Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 settimana fa
ROMA (ITALPRESS) - Convegno “Transizione energetica e innovazione tra opportunità e ostacoli. PNRR – Piano Transizione 5.0 e PNIEC 2030”: a Roma, 17 novembre, ore 17.00, Sala Capranichetta (P.za di Monte Citorio, 125) promosso da Fondazione UniVerde e Noto Sondaggi con main partner Renexia, event partner Almaviva. Apertura dei lavori con il videomessaggio di saluto e di indirizzo del Ministro Tommaso Foti e presentazione del 23° Rapporto “Gli italiani, le rinnovabili e la green & blue economy”. Diretta su Radio Radicale. Media partners: Askanews, Italpress, Opera2030, TeleAmbiente.
mgg/mrv

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il 17 novembre alle 17, in collegamento con la COP30 di Belen in Brasile, un incontro importante
00:13della Fondazione Univerde con noto sondaggi, con partner Renexia e Almaviva, con obiettivo
00:20la transizione energetica tra opportunità e ostacoli e la presentazione del ventitresimo
00:26rapporto, ma lo facciamo da tanti anni, sugli italiani, le energie rinnovabili, la green
00:32e blue economy. Molte presenze istituzionali, molte presenze anche di imprenditori, di giovani
00:37eco-digital con un obiettivo chiaro. Dobbiamo realizzare la transizione ecologica e digitale,
00:45non si può fare questo senza una transizione energetica sostenibile, pensate solo ai grandi
00:50consumi dell'intelligenza artificiale e a quanti nuovi data center si stanno realizzando
00:56in Italia. Dobbiamo fare in modo che tutto questo possa essere alimentato da energie rinnovabili
01:01sostenibili. È una sfida fondamentale, ne parleremo il 17 e lo faremo in collegamento
01:08con il rappresentante italiano sul cambiamento climatico, l'alto rappresentante che proprio
01:14in questi giorni alla conferenza mondiale sul clima sta discutendo tra gli altri di transizione
01:20ecologica e digitale.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato