Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 settimane fa
Ecco la nostra intervista a Paola Buratto, Sara Lazzaro e Kaze, tra le interpreti di Call My Agent - Italia, disponibile su Sky e NOW dal 20 gennaio.
Trascrizione
00:00Camilla, Monica e Sofia sono tre giovani donne molto diverse.
00:09Sofia chiarisce subito dall'inizio che lei vuole una vita, non è interessata a fare l'assistente, sta benissimo dove sta.
00:18Monica sembra quella che è in controllo di tutto, quella pienamente consapevole del suo posto, del suo ruolo e delle sue capacità.
00:25Camilla invece è quella più alla scoperta, più disperata che appassionata di cinema e quindi è disposta a tutto.
00:34Chi sono le vostre donne e che cosa dobbiamo aspettarci da loro?
00:40La mia è una donna che poi cambiede.
00:44È una donna molto determinata nel rimanere nei suoi schemi e secondo me la cosa bellissima è vederla tirare fuori dai suoi schemi.
00:55Cioè che altre mani la tirano fuori dai suoi schemi e lei è completamente sconvolta finché poi non ritrova se stessa.
01:00Secondo me è questo il bello di Sofia.
01:03No, Monica un po' l'hai introdotta tu.
01:05Secondo me è una donna, è da anni, che segue Vittorio, le piace molto il suo lavoro, ama molto il suo capo.
01:11Penso che sia il professionista migliore che esista all'interno dell'agenzia, al suo modus operandi.
01:17Quindi è devota, ha tutto un mondo compresso e inespresso che ogni tanto cerca di far uscire però c'è sempre questa paura, questa voglia di stare al suo posto che però pian piano secondo me comincerà a smuovere un pochino.
01:35Camilla è una donna che sta fiorendo, quindi che proprio vuole, dalle scelte che farà diventerà la donna che è già dentro però che ovviamente deve fare esperienza
01:55e che magari si sente ha un coraggio nell'esprimere le cose che prova che per il personaggio sono adatte nel senso che sono delle caratteristiche umane molto giuste soprattutto per quanto mi riguarda per essere una donna e esprimere sempre quello che si pensa.
02:19Fare il remake di qualcosa di così amato all'estero e anche in Italia, le versioni straniere hanno avuto grande successo.
02:28Si sente responsabilità, si sente curiosità, come ci si approccia a questo tipo di lavoro?
02:35Allora, io ero una grandissima fan della francese.
02:38È chiaro che c'è una paura, ci si sente anche un po' intimiditi perché è così perfetta, tra virgolette,
02:47quello che ho visto e dici come è possibile rifarlo, ma infatti il fatto è che questo non è un remake, non è un rifare,
02:54è un adattare e contestualizzare in un paese diverso, in un'industria diversa, con uno star system diverso, con tante modalità diverse,
03:00una lingua diversa, uno humor diverso.
03:03Quindi secondo me la chiave di volta per questo adattamento, per Call My Agent Italia, è proprio questo,
03:11il fatto di usare quella struttura però poi trovare una propria identità e ciascuno di noi ha preso l'elemento che ciascuno di noi ha un ruolo
03:20per far avanzare la macchina di questo circo, di questa grande macchina dello spettacolo
03:28e ognuno può in qualche modo occupare quel ruolo con le proprie caratteristiche,
03:33trovare una propria voce, un proprio modo di interpretare Monica, Sofia e Camilla.
03:38E quello sarà, secondo me, la cosa che ci libererà creativamente a far vedere una cosa diversa, nostra.
03:45Allora, i quattro agenti protagonisti di questo studio, che poi rimangono, lo vediamo dall'inizio, da soli a capo di questo studio,
03:54rappresentano in qualche modo, se volessimo schematizzare in maniera estrema, l'intelligenza, il cuore, l'esperienza e l'ambizione.
04:01Questi quattro elementi bastano a sopravvivere in questo mondo, nel mondo dello spettacolo, oppure c'è bisogno anche di altro, secondo voi?
04:12Io penso che ci voglia un po' di sfacciataggine anche.
04:17E a volte un po' di egoismo, cioè più cresco e più mi rendo conto di quanto egoismo sia necessario in questo tipo di lavoro.
04:25Ed è una cosa triste, secondo me, non è una cosa molto bella.
04:28Però io che sono sempre stata molto di cuore, cioè io sono più la parte di cuore, mi sono resa conto che tante volte è quello che poi ti...
04:37Non lo dico perché non so se...
04:38Ti frega.
04:39Ti frega, ti frega.
04:40Che bella lingua l'italiano, ha delle opzioni.
04:44È la cosa che ti frega, no?
04:46E invece più cresce, più devi un attimino pensare a te stesso.
04:49Poi cerchiamo tutti un po' di giocare questo ruolo in cui a noi in realtà non interessa, mettiamo noi stessi per ultimo.
04:57Però poi in realtà sei tu che devi andare avanti, cioè non stai vendendo un prodotto, stai vendendo te stesso.
05:02E quindi secondo me serve un pochino anche quello.
05:08Secondo me servono tutte le cose che servono in una vita, cioè in un essere umano.
05:14E l'importante è essere cosciente delle circostanze in cui ti muovi, adattarsi, quindi la capacità di adattamento.
05:24Perché come anche l'industria del cinema è in continua evoluzione, non può rimanere ancorato a un'idea del passato.
05:31Oppure essere in un'idea di un altro continente.
05:36Quindi capacità di adattamento e questo secondo me è equilibrio.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato