Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 giorni fa
EL FARDEL 🏠 a Fossano tra Tradizione e Innovazione. Una nuova storia d’Eccellenza per un’attività storica che ha saputo rinnovarsi, guardando al futuro con fiducia e sostenibilità.

Guarda ora su DG Network in streaming on demand gratis e senza iscrizione la Nuova Puntata di “Le Eccellenze dei Territori”
dedicata a EL FARDEL 🏠 Casa e molto altro…

(In alta rotazione anche sui Migliori Channel TV d’Italia)

Sul Magazine DG85.it trovi anche l’Articolo Editoriale con tutte le Curiosità e il Nostro Approfondimento.

“Le Eccellenze dei Territori” è il Programma TV che racconta i Territori, la Cultura Locale, le Tradizioni, i Sapori e i Colori dei nostri Luoghi del Cuore. Città, Paesi, Fiere, Sagre, Manifestazioni, Aziende… la Promozione Turistica Autentica, Originale, Innovativa, Inclusiva e Sostenibile passa sui nostri Canali.

Per partecipare al programma info@dgnetwork.it

Davide Gerbino
DG Network | DG85.it
Le Eccellenze Dei Territori
El Fardel | Fossano
Trascrizione
00:00oggi carissimi amici vi voglio parlare del mondo della casa un mondo molto particolare un mondo
00:24che negli ultimi anni ha vissuto enormi rivoluzioni un tempo 30 40 anni fa ogni famiglia andava a creare
00:34il corredo per la figlia che si sposava per il figlio che si sposava oggi purtroppo queste
00:40tradizioni si sono un po perse ma allora il mondo della casa inteso come arredamenti inteso cose come
00:48biancheria insomma prodotti che rendono le nostre abitazioni migliori come si è evoluto come è
00:56cambiato sono a fossano in provincia di cuneo e sono qui per scoprirlo perché ho trovato un'attività
01:03che unisce la storicitĂ  di tutto questo mondo anche a partire dal suo nome che in piemontese
01:10significa proprio corredo ovvero è il fardel con tutto però ciò che è un discorso decisamente più
01:18contemporaneo decisamente piĂą attuale ad accompagnarci in questo viaggio ci sarĂ  una
01:25ragazza romina che ha veramente portato l'azienda di famiglia ad un step successivo ha portato
01:33innovazione in quella che era la tradizione e per questo l'ho scelta come una delle protagoniste
01:39delle eccellenze dei territori mettetevi comodi quindi perché sta per iniziare una puntata veramente
01:46molto particolare perché conosceremo addirittura un mestiere che io fino a poco tempo fa non conoscevo
01:53neppure la sua esistenza quindi immaginate quante curiositĂ  andremo a scoprire e allora si comincia
02:00si parte con le eccellenze dei territori da fossano con el fardel
02:06ed eccoci dunque in compagnia della protagonista di questa puntata di le eccellenze dei territori
02:26romina benvenuta romina grazie grazie a te è un vero piacere averti qui perché tu sei il
02:32classico esempio di come un'attivitĂ  di famiglia un'attivitĂ  tradizionale con piĂą di 40 anni di
02:38storia può essere ancora contemporanea può essere ancora al passo con i tempi io nell'introduzione
02:45l'ho giĂ  un po anticipato ma la prima domanda che ti faccio e che ti faranno in tanti soprattutto
02:49quelli non piemontesi è che cosa significa il nome della tua attività ovvero il fardel è il
02:55fardel l'ho pronunciato giusto giusto giusto il fardel significa in piemontese il corredo quello
03:01che una volta le mamme e le nonne preparavano giĂ  dal battesimo alla comunione alle cresime
03:08preparavano per i loro figli pronti per dare indote ai loro ai loro mariti questo è il fardel
03:12perché infatti il tuo genitore tua mamma quando ha aperto questa attività era proprio il periodo
03:17dei corredi come è nato tutto questo tu non c'eri neanche ancora no io sono cresciuta dietro
03:24il bancone del negozio erano periodi di corredi in cui quindi il valore della biancheria delle
03:30lenzuola anche come regalo anche i bambini e ragazzini era un regalo prezioso poi c'è stato
03:36il periodo delle liste nozze in cui le liste nozze non erano piĂą solo bicchieri e piatti ma
03:40erano anche biancherie per la casa adesso questo è un po scemato si è passato sulle liste nozze
03:45per quanto riguarda il i bonifici i bonifici bancari per fortuna c'è qualcuno ancora che
03:51ama regalare il pezzo fisico che rimane nel tempo e quindi viene a trovarci anche oggi infatti c'è
03:57stata un po un'evoluzione perché se io venivo a trovare tua mamma 40 anni fa avevamo il lenzuolo
04:03avevamo gli asciugamani avevamo le cose base fondamentalmente oggi invece qui troviamo dei
04:10veri e propri pezzi pregiati mi ha colpito molto quello che hai detto cioè oggi l'acquisto non è
04:14più per necessità cioè non è che vengo qua perché ho finito gli asciugamani vengo qua perché voglio
04:19un asciugamano particolare o sbaglio eh sì purtroppo o per fortuna bisogna vedere un po il
04:24punto di vista l'arrivo l'entrata di internet così importante nella vita di tutti ci ha un po insegnato
04:34a comprare eh più con la pancia più con la voglia più perché per le emozioni che per pura necessità
04:41quindi qui si vengono ancora a cercare eh se manca l'asciugapiato se manca il coprimaterasso
04:46ok però vengono anche perché hanno voglia di gratificarsi voglia di un pezzo sfizioso in casa
04:52perché uno se lo merita e quindi sì ci sono anche dei pezzettini un po sfiziosi dei complementi
04:59d'arredo eh infatti lo vedevo proprio alle tue spalle cioè qua 40 anni fa questa roba
05:04non c'era assolutamente no e qui arriva un po il tuo tocco diciamo l'innovazione nella
05:11tradizione quanto di tutto questo che vedo attorno a me che tra l'altro gli faccio i complimenti
05:15perché è bellissimo grazie entri qua c'è un mondo di colori veramente è fantastico ti fa
05:20proprio la sensazione di casa ma di casa bella di casa anche moderna contemporanea quanto
05:26di tutto questo è farina del tuo sacco allora è tutto farina del mio sacco è di Ivana che
05:33è la mia collaboratrice che oramai è più di vent'anni che siamo insieme quindi è proprio
05:38il mio braccio destro e insieme acquistiamo in base un po' alle necessitĂ  all'esigenza
05:43cosa sentiamo che c'è bisogno poi andiamo alle fiere andiamo a ci informiamo per capire
05:48un po' i trend dei colori dei tessuti sulla qualitĂ  sulla moda quindi si cerca un po' di
05:55stare al passo con con quello che sono i tempi che sono le mode infatti vorrei sottolineare
06:02proprio questo aspetto perché uno entra vede tante belle cose dice boh arriveranno qui invece
06:07dietro tutto questo c'è comunque una ricerca c'è comunque del tempo io vorrei sottolinearlo
06:12perché tu non è che la fiera la trovi a Fossano che è questo che sta vigliando ce la
06:16trovi dall'altra parte d'Italia se va bene e quindi quanto tempo dedichi alla ricerca di tutto
06:23questo al di lĂ  poi del metterlo in ordine sistemarlo e del venderlo prima allora la
06:28ricerca è oramai h24 c'è anche quando sono a casa sul divano se sfoglio una rivista vedo
06:34online l'azienda che mi stuzzica vado a cercarla vado a vedere se è una cosa fattibile se come
06:40prezzi è un abbordabile che può stare sul mio range di negozio se è una a una qualità
06:46che mi conferma che il cliente può tornare perché lo vuole ricomprare non parlamentarsi
06:50insomma c'è una serie di di tasselli che si devono mettere insieme se non è proprio
06:54una cosa immediata quanto ti piace questo lavoro da morire da morire forse l'hanno giĂ 
07:00un po capito da ragazzina sono venuta perché sono stata obbligata ok e poi negli anni forse
07:05a forza di respirarlo sì mi piace proprio tanto non ti piaceva subito cosa volevi fare
07:10da piccola ma io da piccola ho lavorato un po nei villaggi turistici era rimanere in questa
07:16cittĂ  mi sembrava un po stretto poi una ragazza di 20 anni se la metti in un negozio
07:20di biancheria dove non è ancora una casa tua quindi non è ancora forse il valore delle della
07:25casa adesso mi piacerebbe entrare nelle case di tutti e dargli un giro un po a tutti quando
07:30hai capito che alla fine l'imposizione era effettivamente diventata una cosa che ti piaceva
07:36per davvero è quando ho potuto mettere del mio dentro quando ho potuto mettere un po di
07:41mia fantasia un po di mio gusto e quando vedevo la soddisfazione dei clienti chiaramente
07:46se questo è stato il momento in cui ho capito che era il mio il mio lavoro ok si vede anche
07:52molto da come paziente che ti piace stare a contatto con le persone e quella domanda è
07:57abbastanza spontanea nel senso che la forza di questo tipo di attivitĂ  abbiamo parlato
08:02prima di internet di tutto il mondo che si evolve cioè riuscite ancora stare al passo con
08:07i tempi forse proprio per questa personalizzazione per questo rapporto umano quanto è importante
08:13questo in questa attivitĂ  dello specifico e allora il rapporto umano per le vendite
08:17al dettaglio ma che sia di biancheria che sia di cacciaviti nel senso è proprio il rapporto
08:24umano perché chi sceglie di venire ancora da noi e perché ha ancora voglia di un consiglio
08:29toccare vedere sentire avere la garanzia e la sicurezza se no si fa tutto da casa e ti arriva
08:37al giorno dopo e quindi e quindi sia il rapporto umano è essenziale se si si poi in tutto questo
08:43a un certo punto hai capito che la strada per comunque continuare a fare tutto questo con prosperitĂ 
08:52cioè con successo era forse andare a cercare qualcos'altro e lì ti sei un po reinventata adesso
08:59poi dopo mi porti nel tuo ufficio perché quello c'è un secondo mondo parallelo a questo fondamentalmente
09:04mi racconti un pochettino questa parte che ha a che fare con le tende inizialmente ma non come
09:12lo immaginate voi spiegami un po e però mi porti proprio nel tuo ufficio così almeno riusciamo a
09:17capire meglio allora questa questa iniziativa è stata un po' obbligata perché appunto la sola
09:27vendita al dettaglio era stava un po facendoci faticare e quindi abbiamo detto cerchiamo una
09:33strada cerchiamo di dal bicchiere mezzo vuoto farlo trasformarlo in mezzo pieno e allora abbiamo
09:38deciso di studiare il modo per cercare i clienti anziché aspettare che entrassero dalla porta e loro
09:48ho detto cosa sappiamo fare cosa sappiamo fare bene sappiamo conosciamo bene i tessuti partiamo da lì
09:54allora ben detto potrebbe essere una consulenza sui tessuti infatti sono diventata consulente di
09:58tessuti d'interno customizzare i prodotti quindi su misura ricamati letti fuori misura tovaglie
10:08fuori misura tutte cose un po sfiziose copridivani eccetera e poi sono andate nel discorso tendaggi
10:13perché il tendaggio è una cosa che oramai sempre più gente cambia casa chi si mette insieme chi si
10:20lascia chi si sposta chi torna si va un'evoluzione e quindi ho iniziato a fare tendaggi d'interno e di
10:29conseguenza poi anche tendaggi d'esterno sto collaborando con una ditta bella con cui facciamo
10:34dei lavori di tende d'esterno e di zariere su questo sono molto molto curioso per come dicevo
10:40prima questo un lavoro che io non pensavo neanche esistesse praticamente ti sei quasi inventata un
10:44lavoro dal nulla fondamentalmente e questo è molto bello perché dimostra come dicevo come
10:50dico in altre occasioni la capacitĂ  di questa attivitĂ  di aggiornarsi di innovarsi e di restare
10:57un po al passo con quello che succede cioè a volte abbiamo paura delle novità paura del mondo che si
11:02evolve quindi siamo un po arrabbiati vogliamo un po tenerlo fermo invece queste volte quando il mondo
11:08va avanti dobbiamo essere capaci a capire dove sta andando e rinnovarsi rigenerarsi cambiare per
11:14stare al passo con il mondo che va avanti nel suo percorso e romina l'ha fatto per questo mi piace
11:20molto e la sto punto direi di scendere nel tuo mondo
11:24ci siamo messi comodi perché in questa parte l'attività di romina effettivamente i suoi clienti
11:48le persone che entrano in contatto con il suo mondo si mettono comodi si siedono e inizia quella
11:54che è una consulenza raccontami un po questa parte c'è qualcosa l'hai già accennato però io vorrei
12:00veramente capire tutto questo perché ormai siamo abituati cioè le tende le vai a comprare all'ikea
12:06arrivi te le metti e poi o è troppo lunga o è troppo corta non va bene tu invece fai qualcosa di
12:12completamente diverso o sbaglio giusto il cliente viene da me o mi chiama scegliamo insieme ci sono
12:21un sacco di tessuti piĂą coprenti meno coprenti piĂą pesanti in base alle proprie esigenze scegliamo
12:27tessuti poi io vado in casa dei clienti a prendere le misure faccio un preventivo di tutto quello che
12:33abbiamo visto insieme e poi se si va avanti col lavoro io ho un laboratorio qua con delle sarte
12:38e andiamo a posare una squadra di posatori che si va a posare i binari si va a posare le tende e si
12:45si vede il risultato finale questo per quanto riguarda il residenziale e poi lavoro con mobilifici
12:53aziende di contract uffici diretti che mi chiamano per tende più tecniche quindi veneziane rulli lì mi
13:01appoggio alla Mottura che è una multinazionale di tendaggi quindi con garanzia certificazione di
13:07nifuga di funo assorbenze eccetera eccetera e si riescono a fare dei bei lavori anche per quanto
13:12riguarda appunto gli uffici gli studi le banche ma tutto questo come l'hai imparato cioè io l'ho
13:18imparato i tessuti li conoscevo già perché sono nata nei tessuti e poi ho mia zia che ha sempre fatto
13:25tende tutta la vita allora anni fa veniva tutti i giorni mi insegnava le trucchi le malizie e pian
13:32pianino poi qualche errore all'inizio e dagli errori uno impara e da lì non li fa più e oggi
13:38fai ancora formazione cioè è una cosa che ti aggiorna sì sì mi aggiorno sempre perché cambiano
13:44anche i materiali non so i massetti dei muri i soffitti cambiano quindi di conseguenza bisogna
13:50imparare che tipi di tasselli mettere in certi cartongessi in certi soffitti sono tutte cose
13:55che man mano che si va avanti si migliora sia appunto il prodotto tecnico che anche i tessuti
14:02visto che la nostra vita è sempre più frenetica si cercano tessuti che diano sempre meno necessità
14:08di manutenzione quindi lavabili in casa dove non stirare il tuo gusto anche in questo caso
14:15quanto è importante quanto fa la differenza dipende dal cliente il cliente che mi cerca che ha voglia
14:21ha voglia e ha bisogno di una dritta perché da solo si sente impreparato io gli do la mia dritta poi
14:28ho dei programmi per fare un render per far dare una mezza idea se uno indeciso sui due colori e invece
14:36quello che arriva che ha giĂ  le sue belle chiare oppure ha giĂ  un architetto un interior dietro allora
14:42seguiamo chiaramente quello che mediamente sono piĂą quelli che hanno le idee chiare o piĂą quelli
14:46che sono un 50 50 o piĂą quelli che cambiano idea qua
14:49no è difficile che si cambi idea no un 50 50
14:53questo è molto interessante devo dire perché davvero è un lavoro contemporaneo è un lavoro che fino a pochi anni fa
15:01probabilmente neanche esisteva credo fatto proprio in questa maniera tu sei riuscita a evolvere quella che era
15:08una tradizione anche perché dico tradizione perché tua mamma in questo momento con il tratto ti dà ancora una mano in negozio si occupa anche proprio della cucitura di questo tende o sbaglio
15:20quando siamo troppo berati di lavoro che le sarte non bastano oppure c'è da fare degli orli fatti a mano lei è precisissima maniacale
15:28allora mettiamo sulla sua macchina da cucire il mucchio di tessuti e lei ci pensa si si
15:34hai parlato di tante persone poi conosceremo Ivana perché abbiamo promesso che dobbiamo conoscerla però hai citato altre persone quindi il tuo staff è molto ampio
15:41eh sì ho delle sarte che chiamo quando c'è bisogno vengono qui in laboratorio a lavorare qui e ho dei deposatori dislocati un po' nella zona del saluzese del punese del torino alba in base un po' a dove c'è bisogno si
15:55quindi non lavori solo su Fossano cioè chi ci guarda da lontano puoi interagire
16:00sì sì sì assolutamente sì oramai con le video call sono una manna dal cielo quindi si riesce già a fare dei bei lavori far vedere abbastanza bene i tessuti eccetera poi ci si sposta dove c'è bisogno di spostarsi
16:11hai un qualche sogno qualcosa qualche casa particolare che ti piacerebbe arredare qualche ufficio particolare
16:19allora io qualsiasi casa in cui entro vorrei mettergli il mio tocco è un po' di formazione professionale qualsiasi ristorante in cui vado vorrei mettere delle tovaglie che mi piacciono dei pannelli fonossorbenti delle tende cioè in ogni posto trovo me un po' di appunto
16:37è giusto però sì
16:39quindi sei anche molto critica cioè quando vai in un posto e esci al ristorante tu non giudichi il piatto ma giudichi la vera
16:44sì sì purtroppo sì dentro di me è mai a voce alta
16:47questo è veramente e quindi ti capta anche magari con amici parenti che mai ti invita una cena e magari vedi quella tenda che proprio no devo dirglielo che proprio non va bene
16:58non glielo posso dire no però poi non mi invitano più a cena
17:00no non posso
17:02è un mestiere particolare il tuo però perché effettivamente però si vede che lo fai veramente con passione perché lo vedo dai tuoi occhi perché mentre che raccontavi tutto questo hai un po' l'occhio lucido
17:14e questo è veramente un bel messaggio lo dico sempre quando c'è l'occhio lucido vuol dire che credete veramente in quello che fate che vi piace veramente ed è forse la cosa più importante dove ti vedi invece fra dieci anni?
17:26qui ormai penso che se potessi prevedere il futuro immagino che ci sia sempre più parte di soluzioni su misura di soluzioni d'arredo e sempre un po' meno biancheria per la casa la mia idea è questa
17:44poi chissĂ  mai dire mai a volte si ritorna indietro come succede in tante cose si immagino questo poi ho solo figli maschi quindi non so se seguiranno le mie orme ma magari diventeranno architetti e collaborare con loro chissĂ 
18:01perché viviamo in un mondo veramente un po' particolare perché da un lato tendono a omologarci tutti e poi dopo in realtà quello che va per la maggiore è la personalizzazione
18:12è certo
18:12e tu sei riuscita forse a capire questo
18:14e sì perché il segreto è un po' risolvere i problemi delle persone quindi hai un soffitto spiovente hai pochi centimetri se tu le persone ha un problema e chiaramente è difficile che se lo risolvano da soli se è una cosa un po' tecnica vengono da te in un attimo glielo risolvi loro escono contenti ti regalano a volte vado a casa delle persone
18:37e se vado a casa in campagna di qualcuno mi regalano della frutta e verdura dell'orto piuttosto che e quindi è piacevole
18:45lasci una bella impressione
18:46è piacevole sì
18:47ma credo proprio di sì perché per questo poco tempo che ho passato insieme a te sei veramente una bella persona e quindi immagino che al di là del lavoro cioè al di là della parte tecnica che puoi fare credo che fai stare le persone a proprio agio
19:00ma intanto guarda se ti interrompo per dirti che questo lavoro che ti fanno entrare in casa loro se non entri in empatia non ti fanno
19:07non lo prendi quindi la prima cosa è cercare di entrare in empatia perché se no non ti fanno entrare in casa loro
19:14effettivamente al giorno d'oggi un estraneo che viene in casa mia e comunque gira dappertutto perché devi mettere posto dappertutto non è facile
19:22è veramente bisogna avere qualcosa di speciale e sono certo che ce l'hai ci dicevi prima di questa Ivana che è una tua collaboratrice che adesso andiamo a conoscere mi raccomando
19:33lavora con te da vent'anni
19:34eh venti di piĂą
19:36ventidue
19:37sì
19:38passo piĂą tempo con lei che con il resto della mia famiglia
19:41esatto
19:42è un po' quasi come una sorella a questo punto
19:44sì
19:44e come ha fatto a rimanere tanto tempo
19:47cioè oggi purtroppo viviamo in una situazione di lavoro molto precaria cioè che oggi ce l'hai fra sei mesi lo cambi
19:53vent'anni nella stessa attivitĂ 
19:55e questo devi chiederglielo lei
19:56adesso glielo chiediamo
19:57come ha fatto a resistere tanti anni però anche lei quando è arrivata da noi era una ragazzina
20:04sì
20:04e quindi ha imparato il lavoro che stava facendo adesso mi seguo in queste mie trasformazioni perché io di notte mi invento le cose però il bello è arrivare qua
20:12dirla a lei e lei anziché buttarti giù ti dice dai che secondo me è una buona idea ce la possiamo fare io senza di lei
20:19questa questa attività di contract eccetera non riuscirei perché lei mi porta avanti totalmente
20:25e invece tua mamma cosa pensa cosa pensa di questa tua evoluzione visto che hai preso un po' la sua creatura
20:31e l'hai un po' evoluta
20:33non gli piace tanto
20:34perché mia mamma è adulta
20:38certo
20:39e quindi come questa trasformazione un po' la spaventa pensare che è un po' come tutte le cose
20:47le cose le fa un po' paura quando vede che facciamo dei bei lavori è soddisfatta però
20:52se può
20:53se può tiene sempre un po'
20:55giustamente
20:56sì e lei
20:57tiene un po'
20:59però immagino sia orgogliosa di una figlia che
21:01ha preso la sua attivitĂ 
21:03e invece di abbandonarla e fare altro
21:06l'ha portata nel futuro
21:08a questo punto abbiamo promesso di conoscere Ivana
21:10e quindi dobbiamo andare a conoscere Ivana
21:13andiamo a conoscerla
21:14finalmente carissimi amici abbiamo il piacere di conoscere Ivana
21:27benvenuta Ivana intanto
21:29grazie
21:29lei è contentissima di essere a fare questa intervista
21:32mi ha proprio chiesto voglio intervenire voglio dire la mia ci tengo veramente tanto
21:37e allora ti faccio questa domanda che ho giĂ  fatto lei ma lei non mi ha saputo rispondere
21:40come hai fatto a resistere vent'anni anzi piĂą di vent'anni nella stessa attivitĂ 
21:45viviamo nell'epoca del precariato e tu invece sei l'esempio contrario
21:48sì allora tantissima pazienza
21:51e oltre a quello devo dire che è un lavoro che mi piace tanto
21:55sia il contatto con il pubblico che io non ho mai lavorato prima
21:59a contatto con il pubblico ma mi piace
22:02e poi tante piccole cose cioè magari anche il fatto che
22:06comunque cucire queste cose qua
22:08che io so anche fare qualcosina
22:11quindi appunto come diceva lei prima
22:13quando finisci le cose e vedi i clienti soddisfatti del lavoro che hai fatto tu
22:18tanta roba bella
22:21quindi fai un po' di tutto a quello che ho capito
22:22sei un po' il jolly
22:23sì no allora io sto sui negozio
22:27però se c'è il momento in cui non c'è gente su
22:30sono qua si preparano le tende
22:31si cuce
22:32si dĂ  una mano alle sarte
22:33sì sì tutto
22:34adesso ti chiedo una cosa ma te lo chiedo sottovoce
22:36com'è Romina?
22:37come capo?
22:38com'è?
22:40allora
22:40no scherzo
22:41no ormai sono veramente 20 anni
22:44e io veramente passo piĂą tempo con lei che con mio marito
22:47ci sentiamo forse piĂą con lei che con mio marito
22:49quindi
22:49no no il rapporto che si è creato ormai
22:52cioè appunto
22:53è veramente come una sorella
22:56e
22:56un po' di commozione
22:58questo mi piace molto
23:00perché di solito
23:01chi ci segue lo sa
23:02cioè di solito
23:03raramente
23:04interagiamo anche con i dipendenti
23:06perché purtroppo al giorno i dipendenti vanno
23:08vengono
23:09e quindi così
23:10invece in questo caso
23:11abbiamo proprio voluto
23:11però abbiamo fatto un po' questo siparietto
23:13perché
23:13il legame che c'è tra queste due ragazze
23:15è veramente
23:16forte
23:17veramente bello
23:18ed è un bel messaggio
23:19che si manda
23:20perché
23:20molto spesso il dipendente
23:22non ha a cuore l'attivitĂ 
23:24come il titolare
23:25invece in questo caso
23:26vedo due persone
23:27che potrebbero essere
23:28al pari livello
23:29sostanzialmente
23:30e questo è veramente bello
23:31ed è veramente un valore aggiunto
23:33e anche questo
23:34se vogliamo
23:34è un messaggio di speranza
23:36che vogliamo mandare
23:38perché
23:38dove si crea
23:39un bel ambiente
23:40c'è ancora voglia di lavorare
23:42c'è ancora voglia di fare
23:43c'è ancora voglia di costruire
23:44qualcosa insieme
23:45con le diverse mansioni
23:47che uno ha ovviamente
23:48però
23:48è un bel messaggio
23:50quindi grazie a tutte e due
23:51per il messaggio
23:52che avete mandato
23:53ora
23:53lasciamo andare
23:54Ivana al lavoro
23:55perché nel frattempo
23:56siamo tutti qua
23:57quindi in negozio
23:57non c'è nessuno
23:58e rimaniamo ancora
23:59un attimo con te
24:00perché voglio ancora
24:01un po' dare
24:01gli ultimi riferimenti
24:03per spiegare un po'
24:04dove siamo
24:04come le persone
24:05ti possono trovare
24:06perché
24:07immagino che
24:08in molti
24:08vorranno approfondire
24:09l'argomento
24:10quindi ti facciamo
24:11tornare al lavoro
24:12voi rimanete lì
24:13perché abbiamo ancora
24:14qualcosina da fare
24:14carissimi amici
24:36purtroppo sta per finire
24:37anche questa puntata
24:38di Le Eccellenze di Territorio
24:40anche se avrei potuto
24:41raccontare anche in questo caso
24:43ore e ore di questa attivitĂ 
24:44perché veramente
24:45c'è tanta tanta roba
24:47però se siete curiosi
24:49e volete saperne di piĂą
24:50come sempre
24:51dovete venire qui
24:52di persona
24:53ad incontrare
24:54Romina
24:55ad incontrare Ivana
24:56e dove vi trovano?
24:57perché noi siamo
24:58in pieno centro Fossano
24:59ma per chi non è di qua
25:00dove siamo?
25:01a Fossano
25:01in via Roma 151
25:03ok
25:03all'inizio dei portici
25:04praticamente
25:05è la fine
25:06in base
25:06ok
25:07come numerazione civica
25:08è la fine
25:09da che lato arrivate
25:10che invece ci guarda
25:13da lontano
25:13che però
25:14come abbiamo detto
25:15può comunque
25:16interagire con te
25:17perché tu
25:17non hai confini
25:18fondamentalmente
25:19dove ti trovano?
25:20intanto sui social
25:21sui social
25:22su Facebook
25:22e su Instagram
25:23per vedere
25:24le novitĂ  del negozio
25:26su El Fardel
25:26ok
25:27e invece
25:28se vogliono vedere
25:29piĂą specifico
25:31la mia attivitĂ 
25:32di consulenza
25:33e articoli su misura
25:34e tendaggi
25:36come Romina Belotti
25:37ok
25:37e invece
25:38su internet
25:39ci sono anche
25:40due cataloghi sfogliabili
25:41uno di tende
25:42e uno di tessile
25:43ok
25:43e www
25:44rominabelotti.it
25:47ok
25:47perfetto
25:48quindi
25:48cercatela
25:49ma come ho detto
25:50venitela a trovare
25:51di persona
25:52perché sarà
25:52una bella scoperta
25:54sei una bella persona
25:55mi sei veramente piaciuta
25:56e sono sicuro che
25:57anche chi
25:58dovesse passare da qua
25:59e fare anche solo
26:00una chiacchierata
26:00certo
26:01potrĂ  avere conferma
26:02di tutto questo
26:03grazie
26:03io ti auguro
26:04veramente il meglio
26:05grazie
26:05perché ti meriti
26:06veramente il meglio
26:07non osi immaginare
26:08tra dieci anni
26:09che cosa sarĂ 
26:09questa attivitĂ 
26:10perché con l'immaginazione
26:12che hai
26:12con la fantasia
26:13che hai
26:13con la creativitĂ 
26:14che hai
26:15chissĂ 
26:15e ti auguro
26:17veramente
26:17di realizzare
26:19i tuoi sogni
26:20professionali
26:20di andare proprio
26:21a creare
26:22ad altissimo livello
26:24come sono sicuro
26:25che saprai fare
26:26quindi
26:26complimenti a te
26:27per quanto ci riguarda
26:28invece l'appuntamento
26:29è alla prossima puntata
26:31delle eccellenze
26:31dei territori
26:32sempre su
26:33Digi Network
26:33sui migliori channel
26:34tv d'Italia
26:35e come sempre
26:35vi ricordo che
26:36il riassunto
26:37di tutto quello
26:38che avete visto
26:39c'è anche
26:39in forma giornalistica
26:40in forma editoriale
26:41un bell'articolo
26:42dove abbiamo un po'
26:42approfondito
26:43questo argomento
26:44sul magazine
26:45dg85.it
26:46quindi se non vi è bastato
26:47questa puntata
26:48c'è ancora
26:49qualcos'altro
26:50per conoscere
26:51meglio l'argomento
26:51e li trovate
26:52anche tutti i dettagli
26:53che vi abbiamo
26:54appena letto
26:55alla prossima
26:56allora
26:56ciao
26:57ciao

Consigliato