente, ancorché con un minimo di attenzione, sia le
01:42domande che le risposte. Allora, innanzitutto va detto che un dibattito viene, ma anche in
01:49epidemiologia, un dibattito viene sempre indirizzato dalle domande, quindi la prima domanda che mi
01:56faccio è che esce fuori chi è che ha predisposto quell'elenco di domande cui loro hanno risposto
02:04diciamo alla meglio, diciamo, nell'ambito delle loro punti di vista, delle loro coalizioni. Mi pare
02:12evidente che le domande, se vanno preparate prima, indicano, già danno un'indicazione molto chiara
02:20per quello che è la volontà politica di quelli che comunque dovranno indirizzare le risposte. E infatti
02:29quello che si evince chiaro, e ho sempre detto quando ho analizzato, ho studiato negli ultimi
02:37vent'anni il disastro della campagna, che è innanzitutto un disastro ambientale e quindi
02:43anche sanitario, discende proprio dall'ordine, non da quello che facciamo o non facciamo, ma
02:51da come si mettono le cose in ordine. E quindi mettere in ordine o intervenire in momenti
02:58sbagliati, significa trasformare un paradiso in un inferno. Ricordo e porto sempre avanti
03:06nelle conferenze una metafora molto bella che trovai all'interno di una menza, all'interno
03:14della menza di Granatieri di Sardegna, tra le altre cose, che appunto spiega bene quello
03:20che intendo dire, ovvero sia paradiso e inferno, e ancora di più vale per la campagna. L'intervista
03:28ha citato anche Goethe, che giustamente già nel Settecento indicava la campagna come un posto
03:34meraviglioso, ma altrettanto pericoloso, e che quindi andava ben interpretato nel viverci. Molti anni
03:42dopo, addirittura secoli dopo, il filosofo Benedetto Croce ci avrebbe definito da napoletano,
03:50sui napoletani, un paradiso abitato da diavoli. E quindi perché tutto questo? Si evince dall'intervista
03:58di oggi. Il paradiso è dove la polizia è inglese, i cuochi sono francesi, i meccanici sono tedeschi,
04:08gli amanti sono italiani e tutto è ben organizzato dagli svizzeri. Basta cambiare gli ordini, semplicemente
04:18dei posti e delle competenze, e quindi delle priorità di azione politica, per trasformare
04:24un paradiso in un inferno, ovvero sia l'inferno è dove i cuochi sono inglesi, i meccanici francesi,
04:32diamanti svizzeri, la polizia è tedesca e tutto è disorganizzato dagli italiani o dai candidati
04:42alla presidenza della regione campania. Abbiamo dei gravissimi problemi di priorità e quindi
04:50con estrema facilità, anzi con obbligo, trasformiamo un paradiso in un inferno. Perché? Perché, come si evince
05:00anche dall'ordine delle domande, se io vivo in una regione la più bella d'Italia, la più giovane
05:08d'Italia, ma che presenta dei dati sanitari così gravi, vuol dire che o è accaduto qualcosa di naturale
05:16oppure è accaduto qualcosa che io devo innanzitutto capire. Quindi, laddove si deve parlare di sanità, non è
05:24l'ultimo posto l'ambiente, ma è il primo posto, dal momento che è l'ambiente che determina quante
05:32la cura dell'ambiente o la mancata cura dell'ambiente che determina quante persone si ammalano e quindi
05:40tutte le necessità sanitarie conseguenti. Ovviamente, e questo conferma che la prima domanda è
05:48ma chi ha predisposto queste domande? Allora, non è l'ultima la questione dell'ambiente, non
05:56è l'ultima tra le domande poste, ma è la quasi l'ultima, quasi la terz'ultima ed è posta in maniera
06:04direttamente proporzionale soltanto ad una domanda, cioè la questione inceneritore di Acerra. Ebbene, entrambi
06:16i candidati presidenti hanno dimostrato di non avere alcuna idea del perché vivono in una regione
06:26che è gravemente ammalata, per un disastro ambientale, di cui non hanno detto una parola
06:33perché non ne ha evidentemente capito nulla del perché ci ammaliamo tanto e lo hanno esplicitato
06:42entrambi nelle loro risposte. Ovvero sia, l'ambiente in regione campana, l'inceneritore di Acerra, è ufficiale che il
06:52governatore, il candidato governatore Fico, ha detto che punta a aumentare la raccolta differenziata per ridurre
07:00la quantità di materiale che va all'inceneritore, il maxinceneritore di Acerra, l'inceneritore più grande
07:06d'Italia, che è posto in un unico punto nella regione campana, che incenerisce quanto sei inceneritori
07:13della regione Lombardia, ma spostati, ubicati in sei territori diversi, ha detto io riduco la quantità di materiale
07:21con la raccolta differenziata e quindi punto, in questo modo, a ridurre, a tendere, a spegnere
07:29l'inceneritore di Acerra. È una follia ed è una falsità. L'inceneritore di Acerra è esattamente
07:36analogo a quello di Brescia. A Brescia, ovviamente, quando hanno aumentato la raccolta differenziata,
07:44perché la Lombardia già da tempo aveva incrementato la raccolta differenziata, non si è minimamente
07:51ridotto, perché ovviamente il problema dei rifiuti, che entrambi non hanno minimamente focalizzato,
07:59è che i rifiuti oggi sono costituiti dal 90% dai rifiuti industriali e speciali, di cui
08:05non è stata detta una sola parola da entrambi i candidati, è solo per il 10% dai rifiuti urbani,
08:13di cui hanno esclusivamente parlato i due candidati riferendosi all'inceneritore di Acerra.
08:20Ma, posto questo, come già accade e già da molti anni a Brescia, quindi dimostrano la
08:28palese incompetenza di conoscenza del problema rifiuti in particolare, vengono sostituiti da
08:36rifiuti speciali assimilabili agli urbani e quindi l'inceneritore non si spegne mai, anzi,
08:42poiché i rifiuti speciali negli ultimi anni si sono moltiplicati, addirittura quintuplicati
08:49in Campania, ed in particolare, come tutti noi sappiamo, riferendoci agli imballaggi, cioè
08:56l'esplosione del commercio online, l'esplosione degli imballaggi tipo Amazon, è evidente che
09:02appena io riduco la raccolta differenziata, come già pure previsto dalle leggi, il posto
09:10della raccolta dei rifiuti che viene differenziato viene occupato dai rifiuti speciali assimilabili
09:16agli urbani che sono incrementati in Campania di quanto? I rifiuti urbani erano 2 milioni e
09:248 nel 2009, sono oggi 2 milioni e 6 i rifiuti speciali, nel 2009 erano 4 milioni, oggi sono
09:33diventati quelli legalmente dichiarati, 11 milioni e mezzo e sono solo quelli dichiarati a cui
09:40dobbiamo aggiungere la quota dei rifiuti speciali illegalmente prodotti e quindi che loro non hanno
09:47neanche citato ancorché a commento dei dati sull'ecomafia e quindi dimostrano di non conoscere
09:54minimamente il problema da dove nasce l'eccesso di reati ambientali in Campania, record italiano,
10:02record italiano che determina un danno sanitario, quindi non conoscono minimamente il problema
10:08dei rifiuti perché il problema dei rifiuti nasce e si sviluppa sui rifiuti speciali e non sui
10:14rifiuti urbani. Dire io appunto a ridurre e a spegnere l'inceneritore di Acerra aumentando
10:21la differenziata conferma quello che purtroppo sto dicendo in campagna elettorale, che quando
10:26il Buonfico veniva a prendere appunti alle mie elezioni nelle assise di Palazzo Marichano,
10:31quando cominciavamo noi che non avevamo minimamente contezza del problema perché io fino al 2006
10:39la parola rifiuti non sapevamo anche che era, ma cominciando a girare per i territori
10:44cominciavamo a capire che significavano gli inceneritori, che significavano i rifiuti urbani
10:50e i rifiuti speciali e all'epoca parlavamo appunto del ciclo dei rifiuti, della raccolta differenziata,
10:57dei rifiuti urbani e entravamo già in conflitto con la teoria rifiuti zero, semplicemente perché la teoria
11:04rifiuti zero in quel momento si focalizzava soltanto su riciclo dei rifiuti urbani e io cominciavo
11:10a capire che i rifiuti urbani erano la quota meno importante del problema rifiuti che ci stavano
11:16ammazzando in regione campagna, quindi da quel momento in poi è sparito ed è rimasto a quel livello là,
11:24cioè purtroppo quando dici questo significa semplicemente che del vero problema dei rifiuti,
11:30e quindi come spegnere eventualmente l'inceneritore di acerro o quantomeno contenerlo,
11:37assolutamente non passa dall'aumento della raccolta differenziale, passa dal contenimento e dalla preparazione
11:44e dalla realizzazione di impianti per il corretto smaltimento dei rifiuti speciali industriali
11:49all'interno della regione campagna, specialmente quelli potenzialmente letali come per esempio
11:56rifiuti ospedalieri, rifiuti ospedalieri tra l'altro io per primo dico, io che ho spento
12:01più inceneritori d'Italia, dico a me un inceneritorino piccolo nelle aree interne,
12:07sotto alle pale eoliche, ne abbiamo 765, che mi mette in sicurezza perché diversamente è difficile
12:14incenerire 16.000 tonnellate l'anno di rifiuti speciali ospedalieri e di inclusi radioattivi
12:23che sono i più pericolosi, significa 4-5 giorni di materiale che viene incenerito ad acerro,
12:29ma questo mi pare evidente che né il candidato di centro-sinistra né tantomeno il candidato di centro-destra
12:37che dice io l'inceneritore comunque lo voglio, non hanno minimamente focalizzato il problema
12:45e non soltanto non hanno focalizzato il problema, ma neanche hanno neanche minimamente focalizzato
12:52il modo per risolverlo. Il modo per risolverlo, e va detto sia all'uno che all'altro, passa per una situazione
12:59assolutamente banale, che entrambi, ancorché per motivi diversi, hanno entrambi completamente omesso
13:07e dimenticato, ovvero sia il max inceneritore di Acerra, per cui il candidato di centro-destra
13:15sconta comunque una sconfitta annunziata, è stato regalato in gestione e quindi l'incasso del 50%
13:25dei proventi dei nostri rifiuti è stato regalato alla Multiutility Lombarda dell'A2A
13:32che è di proprietà dei comuni di Milano, Bergamo, Brescia e Varese ed era all'inizio anche direttamente
13:38della Lega Nord, motivo per il quale avendo questo interesse la Lega Nord da sempre ci ha guadagnato
13:46moltissimo sull'incendimento di Acerra, non ha mai avuto alcun interesse a diciamo avere magari la gestione
13:54pure dell'ambiente in Regione Campania, se doveva mettere pure a rischio questo incasso enorme
14:01e assolutamente senza costi, perché tutti i costi di manutenzione e gestione, oltre che i costi della
14:08tossicità implicita di un impianto così grande che comunque un'azienda insalubre di classe prima,
14:14ricadano sempre direttamente sui ghiacerrami, sui campani e non va minimamente a carico
14:21né dei cittadini né della Multiutility Lombarda. Quindi la cosa che nessuno di due neanche ha ipotizzato
14:30è che il vero problema di questo regalo è che sin dal primo momento, ed è una questione esclusivamente regionale,
14:39che si definisce esclusivamente all'interno del buon governo della Regione Campania,
14:46è quello che è un obbligo di legge, cioè la compensazione ambientale dei territori che sono sede di questi impianti
14:54pesantemente inquinanti. Essendo impianti pesantemente inquinanti, la legge li obbliga ad una compensazione ambientale.
15:02Ebbene, se era comprensibile un regalo del governo Berlusconi alla A2A Lombarda di una compensazione ambientale
15:13che mentre in tutta Italia per gli inceneritori più piccoli, in particolare non quelli gestiti dalla Multiutility A2A,
15:22ma quelli gestiti dalla Multiutility Emiliana era, la compensazione ambientale già da decenni da quando io facevo parte
15:30dell'osservatore ambientale di Acera di 10 euro a tonnellata. Lo è già da molti decenni, il che significa che in questo momento
15:38in funzione delle proporzioni dell'incenitore di Acera, il Comune di Acera non avrebbe da gestire a tutela dell'ambiente
15:48come compensazione ambientale per migliorare e potenziare gli screening soltanto i 3 milioni e mezzo che ha,
15:55ma avrebbe da molti decenni almeno 7 milioni e mi pare evidente che nel frattempo, avendo identificato,
16:02e anche questo grazie solo al nostro impegno, non certo all'impegno degli organi regionali responsabili,
16:12come i registi tumori, grazie al nostro impegno abbiamo capito che Acera è un epicentro drammatico
16:19di incidenze e mortalità di cancro, certamente non solo per l'inceneritore, ma adesso anche per l'inceneritore,
16:26la richiesta minima è di 15 euro a tonnellata, che significa dotare Acera almeno di 7 milioni in più l'anno
16:35per poter fare quegli screening sanitari che vengono richiesti da tutti, ma che poi oggettivamente
16:41la Regione Campania ha difficoltà a fare innanzitutto perché, e va detto a chiare lettere, abbiamo ancora
16:48200 milioni mancanti dal Fondo Sanitario Nazionale perché non ci vengono dati, rimangono nelle regioni del Nord
16:57e comunque sia, ma pare evidente che questo incontro è finito, 3 a 0 palla al centro, 4 a 1 palla al centro,
17:04come Italia-Norvegia, purtroppo per il candidato del centro-destra che finché non si fanno solo chiacchiere,
17:11ma non si rimette a posto il finanziamento corretto della Regione Campania, la si fa uscire dal piano di rientro
17:19perché siamo quelli che si ammalano di più, quelli che comunque curano meglio con le risorse minori di tutta Italia,
17:26allora finché non ci si riconosce questa dignità, contemporaneamente parlare di un'autonomia differenziata
17:33che poi a chiacchiere ci si fa garanti, sappiamo perfettamente che la A2A rappresenta la Lega,
17:40la Lega Nord ha già avanzato quello che devono avere in più le regioni del Nord,
17:46mentre dalla Regione Campania e da Acerra in particolare adesso si beccano pure a partire dal 2022
17:54un incremento di extra profitti pari a non meno di 50 milioni di euro l'anno.
18:00E mentre prima, fino al 2025, potevamo dire che era un regalo di Berlusconi,
18:06a partire dal 2025 dobbiamo dire che è un regalo di Vincenzo De Luca, alleato di Fico,
18:13il quale fece questa alleanza non certo per aiutare Fico, ma perché lui in questo modo ebbe la palese
18:21desilenza, autorizzazione da parte della Lega ad avere il terzo mandato,
18:29baci a bracci tra Salvini e De Luca da sempre, in questo modo la A2A incassa sulla Regione Campania,
18:37la Lega mangia sulla Regione Campania, governa il Nord, con i soldi nostri si governa benissimo tutto il Nord
18:45e noi paghiamo sia in termini di salute sia in termini di profitti regalando alla Lega Nord
18:52non soltanto il governo, ma anche i soldi che quantomeno potremmo recuperare per gestire i nostri rifiuti,
19:01innanzitutto quelli urbani, ma ovviamente anche e soprattutto quelli speciali di cui entrambi gli schieramenti
19:08e quindi entrambi, entrambi i presidenti non hanno minimamente parlato.
19:14Questa, partendo quindi da qua, partendo quindi da qua, è evidente il disastro, perché io non curo l'ambiente,
19:23nessuno di due ha accennato al problema dei rifiuti speciali al disastro ambientale,
19:28quindi aumentano i casi, aumentano i casi, mi aumenta tutta la necessità di terapia e quindi,
19:35prima domanda, priorità alla sanità. Io mi vergogno di una tale incompetenza perché quanto prima abbiamo detto
19:44non ci stanno, dobbiamo ridurre i casi incidenti, riducendo i casi incidenti, curando l'ambiente,
19:51permetto quindi sia alla sanità territoriale che a quella ospedaliera di funzionare meglio,
19:58è la base ed è quello che è diventato la base della lista e del progetto Ambiente e Salute della lista PER,
20:05perché all'interno della lista PER ci sono persone competenti, oltre che oneste ed etiche,
20:11ci sono persone competenti come me, è evidente che se io parto da questo è chiaro che automaticamente
20:18riduco le necessità della medicina territoriale e le necessità della medicina ospedaliera,
20:25tutto il resto è conseguenza, quindi partire da priorità della sanità, la medicina territoriale,
20:31significa che tu stai comportando esattamente come nella metafora paradiso-inferno,
20:38ti sei misa a organizzare all'italiana, è chiaro, cioè avete completamente sbagliato l'ordine degli interventi,
20:48sbagliando l'ordine degli interventi non vi trovate più sulle soluzioni, risultato finale,
20:54a sinistra io ho uno che mi parla ancora di rifiuti urbani, a destra io ho uno che non solo dice
21:02vabbè l'autonomia differenziata, io sono garante che si metta a posto, ma che non dice minimamente
21:08io domani mattina vado in regione e la prima cosa che faccio dico alle disti di adeguare immediatamente
21:15la compensazione ambientale per aumentare gli screening e le analisi, che lui gli ha chiesto,
21:20lui gli ha chiesto, ho sentito Cirelli dire dobbiamo aumentare gli screening e le analisi, con quali soldi?
