Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 settimane fa
(testo, redazione) Renato Zero, pseudonimo di Renato Fiacchini, nasce a Roma il 30 settembre. Nel corso della sua lunga carriera ha scritto più di cinquecento canzoni. E a pochi giorni dal suo compleanno - che cade oggi, 30 settembre - ne scopriremo 19 tutte nuove. L’OraZero è il titolo del nuovo album di inediti in uscita il 3 ottobre per Tattica: una nuova pagina della sua ricchissima produzione artistica e della ultracinquantennale carriera che ha segnato e continua a segnare la storia della musica italiana.

[idarticle id="2245784" title="Renato Zero: «Le donne oggi pagano per tutto ciò che gli uomini non riescono a realizzare»"]
Renato Zero, a 75 anni un nuovo album e un tour
«Sto diventando adulto allegramente. Ogni volta che sforno un “titolo”, ecco che gli occhi mi brillano di nuovo! Anche questa volta. Evviva!». Così Zero racconta il nuovo progetto, in 19 tracce.

[idarticle id="2310418" title="Loredana Bertè verso la riconciliazione: «Mi manca molto Renato Zero». Ecco perché i due non parlano da anni"]
L'OraZero, 19 tracce che parlano di amore, pace, futuro
Anticipato il 12 settembre dal singolo Senza, L'OraZero è un caleidoscopio di racconti e visioni. Così Aspettando l'alba, la prima traccia, racconta un percorso di vita fatto di sfide e sogni difficili, con la musica sempre presente come alleata e fedele compagna. Lasciati amare arriva diretto come invito a liberarsi da paure, giudizi e convenzioni per riscoprire la pace e la libertà interiore. Voglio regalarti un avvenire  immagina un futuro luminoso, costruito con passione, lealtà e rispetto, che spinga a credere di nuovo nelle possibilità. Ti meriti di più è un appello urgente ai giovani: un invito a non cedere alla rassegnazione, a non lasciarsi ingannare da false promesse e a riconoscere il proprio valore, perché il futuro appartiene a loro.

L’amore si fa forza rigeneratrice e rivoluzionaria in Se t'innamorerai, una benedizione rivolta a chi si apre al sentimento. Ascoltati è un monito a guardarsi dentro, riconoscere i propri limiti e valori e affrontare il mondo con coraggio, senza paura di vivere davvero. Mentre Ancora nuovi giorni è un’ode alla vita come meraviglia inesauribile. Il disco si chiude con una dichiarazione chiara e accorata: in un mondo travolto da odio e conflitti, Pace è un invito a ritrovare umanità, opponendo alla violenza la forza della tenerezza.

 

 

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti
00:30Grazie a tutti
01:00Grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato