00:00Prendiamoci cura di noi stessi, crediamo di più nella salute mentale, nella cura delle persone.
00:05Buon pomeriggio a tutti, eccoci nel nostro secondo episodio di Un Lungo di Riflessione, il nostro podcast settimanale.
00:10Oggi leggerò un commento che è arrivato tra le storie Facebook di un ragazzo che mi ha parlato di una problematica attuale, importante e soprattutto che va analizzata.
00:21Quindi leggerò questo messaggio per poi analizzarlo insieme.
00:23Mi chiamo Lorenzo, ho 24 anni e studio medicina. Per mia madre sarò un cardiologo, per mio padre un chirurgo estetico, per la società un futuro professionista di successo.
00:34Peccato però che dentro di me senta ogni giorno il peso di questo importante traguardo, che mi senta sempre più stanco, mentre loro mi vedono già arrivato, io arranco tra esami, aspettative e ansie di deliduere tutti.
00:48Io credo che questa sia una tematica attualissima, perché molto spesso parliamo di successo, parliamo di tempi, parliamo di arrivare agli obiettivi.
00:57Io credo che i giovani hanno bisogno di credere nei sogni, di porsi degli obiettivi e soprattutto di realizzarli.
01:03Ma attenzione, c'è una cosa che molto spesso non trattiamo, quella che è la salute mentale.
01:08Ecco, io credo che non ci siano tempi prestabiliti per raggiungere il successo, che sia formativo, che sia un successo culturale o in qualsiasi ambito in cui vogliamo realizzarci.
01:19E credo fondamentalmente che ci sia bisogno di un aiuto, di un sostegno concreto da parte delle istituzioni e della società civile.
01:26Prendiamoci cura di noi stessi, crediamo di più nella salute mentale, nella cura delle persone.
01:31È un concetto fondamentale questo. Vi aspetto nei commenti, fatemi sapere cosa ne pensate.
Commenta prima di tutti