21:25chi li deve cacciarsi i soldi? Acerra li deve cacciare la 2A perché piglia gli extra profitti e perché paga
21:33una compensazione ambientale la metà di quello che si paga in tutta Italia e questo che mi fa male
21:39a Acerra con tanti candidati e con tutte le liste politiche, ma perché continuo a dirlo solo io?
21:46perché soltanto Marfella dice con chiarezza dobbiamo incrementare gli screening, fare i monitoraggi
21:54e dobbiamo farli, chi deve pagare? Deve pagare la 2A, mi pare così ovvio
22:00e la cosa ancora più grave, che l'ho vista ieri sera, è che comunque tutti, anche ieri sera
22:07il ministro Schillaci che ringraziamo, il professore Giordano che ringraziamo
22:12hanno meritoriamente ricordato pure che anche noi medici dell'ambiente qualcosa abbiamo fatto
22:18per far passare almeno la verità del disastro ambientale, ma purtroppo tutte le
22:24proposte che ho sentito anche ieri si basano su un dato di fatto, il nesso di causalità
22:31con tutti gli studi che sono stati presentati non viene portato in concreto da nessuno studio
22:37perché io per poter avere un risarcimento come è giusto che sia e per poter migliorare
22:43e conoscere la reale situazione del danno non ambientale, ma delle matrici umane, delle
22:49persone che vivono a terra dei fuochi, a cominciare dalla cella, non devo andare a vedere
22:53solo i metalli pesanti. Io sono coautore col professor Giordano e lo ringrazio del suo studio
22:59portato avanti con grandissima vantaggio e competenza, cioè lo studio Veritas, ma quando
23:05andai e mi fu proposto all'inizio lo studio Veritas che si occupava solo i metalli pesanti,
23:11io dissi fin dal primo momento ma come tossicologo io non posso fare il nesso di causalità col mercurio,
23:18col cromo, con l'assenico perché 50.000 giudici e 50.000 avvocati difensori quando ci troviamo
23:25in giudizio, perché purtroppo il giudizio italiano si basa sul nesso di causalità che non è la stessa
23:32legislatura degli Stati Uniti, quindi il professor Giordano questo non si è trovato a viverlo.
23:38Mi sono trovato a viverlo io quando ci siamo trovati in giudizio e mi è stato chiesto
23:43ma come dimostrato il nesso di causalità per i pastori Cannavacciolo, per il vigile Michele Liguori.
23:49Ebbene anche nell'ultima puntata di Report avete visto con quanta competenza la vedova
23:54Maria di Buono del vigile Michele Liguori ha detto mio marito è stato ucciso dai
24:01policloro bifenili 118 e 126 nella ditta Caffaro che hanno svezzato.
24:06Non poteva farlo con i metalli pesanti, non poteva dirlo anche perché abbiamo trovato
24:11anche quelli, certamente nelle matrici biologiche di Michele Liguori, ma non poteva fare il nesso
24:17di causalità dicendo che nelle matrici di Michele Liguori abbiamo trovato un eccesso
24:22di cromo mercurio o arsenico, perché la prima cosa che ci veniva detta da competenti difensori
24:30e supportati da competentissimi tecnici della difesa sarebbe stata a dire ma noi viviamo in una
24:37zona vulcanica, quindi questo arsenico quanto è vulcanico e quanto è da tossici ambientali.
24:43Quindi quello che manca e che purtroppo al momento per specializzazione acquisite è il mio calvario
24:51e lo faccio solo io, è il nesso di causalità che è inutile, è inutile perdere tempo.
24:56Non si può trovare, aggiungo, importantissimi dati e gli studi del professor Luigi Montano,
25:03sono importantissimi, ma anche con gli studi del professor Luigi Montano nessuno vi potrà
25:08riconoscere il nesso di causalità, in giudizio, ugualmente con gli studi sui metalli pesanti,
25:14però gli studi del professor Luigi Montano, e adesso cominciamo a dirlo, giustificano quello
25:20che immediatamente va richieste Regione Campania, perché mentre ERA fa i monitoraggi anche delle
25:30diossine PCB perché è un obbligo di legge per l'inceneritore di Padova, questo obbligo di legge
25:37A2A da Cerra non lo fa e andando a vedere quello che monitorizza ERA per l'inceneritore di Padova
25:45e quello che non monitorizza A2A per l'inceneritore di Acerra, abbiamo scoperto, e Luigi Montano
25:53appena scoperto e pubblicato a livello mondiale, una ricerca mondiale, ma che deve essere inquadrata
25:59in maniera molto chiara per quanto grave sia l'indicazione ambientale, abbiamo scoperto
26:05un eccesso non solo dei famosi PCB 118, 126 e 153 provenienti dall'Apirolio Caffaro e che
26:14sono stati sversati ad Acerra sia dai Pellini che dal pentito Vassallo, ma adesso con prelievi
26:21del 2017 nelle donne acerrane, specificamente acerrane, nei follicoli delle donne acerrane
26:28che sono andati incontro ad un eccesso di oltre il 30% di aborti prematuri, confermando
26:35tra l'altro una ricerca epidemiologica fatta da Isde Emilia Romagna attorno all'inceneritore
26:41di Forlì, un giocattolo rispetto ad Acerra, ha trovato un eccesso ancora più importante di
26:49PCB 77 e PCB 169, oltre al 118, oltre al 123, oltre al 156, che non vengono quindi più
27:02dall'Apirolio Caffaro, non appartengono più a quella che è la tragedia degli sversamenti
27:07dei Pellini, ma appartengono e va dimostrato e in ogni caso andrebbe quantomeno compensato
27:14a livello ambientale, è evidente che se io ho una fonte così importante di PCB 77 e
27:22169 e nessuno me li monitorizza né a livello ambientale, come faccio io a escludere
27:29l'inceneritore da essere compartecipi a livello enorme di una tale enorme contaminazione delle
27:37matrici delle donne acerrane, che ampiamente giustificano l'aggramamento dei dati di incidenza
27:43e di mortalità, che ad Acerra non sono più soltanto per gli uomini, ma adesso stanno
27:49esplodendo anche nelle donne, e si continua a dire con cattiveria, questo accade solo perché
27:55anche le donne acerrane fumano di più, non è così, non è così, e finché io avrò vita
28:02non tacerò, non sono voluto venire ad Acerra, perché non mi hanno invitato, continuano a non
28:09invitarmi, mi pare evidente che se mi invitano sono estremamente pericoloso, perché quello
28:15che ho detto, l'ho detto bene prima, nessuno mi ha mai smentito in questi vent'anni, ma adesso
28:20la situazione è ancora cambiata ed è ancora peggiorata, e questa situazione peggiorata che
28:25dovremmo affrontare, ma come si affronta? Si affronta innanzitutto comprendendo i problemi,
28:31mettendo a fare i tossicologi, tossicologi, io vedo che abbiamo appunto personaggi vari
28:38che fanno gli epidemiologi, di epidemiologia parlano un poco tutti, di tossicologia nessuno
28:44perché nessuno è competente, si parla di ricerca, che siamo tutti ricercatori, ma poi
28:49dei problemi reali e di come si affronta una situazione di disastro ambientale legata ad un
28:54inquinamento tossicologico, io sinceramente anche oggi ho avuto la conferma che se continuiamo
29:01a non farli parlare né i tecnici competenti né tantomeno andiamo a formare dei candidati
29:09che ne sappiano parlare in Regione Campania, e siamo rovinati delle 6 mila illeciti ambientali
29:15che sono stati pure chiesti al settima domanda ai nostri candidati Presidenti, ma loro hanno
29:23capito, hanno un'idea che quei 6 mila illeciti ambientali sono al 90% di rifiuti speciali
29:32e di rifiuti speciali prodotti di regime di evasione fiscale, per cui aumentare il lavoro
29:37in una regione che ad oltre il 50% lavora a nero o dare delle indennità a persone che
29:46lavorano a nero significa semplicemente non avere capito nulla, non avere capito nulla
29:54di quelle che sono le tragedie che si vivono in Regione Campania e che vive in questo momento
30:00anche innanzitutto accetta. Allora queste sono solo due delle cose perché punto per punto
30:06andrebbe andrebbe diciamo spiegato quello che onestamente c'è da dire tanto, parliamo di Caivano
30:15eccetera, io anche per evitare diciamo di tediarvi troppo diciamo mi fermo a questo e ampiamente credo
30:23di avere spiegato perché io non me la sento e abbiamo fatto la lista per io non me la sento
30:31di poter votare né a sinistra né a destra, quello di destra teneva una ragione, la ragione l'aveva
30:37tutti i guai sull'autonomia differenziata, sul titolo quinto, l'Italia la sanità campana
30:44non le ha fatti la Lega, le ha fatti il Ministro Veronesi quando era Ministro della Salute per conto
30:50del PD, quindi io non mi posso fidare del PD perché assolutamente De Luca è stato il miglior
30:56presidente delle Pumarole e ha finito di fare il disastro perché ha zerato la parola stessa
31:02Terra dei Fuochi, non si è mai confrontato con noi, non ha mai voluto affrontare il problema
31:07che Terra dei Fuochi era un problema che uccideva innanzitutto le persone e neanche
31:12le Pumarole, le Pumarole non sono mai state in pericolo e l'ho scritto io al giudice Bisceglia
31:18ma non oggi, decine di anni fa, è evidente che non posso neanche votare a destra dove purtroppo
31:24sono solo chiacchiere, l'unica cosa certa è che la Lega Nord ci ammazza, vuole l'autonomia
31:30differenziata, mangia sua cerra e non paga neanche il minimo di compensazione ambientale che
31:36si paga in tutta Italia, non posso votare a destra né tanto meno posso votare a sinistra,
31:41a questo punto è drammatico che su mille candidati non ce ne sia nessuno, anzi invito
31:49pure io a votare l'amico Cannavacciolo per gli acerrani, il problema degli acerrani è che
31:55devono comprendere che come a Napoli, chi ha compreso Napoli e ha descritto il disastro
32:01della peste di Napoli 40 anni prima che accadesse non è stato il napoletano
32:07bravissimo Giovan Battistello Caracciolo, è stato il lombardo belgamasco Caravaggio
32:15proprio perché non era di Napoli, proprio perché dipingendo le sette opere di misericordia
32:21corporale, ha visto Napoli per quello che era come oggi abbiamo avuto la relazione
32:27delle Figaro che certifica che la bellissima Napoli è una tragedia come certificato da tutti
32:33i dati della qualità di vita mentre chi vive a Napoli e soprattutto chi ci guadagna su Napoli
32:39perché c'è la A2A per conto multiutility per conto dei Lombardi, ma abbiamo anche la
32:45multiutility F2 che per conto del PD ci sta distruggendo la salute con uno sviluppo abnorme
32:53e assassino dell'aeroporto intracittadino e con l'eccesso record nazionale di biossidi di
33:00azoto da porto fuori controllo e che pure ha avuto i soldi per il PNRR per elettrificare le
33:07bandine e nessuno dell'amministrazione comunale Fico e Manfredi è andato a ricordarlo all'amministratore
33:14del porto, voi tenete i soldi, ammazzate i napoletani per non meno di 5 napoletani al giorno, procedete
33:24a fare quello che dovete fare, se io non riduco i casi incidenti è impossibile avere, se cadiamo tutti
33:32ammalati è impossibile avere una sanità in grado di reggere all'urto anche perché curare in eccellenza
33:39mondiale come ha fatto De Luca e come facciamo noi al Pascale oggi posti in maniera di eccellenza mondiale
33:46un solo ciclo di terapia arriva a costare 450 mila euro di cui 300 mila vengono ribaltate
33:53sulla asla di residenza del paziente a sbriciolare la asla di residenza del paziente, è una tempesta
34:00perfetta, è la tempesta perfetta creata da De Luca che Fico a quanto pare non ha neanche cominciato a capire
34:09che tempesta perfetta vive con i candidati del centro-destra che sono palesemente se non ostaggio
34:17se non ostaggio utili strumenti per quanto riguarda il vantaggio esclusivo di chi vuole dividere l'Italia
34:27e che comunque va tutto a vantaggio del nord e a danno esclusivo del sud
34:33quindi in termini di calcistici come è andato l'incontro è evidente che un 4 a 1 tipo Norvegia
34:41Italia a vantaggio del centro-sinistra in questo caso rappresentato da Fico
34:47ma la mia preoccupazione, la mia veramente preoccupazione è che è palese che Fico purtroppo di per sé
34:55quello che gli hanno spiegato l'ha capito quello che gli hanno spiegato l'ha portato anche abbastanza bene
35:01in discussione ma che si è fermato alle elezioni sui rifiuti urbani e che in Regione Campania
35:08fermarsi alle elezioni sui rifiuti urbani e non capire nulla di quello che è la tragedia di terra dei fuochi
35:15né tantomeno saperla citare è impossibile, non si può governare la Regione Campania
35:22se quantomeno non capisci dove vivi e la tragedia quotidiana, la tragedia quotidiana di ognuno di noi
35:30che è ammalato lui stesso come nel caso mio o si ammala e muore in Regione Campania
35:37e questo è il mio commento a caldo
35:40io non posso votare né a sinistra né a destra
35:43sono candidato per la lista per
35:46immaginate se un pazzo come me entra in Regione Campania
35:50adesso decidete voi
35:53io posso sopravvivere benissimo
35:55anzi mi intossicherò di meno
35:57mi auguro che certamente all'interno della lista per ci sono candidati tutti migliori di me
36:03tutti più buoni di me
36:05tutti più diplomatici e simpatici di me
36:08quindi votate chi volete ribadisco e concordo in pieno assoluta sintonia
36:13con il candidato presidente Fico sull'appello ad andare al voto
36:18ma lui è obbligato
36:19io vi invito a darvi un'alternativa
36:21lui è obbligato a dire questo
36:23perché se non vanno al voto le persone
36:26è chiaro che risulterà evidente
36:28che lui è frutto di un'accozzaglia di clientele
36:32di un'accozzaglia di voti
36:34quindi quanto meno persone vanno a votare
36:37Fico sarà obbligatoriamente schiavo o controllato
36:42dai suoi portatori di voti
36:45quindi l'unica speranza di avere un minimo di autonomia
36:49è che più persone vadano a votare
36:51onde evitare la presenza di un eccesso di consiglieri
36:56che non fanno capo certamente a lui
36:59ma fanno capo a chi il disastro non solo lo ha creato
37:03ma lo ha mantenuto e potenziato negli ultimi dieci anni
37:08signore e signori
37:09good morning Vietnam
37:11la battaglia comincia adesso
37:13per me continuerà
37:14e lo dico adesso
37:15io dopo le elezioni
37:17io continuo a fare e farò i risarcimenti
37:21ma comincia da me
37:22io ufficialmente chiedo perdono
37:24alla mia famiglia
37:25e a tutti coloro che mi stanno ancora vicino
37:28e che mi vogliono bene
37:29perché gli ho rovinato la vita
37:30non si poteva fare il Don Pichotte come ho fatto io
37:33avendo famiglia e avendo persone che ti amano
37:36rovinando la vita alle persone che ti stanno vicino
37:39quindi quantomeno
37:41poiché non so quanto mi resta
37:43allora visto che non si capisce
37:45che solo quello che faccio io
37:47ha un senso
37:48cioè trovare i messi di causalità
37:50se permettete
37:51da quando finiscono queste elezioni
37:53io i messi di causalità me li trovo
37:56sono a disposizione per chiunque voglia chiedergli
37:59a cominciare dalle donne di Acerra
38:01ho preso l'impegno anche con Ciro Tufano
38:04e con i cittadini di Agrimonda
38:06insieme al professore Giordano
38:08che ringrazio sempre e profondamente
38:11per tutto quello che sta facendo e fa
38:13per la regione Campania
38:14ma purtroppo ricordo al professore Giordano
38:17che la legislatura americana
38:19è molto diversa dalla legislatura italiana
38:22e che purtroppo
38:23senza nessi di causalità
38:25che ha trovato solito
38:27qualunque tipo di ricerca
38:28è un indice di rischio
38:30tutte le ricerche ecologiche
38:32dell'Istituto Superiore di Sanità
38:34sono indici di rischio
38:35le ricerche importantissime
38:37del professore Luigi Montano
38:38sono indici di rischio
38:40predittivo
38:41ma rischio
38:42in giudizio
38:43non non conta nulla
38:44e non vi daranno
38:45nessun risarcimento
38:47se andate a portare
38:49perché non è dimostrato
38:50il nesso di causalità
38:51lo studio dell'Istituto Superiore di Sanità
38:53lo studio Veritas
38:54eccetera
38:55perché
38:56sono indici di rischio
38:57e non nesso di causalità
38:58good morning Vietnam
39:00buon voto
39:01andate a votare
39:02supporto su questo
39:03totalmente
39:04il candidato presidente Fico
39:07ma onestamente
39:08parlando
39:09non avrà il mio voto
39:10grazie a tutti
39:12grazie a tutti
39:13grazie a tutti
39:15grazie a tutti
Consigliato
37:29
|
Prossimi video
1:50:10
2:22:22
8:55
0:24
0:29
1:33
53:51
0:23
0:44
1:16
Commenta prima di tutti