Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Fabrizio Moro racconta ad Amica.it il nuovo album Non ho paura di niente  in uscita oggi, venerdì 14 novembre: «La creatività mi ha salvato la vita e ho avuto paura di perderla. La title track è il mio brano più autobiografico», dice. Poi ci parla della sua fase da neo cinquantenne: «Molto bella. Mi terrorizzava l'idea di arrivare al mezzo secolo, invece ho capito di aver dato tanto e ricevuto tanto, grazie alla mia musica». E Sanremo? «È sempre più spettacolo televisivo e sempre meno una gara legata alla tradizione italiana. Oggi non basta più una bella canzone. Ma certo, se trovassi il giusto compromesso, proporrei un brano».
Non ho paura di niente è il decimo album in studio di Fabrizio Moro
Non ho paura di niente (BMG) - anticipato da In un mondo di stronzi e Scatole - è il decimo album in studio della carriera di Fabrizio Moro e segna il suo ritorno sulle scene a due anni e mezzo dall’ultimo progetto discografico. L’album contiene 9 nuove canzoni prodotte da Katoo, dai testi introspettivi e attuali, in cui la dimensione intima si intreccia con una visione collettiva.

«Non ho paura di niente è un album in cui ho messo tanto cuore e tanto fegato, come sempre, ma rispetto ai dischi precedenti, questo è stato più “sofferto”: è nato in un momento in cui ho provato un disagio generale, ero deluso da tutto quello che stava accadendo intorno al sistema musicale italiano», ha spiegato Fabrizio Moro. «Oggi viviamo tutto sempre di fretta. Si corre anche nel mondo musicale, si pubblicano brani e album a distanza di poco tempo. Sono cresciuto in un mondo differente e per me fare un album è un processo diverso, richiede tempo. Dietro a questo album c’è un importante e lungo lavoro di scrittura, di pensiero, di produzione e di tanto altro».

Ecco la tracklist dell’album (che uscirà solo in formato fisico: il vinile deluxe green petrol edizione limitata e numerata include la bonus track Prima di domani con IL TRE): Non ho paura di niente, Simone spaccia, Casa mia, Superficiali, In un mondo di stronzi, Comunque mi vedi, Sabato, Toglimi l’aria e Scatole.

[amica-related]

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Amica.it, bentornato Fabrizio Moro, perché il tuo nuovo album si intitola Non ho paura di niente?
00:09Perché è la canzone che in realtà mi ha dato modo poi di appurare che dentro di me ancora ci sono delle buone scintille.
00:26C'è stata una fase di creatività e di scrittura per questo album dove prima di arrivare alla prima canzone buona che è questa Non ho paura di niente appunto, insomma sono passati diversi mesi.
00:48C'è stata una fase di ricerca molto lunga in cui ho avuto paura di perdere la creatività, che è ovviamente delle cose a cui tengo di più, dato che mi ha salvato la vita e mi ha permesso di fare i passi che volevo fare.
01:03Quando è nata Non ho paura di niente, in cui cerco di esprimere la voglia di riprendermi in mano, di riprendere in mano la mia esistenza,
01:16non ti dico che poi tutto il disco è andato in discesa, però è stata un'importante pillola di coraggio,
01:24perché quando sono andato a riascoltarla, poi dopo averla registrata, ho capito che dentro di me ancora c'erano delle cose buone e questo mi ha dato tanto coraggio.
01:36Qual è il brano più autobiografico del disco e perché?
01:38Il brano più autobiografico del disco è sicuramente non ho paura di niente, per tutto quello che ti ho raccontato.
01:50Di che cosa hai paura nella realtà?
01:53Dipende dai momenti, certe volte ho paura, come l'ho detto, di perdere la creatività
02:00e mi fa paura anche il pensiero di non essere un giorno indipendente da tutto e da tutti.
02:14Questa è una cosa che ancora mi terrorizza.
02:18Da quest'anno sei una ver 50, in che fase della vita ti senti?
02:22Sono in una bella fase, sono in una bella fase, perché prima di arrivare a questo mezzo secolo ero terrorizzato dall'idea di diventare un cinquantenne.
02:38Ma in realtà sono arrivato a questa meta con la consapevolezza di aver dato tanto, soprattutto al mio lavoro, alla musica, alle mie canzoni e di aver ricevuto altrettanto.
02:59E questa è una cosa che mi rende molto felice.
03:02Sanremo, avresti voglia di tornarci?
03:04Sanremo è un palco che continuo a vivere con molta passione, anche quando non partecipo.
03:16Ho notato che negli ultimi anni è cambiato un po', nel senso che è sempre di più uno spettacolo televisivo,
03:22è sempre meno una gara che ha a che fare con la tradizionalità italiana.
03:34Io credo che oggi non basti più una bella canzone.
03:40Cioè questa cosa qui, percepisco questa cosa da un po' di tempo, nel senso che se oggi scrivessi
03:46pensa o portami via o non mi avete fatto niente, non mi sentirei così tranquillo come mi sentivo nelle precedenti edizioni in cui ho partecipato.
03:56Se dovesse arrivare un'idea, un compromesso, so che non è un buon termine però per capirci che può andare bene per quello che il festival è oggi
04:09e per quello che Fabrizio More è oggi, allora sicuramente presenterei il brano al direttore artistico.
04:18Grazie mille.
04:18Grazie mille.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato