Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
PALERMO (ITALPRESS) - "Questo progetto è particolarmente significativo perché riguarda la prevenzione, che è un momento essenziale sia per il singolo individuo sia per l'intera società. Intervenire in ritardo significa avere conseguenze più gravi, non solo per chi si ammala ma anche per il sistema sanitario. Il nostro obiettivo è favorire il benessere dei dipendenti e dei collaboratori, coniugando ricerca, assistenza e formazione". Lo ha detto la direttrice generale del Policlinico, Maria Grazia Furnari, in merito al lancio, da parte dell'Università degli Studi di Palermo, di una campagna di screening per la diagnosi precoce del diabete di tipo 2 e delle malattie cardiometaboliche. xd6/vbo/mca2

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il progetto è veramente un progetto molto interessante, il Policlinico come azienda
00:08lo ha accolto perché riguarda proprio la prevenzione. Noi sappiamo tutti che la prevenzione
00:14è un momento della salute importantissimo per il singolo uomo e per tutta la società,
00:19perché ammalarsi poi in un secondo tempo significa avere più danni sia per il singolo individuo
00:25e anche per la società stessa, perché molta popolazione ammalata poi ovviamente
00:32ne risente anche di questo la salute pubblica, anche l'economia sanitaria, eccetera.
00:39Noi vogliamo il bene dei nostri dipendenti, dei nostri collaboratori e quindi questo progetto
00:44perfettamente rappresenta la sintesi tra la ricerca, l'assistenza e la formazione,
00:52perché sarà utilissimo anche un momento formativo, che però si coniuga con la nostra mission aziendale
00:58che è quella rivolta proprio al benessere della popolazione, non soltanto esterno per i nostri assistiti,
01:04ma anche alla popolazione interna.
01:05Gli screening si rivolgeranno a operatori intanto universitari, tecnico-amministrativi,
01:12che però si avverranno delle strutture dell'azienda sanitaria Policlinico,
01:17quindi ai nostri laboratori per i vari esami che dovranno effettuare.
01:23Alla luce poi di questi esami si valuterà se continuare con le indagini laddove dovesse esprimersi un rischio.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato