Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Acquaroli - Facciamo chiarezza sulla Zes, un'opportunità storica per la nostra regione! (15.11.25)
Pupia News
Segui
1 ora fa
#pupia
https://www.pupia.tv - Acquaroli - Facciamo chiarezza sulla Zes, un'opportunità storica per la nostra regione!
Il mio intervento questa mattina a Macerata. (15.11.25)
#pupia
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Insomma, le cose da dire sono veramente tante, perché sono veramente tante?
00:05
È un'occasione straordinaria perché i numeri da raccontati poc'anzi Giosi Romano,
00:10
cioè si tratta di qualcosa che può dare un impulso enorme, può attrarre, ma può dare un impulso
00:18
ed è per questo che il governo l'ha avuto nelle regioni in transizione a quei territori che hanno una struttura economica già solida,
00:26
già valida, che magari sono rimasti un po' indietro per una serie di variabili che non sono veramente riconducibili
00:33
alla loro capacità, ma magari al ritardo infrastrutturale o altri fattori che negli ultimi anni ci hanno posto in transizione,
00:41
ma sono territori che possono recuperare la capacità di produrre prodotto interno nord e quindi ricchezza
00:47
e tornare nell'opera delle regioni più sviluppate d'Europa.
00:51
Per fare questo si è lavorato tantissimo, devo dire il vero, si è lavorato da qualche anno
00:58
e il cambio di marcia c'è stato dopo le elezioni europee, prima delle elezioni europee sembrava proprio
01:07
che non ci fosse stata neanche lontanamente questa possibilità e devo dire che il lavoro svolto
01:13
da Vice Commissario Fisto e dal Presidente Meloni in quel contesto hanno dato sicuramente
01:19
un'opportunità e un'apertura che si è trasformata poi l'altro giorno in zona economica speciale
01:26
per Umbria e Marche, che ha un valore particolare, io permetto di dirlo, perché ho visto che la regione
01:32
Piemonte, che forse è la regione più storica dal punto di vista industriale del nostro Paese,
01:38
viene retrocessa in transizione nella prossima programmazione europea, quindi assume un valore
01:44
con una valenza anche particolare proprio alla luce di quanto sta accadendo in una delle regioni,
01:50
forse ripeto la prima regione, in termini di industria nel nostro Paese.
01:56
Ora, al di là dei numeri ci tengo a fare chiarezza su alcuni aspetti, tra l'altro sul 107.3.c
02:03
o meglio le aree che sono ricomprese nel credito d'imposta. Parto da qui perché sono oggetto
02:10
da quest'estate, da quando si è scoperto che la zona economica speciale prevedeva l'utilizzo
02:17
della carta degli aiuti di Stato per il credito d'imposta di una polemica assolutamente insensata.
02:22
Il primo fattore non è una scelta politica. Noi nel 2021 abbiamo approvato la carta degli
02:29
aiuti di Stato completamente ignari che poi sarebbe stata utilizzata dalla ZES, perché
02:35
nel 2021 la ZES non era proprio neanche lontanamente immaginabile e l'unica volta che si era parlato
02:43
di ZES per la nostra regione l'aveva fatto il Ministro Carfagna, dicendo e ipotizzando una zona
02:50
economica speciale ampia a 18 chilometri. Voi capite che 18 chilometri quadrati per una regione come
02:57
le Marche era praticamente un puntino che poteva essere il porto d'Ancona, poco di più,
03:03
ecco per capirci. Che cosa succede? Lo voglio dire a tutti quanti, voglio dire poi possono
03:11
leggere e non comprendono, già mentre ero qui sul barco mi è arrivato un messaggio che
03:15
lo stesso chiedeva delle lucidazioni. La carta degli aiuti di Stato è una carta che viene
03:20
sostanzialmente approvata dalla Comunità Europea, dalla Commissione Europea dopo una valutazione
03:27
delle regioni e viene fatta da ormai qualche anno. Per capirci nel 2021 ce n'era già un'altra
03:34
precedente che era stata superata con l'approvazione che abbiamo fatta. Viene aggiornata periodicamente,
03:40
quindi è stata aggiornata nel 2023 e nel 2026 parte il nuovo aggiornamento, quindi è
03:47
periodicamente aggiornata. Per la nostra regione la Commissione Europea prevede nella carta degli
03:57
aiuti una popolazione massima di 720 mila abitanti, quindi si tratta di una scelta e la
04:04
scelta viene fatta non deliberatamente, ma viene fatta con l'utilizzo dei criteri che danno un
04:11
indirizzo specifico. Poi è chiaro che c'è uno studio che è stato realizzato all'epoca
04:16
assessore a questa specifica materia, era il senatore Castelli, una valutazione che viene
04:25
fatta chiaramente dagli uffici della nostra regione e viene approvata nel 2021, la giornata
04:31
del 2023. Ora noi, lo abbiamo detto subito, cercheremo di dialogare, l'ho fatto già con
04:42
il Vice Ministro Fitto, l'assessore Boro nella giornata di ieri, di dialogare con le istituzioni
04:47
per comprendere quelle che possono essere le rimunerazioni, l'aggiornamento delle aree sottoposte
04:56
aiuti di Stato dell'articolo 107.3.c e lo faremo certamente condividendolo con l'associazione
05:02
di categoria, con i professionisti, con gli enti locali, perché credo che quello debba
05:07
essere un percorso che cerca di mettere in condizioni la nostra regione di sviluppare
05:14
al meglio questa opportunità e di farlo nella logica non di un egoismo campagnistico, ma di
05:21
una lucida scelta che consente al nostro territorio di uscire quanto prima da regione in transizione.
05:28
È una sfida importante che richiama la responsabilità di tutti e su questo ci vedremo nelle prossime
05:35
giornate e nelle prossime settimane, già i nostri uffici si sono attivati per capire quelle
05:41
che possono essere le risoluzioni da proporre alla Commissione europea e al Governo nazionale
05:47
e lo faremo tanto più alla luce e all'approvazione che è avvenuta in Commissione e in Parlamento
05:54
alla Camera la scorsa settimana.
05:56
Questa chiarezza ci tenevo a farla anche in questo contesto perché io vorrei poi che
06:02
si vada a sminuire l'altra grande, enorme, straordinaria opportunità che è quella
06:08
della sburocratizzazione. Io ormai sono in un percorso istituzionale politico da tanti
06:15
anni e sempre all'ingresso di un'azienda per una visita il primo problema che ci viene
06:23
rappresentato dai titolari o dai dirigenti è quello della burocrazia. Anni senza risposte,
06:31
mesi, domande, professionisti al lavoro per capire se c'è o no la possibilità di fare
06:38
un ampliamento, di fare un nuovo insegnamento e i tempi per questa realizzazione. Noi non
06:44
li calcoliamo ma qualcuno in Italia l'ha fatto, questo tempo di incertezza vale qualche miliardo
06:51
euro di prodotto interno nord, ogni anno. E vi faccio un esempio che proprio nelle giornate
06:59
in cui il 4 di agosto il Presidente Meloni aveva annunciato questa opportunità, un esempio
07:05
dell'imprenditore marchigiano che mi raccontava, del nord della nostra regione, che mi raccontava
07:10
proprio anche la luce del 107.3.5, dice guarda io sono poco interessato agli aiuti del credito
07:18
d'imposta, ma io sono in un percorso da 4 anni per l'ampliamento della nostra azienda,
07:24
non riesco ad avere una risposta, sono costretto a imbodizzare lo spostamento in un'altra regione,
07:31
parlare di una regione del nord Italia, perché altrimenti perdo competitività e attrattività
07:36
nella mia azienda. Ecco questo è l'esempio di quanto realmente quello che ha accennato e
07:42
ha introdotto l'Avvocato Giorgio Sinomano può essere fondamentale per la competitività
07:46
del nostro territorio. È una rivoluzione perché avere una risposta, avere un titolo
07:52
a costruire in 60 giorni e il nostro Paese richiama a tutti gli imprenditori che andando
07:59
a delocalizzare una parte della loro attività produttiva negli anni 90, nei primi anni del
08:05
2000 all'estero, ci dicevano sono andato e ci dicevano il Paese in due settimane ma hanno
08:10
autorizzato. Ecco in Italia nelle Marche ci sarà esattamente la stessa opportunità
08:16
che veniva tanto decantata e non vorrei che qualcuno andasse a smiluirla davanti alla definizione
08:23
della nuova area 107.3.c, cioè il ritorno all'autorista. Poi ci sono i bonus occupazionali
08:31
che comunque hanno anche essi un ruolo importante perché sono fino a 600 Euro per 24 mesi e per
08:40
chi fa nuovi insediamenti che penso che può essere un bel aiuto e una spinta importante
08:46
e poi c'è la capacità di programmare lo sviluppo anche tramite la nuova programmazione
08:53
europea. Sono orgoglioso di dirvi che per la prima volta la nostra regione nella programmazione
08:59
2021-2027 è in uno stato avanzatissimo e quindi praticamente arriveremo al 27 non rincorrendo
09:05
la spesa e l'opportunità che l'Orava ci dava ma probabilmente anticiperemo la chiusura
09:11
di quella programmazione in maniera proprio sul rush finale, chiudendo come era previsto
09:17
da legge e da programmazione e potremo aprire una nuova programmazione che parte dal 28.
09:24
Allora noi con quella programmazione e con la zona economica speciale dovremo essere
09:29
in grado con un contributo che chiederemo sicuramente alle associazioni di categoria
09:37
e ai professionisti di mettere in campo una strategia dettagliata in grado di supportare
09:43
e sostenere tutti, prevedendo anche, qualora nel frattempo non saremmo riusciti a dare
09:48
ampie soddisfazioni sulla carta degli aiuti, una misura compensativa che possa tutelare
09:55
quelli che non saranno ricompresi. È questo il nostro indirizzo, su questo lavoreremo, non
10:01
ci scordiamo che la zona economica speciale partirà appena sarà pubblicata e quindi avremo
10:08
un tempo per calarla nella nostra realtà, per migliorarla, per modificarla e soprattutto
10:14
per renderla il più efficace possibile. Fino a qualche mese fa era praticamente impensabile,
10:21
oggi si è concretizzata un'opportunità che nel sud del paese sta dando una spinta enorme
10:30
in termini di prodotto interno nord, in termini di occupazione, in termini di sviluppo.
10:35
Cerchiamo di non sprecare questa opportunità, di concentrarci, di fare squadra, di fare soprattutto
10:41
sinergia a livello istituzionale e interistituzionale perché credo che l'auspicio è quello di vedere
10:49
finalmente la nostra regione tornare quanto prima della regione più sviluppata, come lo racconta
10:55
un po' la nostra storia e come è la volontà di tutti. Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
4:47
|
Prossimi video
Polimeni - LA CALABRIA BISCAZZIERA: QUANDO IL GIOCO D’AZZARDO DIVORA LA SPERANZA (15.11.25)
Pupia News
1 ora fa
1:02:09
Cateno De Luca - Liberiamo la Sicilia dal Pizzo Legalizzato! (12.11.25)
Pupia City
3 giorni fa
1:14
Meloni - Facciamo chiarezza (16.05.25)
Pupia News
6 mesi fa
5:07
Patuanelli - Il mio, il nostro intervento in piazza oggi (05.04.25)
Pupia News
7 mesi fa
2:19:12
Acquaroli - Dire, fare Marche (12.04.25)
Pupia News
7 mesi fa
1:12:50
Acquaroli - Marche Regione di Borghi (04.04.25)
Pupia News
8 mesi fa
25:36
Bagnai - Aggiornamenti (10.11.25)
Pupia News
5 giorni fa
2:32:52
Acquaroli - Acquaroli Presidente | Eurosuole Forum - Civitanova March (13.06.25)
Pupia News
5 mesi fa
5:02
Bagnai - Aggiornamenti (16.09.25)
Pupia News
2 mesi fa
1:08
Calenda - Facciamo un po’ di chiarezza sul Congresso. (04.04.25)
Pupia News
8 mesi fa
0:20
Polimeni - Il territorio calabrese (18.10.25)
Pupia News
4 settimane fa
0:56
Acquaroli - Questa mattina a Cagli un bell'entusiasmo per "Distinti Salumi" (27.04.25)
Pupia News
7 mesi fa
6:58
Meloni - Il mio videomessaggio per l'evento dell'ECR "The Right that wins" "(20.09.25)
Pupia News
2 mesi fa
5:33
Meloni - Il mio videomessaggio per l'evento "Europa Viva 25" (14.09.25)
Pupia News
2 mesi fa
28:19
Bagnai - Aggiornamenti (03.11.25)
Pupia News
2 settimane fa
4:32:26
Roma - Camera - 19° Legislatura - 503° seduta -1- (01.07.25)
Pupia News
3 mesi fa
1:18
Bagnai - Aggiornamenti (18.09.25)
Pupia News
2 mesi fa
2:38
Conte - Avanti così! Non molleremo di un millimetro (24.10.25)
Pupia News
3 settimane fa
12:46
Bagnai - Aggiornamenti (19.06.25)
Pupia News
5 mesi fa
32:34
Meloni - Il mio intervento a Fenix (21.09.25)
Pupia News
2 mesi fa
7:49
Fratoianni - Intervento alla Camera dei Deputati (15.10.25)
Pupia News
4 settimane fa
51:54
Calderoli - Il mio intervento di quest’oggi alla Scuola di Formazione Politica (11.05.25)
Pupia News
6 mesi fa
12:42
Bagnai - Aggiornamenti (09.04.25)
Pupia News
7 mesi fa
0:49
Acquaroli - Continua il rilancio delle Marche (05.04.25)
Pupia News
7 mesi fa
0:57
Decaro - Una domenica di incontri per la Puglia. (19.10.25)
Pupia News
4 settimane fa
Commenta prima di tutti