Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 19 ore fa
Dal 14 novembre su Sky e NOW torna Call My Agent Italia, con le nuove puntate della terza stagione. Tornano gli agenti Michele Di Mauro, Maurizio Lastrico e Sara Drago e i loro assistenti (e non solo) Sara Lazzaro, Francesco Russo, Paola Buratto e Kaze, alle prese con drammi personali e bizzarrie da star, con tantissime nuove guest.
Michele Di Mauro (Vittorio), Maurizio Lastrico (Gabriele) e Sara Drago (Lea) hanno risposto alle nostre domande!

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00All'inizio di questa terza stagione il personaggio di Vittorio si confronta con la superstizione nel mondo degli attori, nel mondo dello spettacolo.
00:11Voi come siete messi con questa cosa?
00:14Beh, se cade il copione a terra lo sbattiamo tre volte.
00:17Questo lo facciamo tutti, no? È una domanda?
00:20Sì, quello che si fa.
00:21Lo facciamo, cioè ci sono delle cose che... eccoci.
00:24Ok.
00:26Non servono parole quando c'è Di Mauro.
00:27No, è vero.
00:29C'è una sintesi estremata.
00:31È un blocco di rame.
00:34Io vorrei avere dei riti più semplici così, in realtà la mia cabala è più complessa.
00:38Dico, quella volta che è andato bene, cos'è, perché è andata bene, cosa avevo fatto?
00:42Hai andato al bar lì, eccetera.
00:44Ricreiamola.
00:44Sì, è più complessa.
00:46È tutto dei ritualità più complessi.
00:48Ero inciampato.
00:48Ero inciampato, però non devo fare la posta, quindi devo essere sbadato veramente.
00:54Quindi siete messi bene.
00:56Sì, sì, alla grande.
00:57Dipende dal punto di vista.
00:57Quello che ho notato di questa terza stagione è che in particolare i vostri personaggi
01:05vengono spinti fuori dalla loro comfort zone, come se fosse arrivato adesso il momento
01:12per ognuno di loro, ognuno in modo diverso, di fare un passo in più e di farsi conoscere
01:19un pochino meglio dallo spettatore.
01:20Siete d'accordo?
01:22Come avete vissuto questo aspetto del vostro personaggio in questa stagione?
01:29Ho sentito un respiro, vai.
01:31No, sì, sono d'accordo.
01:33Secondo me, cioè, sono molto d'accordo vedendo, avendo visto un po' in anteprima gli episodi,
01:40ho notato questo di tutti i miei compagni di lavoro, cioè di tutti i personaggi.
01:44È come se fossero cresciuti, hanno la possibilità quest'anno di mostrare dei lati.
01:52Penso soprattutto a Vittorio.
01:53Ah, grazie.
01:54Cioè, Vittorio tira fuori una dolcezza, una morbidezza, una sensibilità, una determinazione
02:03che è meno spigolosa, meno squala, inventiamoci questo oggettivo, e mi ha colpito, mi ha commosso,
02:12mi ha toccato, e di tutti i personaggi devo dire che trovo questo spostamento che dici.
02:17È bello essere stati scomodati dalle sceneggiatori, a me è piaciuto tanto, gli ringrazio.
02:21Sono contento di quello che dice Sara. Credo faccia parte dell'evoluzione del personaggio,
02:29anche rispetto a una visione italiana, dei modelli francesi, in cui forse c'era un pochettino
02:37più di rigidità, se posso usare questo termine. E naturalmente per ogni personaggio ci sono
02:45intorno personaggi che lo aiutano a fare tutto questo. Nel caso di Vittorio, per esempio,
02:49avere di fianco Monica è una chiave di volta, così come nella vita però. Se c'è qualcuno
02:58al tuo fianco, tu sei più disposto a farti delle domande, a cambiare le tue abitudini, eccetera,
03:05eccetera. Poi quando c'è di mezzo un rapporto, diciamo, affettivo, ancora di più.
03:10Si hanno approfondito anche forti Paola, Buratto e anche Francesco Russo, hanno tutte
03:18delle linee loro e quindi tutto questo fa più agenzia, no? In qualche modo.
03:25Sì, rispetto alle altre stagioni dove il talent creava il caso dell'episodio, in questo
03:34caso il talent sembra essere quasi un espediente comico che condisce quelle che sono poi le vostre
03:41storie. Visto che camminate con questi personaggi ormai da un po' di tempo, è cambiato il vostro
03:48approccio con la scrittura di questi personaggi, nel senso continuate soltanto a interpretarli
03:54o mettete qualcosa di vostro, cioè delle improvvisazioni o comunque un lavoro insieme alla squadra
04:01di sceneggiatura per raccontare i vostri personaggi.
04:08Ancora molto poco, nel senso che è un qualcosa che avviene, l'attore è anche autora di se stesso,
04:15quindi dentro nella lettura, nella proposta, eccetera, questo è sempre ascoltato, eccetera.
04:22Però per quanto riguarda linee guida, dialoghi, eccetera, eccetera, questo è molto, molto,
04:28è fatto benissimo. Quello che può crescere secondo me è in tal senso una maggiore partecipazione,
04:37come avviene di più sulle guest, sulle guest quelle propositive hanno una possibilità
04:41di incidenza in tal senso, però il nostro lavoro più da esecutori, però sempre questa
04:50è la mia visione.
04:51Qua l'ho visto che ci hanno lasciato, anche avendo visto il montaggio, perché poi il montaggio
04:55seleziona, quindi io ricordo anche di alcune cose che magari noi abbiamo buttato dentro,
04:59di invenzioni nostre che poi non necessariamente sono state sempre tenute, però qua e là ho
05:04visto che sono state tenute dei piccoli spazi di invenzione personale che secondo me sono
05:11importanti, perché è un'accensione di chi conosce il personaggio nella maniera più intima
05:15possibile, che poi alla fine siamo noi, ma mi piacerebbe, ci piacerebbe, penso di poter
05:22parlare al plurale, avere più spazio per lavorare con gli sceneggiatori, molto.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato