‘Una nostra recente indagine svolta per Fondazione Veronesi cerca di capire qual è l’opinione degli italiani su un’ipotesi di rilevante aumento del prezzo delle sigarette. Il 60% degli intervistati - percentuale che comprende anche i fumatori - è favorevole anche a un raddoppio per diminuire il numero di sigarette fumate e contrastare il tabagismo”. Lo ha detto Cosimo Finzi, direttore AstraRicerche, nel suo intervento all’incontro ‘Prevenire i tumori, proteggere la salute: strategie e politiche sul fumo’, organizzato al Senato dalla vicepresidente Licia Ronzulli in collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi.
00:00Questa recente indagine che abbiamo svolto per la formazione Umberto Veronesi cerca di capire qual è l'opinione dei italiani su un'ipotesi di rilevante aumento del prezzo delle sigarette.
00:15Ebbene circa il 60% degli intervistati è sostanzialmente favorevole a un aumento rilevante cioè anche a un raddoppio. In linea generale viene ritenuto utile passare a un prezzo di 11-12 euro per riuscire a diminuire fortemente la quantità di sigarette fumate e soprattutto diminuire il numero di fumatori.
00:34I motivi fondamentali sono quelli relativi alla salute, quindi cercare di andare in una direzione per cui meno fumo vuol dire più salute e anche un motivo relativo al prezzo.
00:45Ecco questo è un argomento particolarmente rilevante. All'interno di quel 60% non dobbiamo dimenticare che una parte è costituita dai fumatori attuali che ritengono giusto che ci sia un aumento.
00:56In un certo senso vogliono essere spinti, avere un motivo in più per smettere di fumare. Quindi non pensiamo che siano soltanto i non fumatori favorevoli a questo tipo di modifica del prezzo.
01:09C'è un aspetto di prezzo, c'è un aspetto di salute, di salute personale e di salute collettiva.
01:15Questo tipo di modifica ci avvicinerebbe fortemente a quelli che sono i prezzi negli altri paesi, come possiamo passare alla Francia, alla Svizzera, all'Australia,
01:24a tanti altri paesi in cui il livello del prezzo è molto superiore. È favorevole anche la grande parte di italiani a un aumento dei prodotti non soltanto a base tabacco,
01:34ma anche degli altri prodotti, diciamo delle sigarette più innovative, cosiddette elettroniche.
01:39La focalizzazione però rimane quella sul tabacco tradizionale, quindi sulle sigarette o sul tabacco sfuso con cui possiamo fare le sigarette a mano.
Be the first to comment