00:00Si è appena tenuto il question time che riguarda ragazzi e adulti disabili, in modo particolare quelli con lo spettro autistico.
00:08Un progetto, ma già dal 2022, progetto DAMA, un acronimo per indicare l'assistenza medica in modo particolare per le persone disabili,
00:19prevedeva l'organizzazione medica di un'equipe che ponesse l'attenzione sulle particolari esigenze che ragazzi e adulti disabili hanno anche nell'affrontare, ad esempio, l'attività all'interno degli ospedali.
00:37Questo progetto, finanziato dal governo, ha funzionato in maniera proprio molto timida per poco tempo presso la Federico II,
00:51dopodiché il progetto DAMA è andato nel dimenticatoio.
00:56Ho chiesto adesso quali fossero i motivi, anche perché ritengo che sia anche importante,
01:01principalmente perché se fai una sperimentazione, questa sperimentazione deve portare i risultati sui quali puoi costruire un percorso.
01:10E quindi ho chiesto questa cosa all'assessore.
01:13L'assessore mi ha risposto che con una norma datata 2025, quindi praticamente l'altro ieri,
01:21si rifarà una nuova sperimentazione che prenderà adesso, cioè con l'attenzione presso due ospedali,
01:30Cardarelli e Santobono, Cardarelli per gli adulti e Santobono per i ragazzi, per i giovani.
01:36E allora mi chiedo, ma tutte queste sperimentazioni che non portano poi a un risultato concreto,
01:43perché tu puoi anche dire ho sperimentato, non funziona, oppure ho sperimentato,
01:47adesso costruiamo un percorso che sia stabile.
01:52Tutte queste sperimentazioni fanno male, fanno male alle casse, fanno male al territorio, fanno male ai disabili.
02:00E i disabili che non abitano vicino a Santobono e a Cardarelli, che cosa devono aspettare?
02:06Naturalmente da questa amministrazione, da questa giunta, la risposta è sempre la stessa.
02:13Quando li metti in condizioni di averti dare una risposta netta, ti dicono sempre faremo.
02:19E i faremo ormai, ai faremo noi non crediamo più.
Commenta prima di tutti