- 10 ore fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Gussago - Coccoli: Aggiornamento settimanale (14.11.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno a tutti, eccovi ritrovati a questo nostro appuntamento.
00:24Come sempre vi chiedo un cenno di messaggino dove mi fate capire che si sente tutto, che tutto
00:35funziona bene. Allora possiamo iniziare, inizio come sempre con due o tre aggiornamenti che
00:44riguardano più gli aspetti diciamo così tecnici che non legati ad eventi, vi ricordo
00:52che ormai quasi da due mesi quindi non servirebbe forse più neanche a dirlo ma nuovo ingresso
01:01del municipio ormai è quello nuovo sul retro quindi c'è ancora il cartello quindi per chi
01:07sbaglia, per i distratti quando arrivano qui sul portone, sul vecchio ingresso principale
01:12trovano il cartello quindi ecco non è un diciamo un problema però vi ricordo che c'è
01:18il nuovo accesso al nostro municipio.
01:23due altre cose molto semplici non ho tanti argomenti oggi sono ricordarvi due scadenze
01:34la prima quella più vicina di lunedì 17 novembre data ultima per presentare le candidature tutti
01:43possono farlo sia le associazioni che i cittadini singoli a presentare una persona o un'associazione
01:52meritevole che può essere premiata con il premio cuore di Bussagua, il nostro riconoscimento
01:58il nostro modo per dire grazie a qualcuno che in modo particolare si sia speso, abbia speso
02:05parte della sua vita per la nostra comunità a titolo ovviamente di volontariato gratuito
02:14quindi aspettiamo le vostre segnalazioni, ne stanno arrivando vi dico alcune, poi si riunirà
02:20la commissione, la commissione valuterà appunto a quale persona o a quale associazione attribuire
02:29quest'anno questo premio.
02:31Altro bando, altra premiazione riguarda invece le borse di studio che scade invece qui la presentazione
02:40delle domande il 26 novembre, anche questo molto importante, ci teniamo sempre a dare un premio qui in questo caso
02:50economico seppur non è una grande cifra, non è una cifra certamente che cambia le sorti economiche di una famiglia
02:59ma è un segno di qualche centinaia di euro che diamo ai ragazzi proprio come riconoscimento
03:07al loro impegno, alla loro voglia di studiare in un investimento secondo noi proprio per il futuro.
03:15Questi erano i due aspetti così che avevo da dirvi, vi ricordo anche, no vi ricordo invece gli appuntamenti
03:24di questo fine settimana che come sempre non mancano anche se nel prossimo weekend, nei prossimi weekend
03:39fino poi poi da sabato prossimo in realtà cominciano i mercatini negli oratori, in piazza si avvicina al Natale.
03:48Però questo fine settimana abbiamo comunque alcuni appuntamenti, uno è in oratorio qua in centro
03:56sabato e domenica scorsa si è svolto il campo Emmaus, quindi raccolta di carta, ferro, vetro, vestiti in giro per il territorio
04:06questo weekend invece è dedicato nello specifico solo al mercatino, lo chiamiamo mercatino
04:12in realtà è un modo per allungare la vita a tanti oggetti, a tanti vestiti in buono stato, oggetti ancora inutilizzabili, roba vecchia
04:22quindi chi vuole qua può venire, troverai volontari a disposizione, potete guardare se c'è qualcosa che è di vostro interesse
04:31e con una cifra poco più che simbolica vi portate a casa qualcosa e fate del bene anche ai nostri oratori.
04:40Ecco qui lancio un appello, purtroppo sabato e domenica scorsa nonostante gli appelli il campo Emmaus
04:47non è la raccolta dell'indifferenziato, non è il modo per buttare in strada tutto ciò che abbiamo nelle cantine
04:54qualcuno ci prova sempre, ecco c'è ancora alcune situazioni in cui c'è fuori qualcosa che non è stato raccolto
05:02perché ovviamente non è materiale che può essere raccolto al campo Emmaus, ecco vi invito a, se conoscete qualcuno
05:12facciamo finta che si sono distratti, si sono dimenticati, riportatevelo in casa perché altrimenti sono costi
05:18che ci accogliamo tutti e anche fatiche inutili insomma che non hanno molto senso.
05:27Quindi era per dire sabato e domenica mercatini all'oratorio, mercatino legato a tutto quello che è il campo Emmaus.
05:36Questa sera dalle ore 20 in biblioteca, anzi la biblioteca questa sera sarà aperta fino alle 22, giochi da tavolo
05:43siete tutti invitati e è iscrizione, credo ci siano ancora alcuni posti, basta andare sul sito del comune
05:49o direttamente su quello della nostra biblioteca per iscrivervi.
05:56Mentre domani invece un appuntamento importante alle ore 14, scusatemi, appuntamento con Plastic Free
06:06che è la nostra associazione che si occupa di cercare di creare una cultura della riduzione dell'uso della plastica
06:16ma che nel frattempo fa anche eventi molto concreti di pulizia di alcune zone del nostro paese
06:23che si chiudono sempre, e questa è una cosa molto bella, con un momento culturale.
06:28Infatti domani ore 14 ritrovo fuori dalla scuola di Sale nel parcheggio, quindi la pulizia del territorio sarà in quella zona
06:38e poi a seguire, finito col giro, c'è la possibilità di visitare la chiesa di Santo Stefano a Sale
06:47con una visita guidata, guardate che è molto bella, carina e interessante, magari chi non abita a Sale
06:52non l'ha mai nemmeno vista, quindi sarebbe bello poterla conoscere e apprezzare.
07:00Ecco, questi sono un po' gli appuntamenti di questo fine settimana, come vi ripeto non ce ne sono
07:05in questo fine settimana di altri, ma poi ce li faremo dalla settimana prossima
07:10quando appunto cominceremo a entrare nel tema del Natale, quindi ci si avvicina al periodo natalizio.
07:22Bene, detto questo vedo se c'è qualcuno di voi che mi chiede qualcosa, ne approfittiamo magari per rispondere
07:29un po' più nel merito delle vostre domande.
07:33Allora è amareggiante vedere il poco rispetto di genitori che pur di non fare 20 metri a piedi
07:40per ritirare il proprio figlio parcheggiano le auto e muovi davanti all'ingresso delle scuole
07:45all'Aldomoro di Casaglio, quindi scuole che oltretutto occupano la ciclabile
07:50sono sempre e solo le stesse persone, l'educazione dei bambini parte anche dal buon esempio dei genitori
07:56che purtroppo spesso non capiscono e questo lo aggiungo io.
07:59Allora siamo a conoscenza di questa situazione delle scuole in generale
08:06Casaglio adesso un po' di più e stiamo pensando di intervenire con due soluzioni
08:14la prima è la messa in sicurezza dei bambini più piccoli, quelli della scuola materna
08:18che da quel parcheggio hanno un loro ingresso ma che spesso avendo le macchine parcheggiate
08:24proprio contro il muro e fanno fatica proprio a raggiungerlo se non andando proprio tra
08:30le due file di macchine in mezzo al parcheggio con le manovre non è il massimo, quindi su
08:35quel muro praticamente per chi conosce la zona andando appena dopo il bar del Marco Lini
08:43c'è un marciapiede che prova a morire lì all'ingresso del cancellino pedonale, ecco
08:48quel marciapiede vorremmo proseguirlo o rialzandolo o semplicemente delineandolo con dei paletti
08:56in modo da creare un metro cinquanta di percorso protetto e le macchine le teniamo indietro
09:03tanto c'è spazio di manovra e questa è una prima cosa.
09:06La seconda, che sembrerebbe quella più facile, in realtà non è così semplice, è quella
09:12di cominciare a educare i genitori con sistemi che toccano il portafoglio per quanto riguarda
09:22i parcheggi sul percorso ciclabile. Sono assolutamente d'accordo, è da anni che va avanti questa
09:31situazione e probabilmente arriveremo a questo, quindi comincieremo a fare delle multe e vediamo
09:38se così qualcuno capisce. È ovvio che nelle zone delle scuole, ma questo non solo a Gussago,
09:44ovunque ci sia nei momenti di entrate e di uscita un traffico importante e notevole.
09:54A Sale abbiamo fatto un'azione molto importante, abbiamo realizzato un'isola, diciamo così,
09:59pedonale dove prima transitavano le macchine e anche lì nonostante questo c'è ancora qualche
10:05difficoltà. A Casaglio per la scuola c'è una buona zona protetta davanti al cancello,
10:11ma appunto c'è quello che sta segnalando adesso sulla questione del parcheggio, dei parcheggi
10:18selvaggi, anche perché se vogliamo educare i bambini anche ad andare in sicurezza a scuola
10:23magari con la bicicletta, accompagnati dai genitori ma in bici e poi la pista ciclabile la occupiamo
10:28nelle macchine è una cosa incredibile. Del resto io non mi stupisco più perché quando
10:32vedo la mia classica, il mio chiodo fisso che è via Benedetto Croce, cioè davanti all'Italman,
10:39con un parcheggio esterno e 300 posti macchina sotto al coperto comodi, dove uno se piove
10:45non si bagna, se c'è troppo sole non gli si suriscalda la macchina, non deve fare le scale
10:51perché risale con un ascensore e si ritrova all'interno del supermercato, eppure c'è qualcuno
10:57che lascia la macchina sul marciapiede, dove anche lì abbiamo già messo dei paletti che
11:02ovviamente non possiamo metterli lungo tutto il marciapiede, ma nonostante questo le macchine
11:09appena aprimo, appena avvo marciapiede, dei paletti scusatemi si parcheggiano lì, ogni
11:15tanto sanzioniamo, ma bisognerebbe stare lì tutto il giorno con due agenti di polizia
11:21locale che non si muovono da lì, quindi capite bene che è qualcosa di antipatico, ma purtroppo
11:29c'è gente di questo tenore in giro. Mi ricordano che domenica alle ore 16 in sala civica c'è
11:38Liricarte con un momento musicale che mi era sfuggito, quindi grazie per avermi ricordato
11:46e quindi ricordo anch'io questo appuntamento per i appassionati della lirica, e poi vedo
11:54un altro messaggio qua che dice, una domanda richiesta, sono previsti sti sciopi donali via
12:01Marconi, l'altezza dell'incrocio con via Meano, via Santa Liberata? Allora, Sincia,
12:08sinceramente non mi ricordo se lì esiste attualmente anche sbiadito un attraversamento
12:14pedonale, ma penso di no, qualora non ci fosse va valutato, me lo segno adesso, perché se
12:20è un rifacimento, allora dico sicuramente nel prossimo giro di primavera le rifacciamo,
12:27ma mi pare di ricordare che lì all'altezza di via Meano e Santa Liberata lì in mezzo non
12:33ci sia, quindi andrebbe istituito un attraversamento pedonale nuovo e quindi va fatto, devo confrontare
12:40un attimino con la polizia locale, ma me lo segno subito. Via Staffoli, la ciclabile necessita
12:49di dappare tre buche giganti, anche questo me lo segno, magari faccio passare proprio per
12:55una verifica e poi per risolvere il problema. Allora, buche, ciclabile, ciclabile, mi via
13:10stato, ok. Poi, vediamo se ci sono altre domande, allora, mi permetto di ricordarti a
13:20nome dei frequentatori del parco di sale, un bagno pubblico esterno al bar e qualche panchina
13:28in più vicino ai giochi. Allora, delle due, la più semplice ovviamente è le panchine,
13:35perché non appena arriveranno abbiamo fatto un acquisto, quindi possiamo aumentare, anzi
13:42me lo segno, qui invece sul bagno, scusa, il bagno è un pochino più complesso perché
13:57volevamo evitare ovviamente bagni chimici, robe che comunque hanno un costo non indifferente
14:03perché poi vanno manutenuti puliti e svuotati, eccetera. Era previsto invece un ragionamento
14:11su un bagno in più con accesso esterno dal bar, ma proprio lì comunque attaccato, vediamo
14:18se nel prossimo bilancio 2026 riusciamo a realizzarlo. Non è 1,19 ma non costerà un milione
14:26di euro, un bagno, no, lo comprendo, ma le nostre finanze facciamo davvero fatica a far
14:31quadrare tutte le priorità e le esigenze. Allora, il parco di sale è vero che è magari
14:37una noia perché alle volte essendoci solo un bagno o c'è la coda o c'è necessità di
14:47entrare nel bar, però non è sprovvisto, quindi portiamo un attimino di pazienza e poi vedremo.
14:53Allora, sul testamento biologico, Giuseppe, no, no, ancora una risposta, chiedo perdone,
15:01ma l'ero segnato e poi non sono più andato ad approfondire, ma lo faccio.
15:05Il testamento biologico, ok, e poi all'altezza di Villa Pace, in occasione delle tante manifestazioni
15:18che si fanno in estate, sarebbe bellissimo mettere in funzione la fontana, alla terrazza,
15:25scusa, avevo capito, all'altezza. Anche questo è una delle cose previste, ce l'abbiamo segnato
15:32da tempo e qui è una questione anche economica, quindi faremo il possibile per sistemarla.
15:42Allora, perché proprio sì è bello avere una fontana lì che funziona, proprio in quel
15:49contesto starebbe molto molto bene. Le ciclabili di Gussago hanno i paletti che ormai sono
15:56anacronistici, serviranno a non far passare i motorini negli anni 90, ora invece bloccano
16:03solo le bici cargo. Anche questo è un problema notevole che conosciamo, però mi viene in mente
16:15sempre via Piniglo piuttosto che via Fratte dove non ci sono i paletti ma lasciamo perdere,
16:21dove invece siamo ancora purtroppo fermi agli anni 90 dove qualcuno non capisce come è
16:27riciclabile, quindi ci va con i motorini eccetera eccetera. Però anche questo effettivamente
16:32è un tema all'attenzione.
16:37Allora, vediamo se c'è altro. Ok, per le panchine grazie mille, aspettiamo il bagno,
16:42Navezze segna l'ora giusta ma è mesi che fermo. Allora, l'orologio del campanile di Navezze
16:52è segnalato da tempo, abbiamo sollecitato anche in settimana e io spero che, siccome
16:58le ditte dei campanili sembrano una banalità ma veramente in Italia ne esistono pochissime,
17:04ci stanno facendo tribulare. Abbiamo due campanili, Casaglio e Navezze con dei problemi, speriamo
17:10che vengano davvero in fretta. Allora, io non vedo altre vostre domande, altri interventi,
17:21penso di avervi detto tutto, quindi mi porto verso i saluti, vi auguro un buon venerdì pomeriggio,
17:31un buon fine settimana, come avrete capito non ci sono tantissimi eventi ma comunque c'è
17:37modo di uscire, di incontrarci, di vederci. Io vi aspetto come sempre venerdì prossimo,
17:45stessa ora, stesso canale per questo momento di aggiornamento insieme.
17:56Altra notizia per la gara al cimitero di Ronco, mancano solo due file di tomba, all'ingresso
18:00e quando piove si sporca un sacco, anche questo me lo segno perché è quattro volte
18:06che lo dico, vediamo qual è il problema, la ghiaia.
18:16Bene, detto questo io vi saluto, ci rivediamo venerdì prossimo, stessa ora, stesso canale,
18:24per ora, arrivederci a tutti.
Consigliato
0:53
28:11
17:56
44:25
23:22
43:18
34:50
20:28
3:30
Commenta prima di tutti