Agenti e assistenti: il cast (quasi) al completo di Call my Agent - Italia, stagione 2 risponde alle domande sulla esilarante seconda stagione della Serie Sky Original. Michele Di Mauro, Sara Drago, Maurizio Lastrico, Francesco Russo, Paola Buratto, Kaze e la new entry Pietro De Nova arrivano su Sky e in streaming su NOW dal 22 marzo.
00:00Gli scrittori e per i registi dicono sempre che il secondo film, il secondo libro sono più difficili del primo.
00:07E così anche per le serie tv e per voi è stato più difficile?
00:11Difficile, sì, perché parti con un retropensiero che è andata benissimo, eccetera.
00:16Mi adagio sul fatto che è andata bene oppure non ci penso.
00:20C'è comunque un retropensiero che può essere una trappola, insomma.
00:24In più ci sono anche i talent, le star, che hanno visto la prima, per cui entrare nella seconda anche per loro è un salto nel vuoto, no?
00:32E quindi si aggiunge ansia su ansia, oh, meraviglia su meraviglia.
00:38Speriamo la seconda.
00:40In realtà...
00:41Effettivamente è così.
00:44In realtà sì.
00:45No, secondo me, diciamo, è stato più tranquillo, nel senso che noi ci conoscevamo già, quindi delle convenzioni di nuove, insomma, lavorative, che erano, magari nella prima stagione dovevamo imparare a conoscerci, imparare a capire, prendere le misure, capire come funzionava un po' di più.
01:07Per me, per esempio, ancora di più, perché era proprio la mia prima esperienza lavorativa in assoluto, quindi, cioè, proprio, meno, meno, meno, partiamo da zero.
01:18Mi sono sentita più tranquilla e questo è stato aiutato per, secondo me, aggiungere e avere un altro modo di percepire il personaggio e di capire, insomma, cosa fare, ecco.
01:33Parlando, appunto, dei talent, la serie segue una storia orizzontale che parla anche del privato dei vostri personaggi e poi di volta in volta c'è la guest.
01:43Qual è l'aspetto più divertente e più impegnativo?
01:47Vai, Sara.
01:48Per me è divertente vedere come le due linee si intrecciano tra di loro, quindi come i fatti personali e, appunto, queste trame dei personaggi poi si scontrano, barra incontrano con gli accadimenti della CMA e quindi le storie che immettono ogni volta le star che arrivano, gli ingredienti, come dire, che fanno esplodere la frittata.
02:11Diciamo che per noi è più semplice, forse, l'attenzione sulla storia orizzontale, su quella che ci riguarda personalmente e privatamente, perché da un lato non ha bisogno di eclatanza,
02:28che uso questo meraviglioso neologismo e dall'altro nella scrittura è anche quella più vicina alla serie madre, quindi ci rassicura anche un pochettino,
02:43mentre gli ospiti sono più pericolosi, anche perché portano delle cose proprie e delle cose proprie anche al di là di quelle che sono le sceneggiature,
02:56quindi ogni tanto ci si scontra con...
02:59E poi, Michi, in questa stagione qua ancora di più vedrete come la guest che arriva non solo porta a se stessa,
03:06ma è come se desse delle regole d'ingaggio, cioè colora anche il tono della puntata, eccetera, in una maniera non didascalica,
03:14ma... e quindi noi seguiamo la nostra storia, ma facciamo che segui la tua storia, ma c'è dell'horror, c'è un dramma familiare, c'è... no?
03:24Allora, quando si interagisce con l'ospite, nelle scene collettive spesso si è un personaggio unico,
03:33da una parte che è l'agenzia, che fa fronte compatto e dall'altra parte c'è l'ospite,
03:39perché per cercare di trovare le misure, per dialogare, di entrare anche nel meccanismo di pensiero dell'ospite,
03:47spesso bisogna allearsi, perché alzano la posta tantissimo e questo rispetto alla prima stagione
03:55ha portato subito... la seconda stagione a una temperatura altissima, a partire già dall'inizio.
04:02Sì, personalmente per me è sempre molto divertente anche coltivare il rapporto tra di noi,
04:08cioè nel personaggio dell'agenzia e come diceva giustamente Paola,
04:11il fatto di conoscersi ti aiuta a fare sempre di più, a sperimentare sempre di più,
04:17perché l'ospite comunque è sempre... arriva, gira, se ne va, quindi non hai modo neanche di approfondire,
04:24quindi per quanto sia stimolante sul momento la sorpresa, la curiosità,
04:28secondo me a livello umano e di crescita anche attoriale è tanto tanto stimolante
04:34e anche approfondire dei rapporti e cercare di dare uno spessore anche ai rapporti personali dentro l'agenzia.
04:41Io con gli ospiti interagisco poco come personaggio perché sono assistente,
04:46sono un corvo che sta dietro Gabriele a guardarli,
04:49quindi diciamo sfrutto quei momenti da attore, da Francesco,
04:53per capire come loro usano il loro talento per raccontare fondamentalmente poi se stessi,
05:00anche se in una situazione diversa dalla realtà, ma devono far credere di essere loro stessi.
05:05Mi piace molto, soprattutto in questa seconda stagione,
05:08aver interagito con i miei colleghi perché mi dà modo quello invece di approfondire la storia e il percorso del mio personaggio.
05:17Se doveste scegliere un altro personaggio che non è vostro,
05:20che bella questa,
05:22che vorreste essere?
05:25Io lei, l'ho detto, quindi...
05:27Il mio assistente.
05:28Io Monica.
05:30Cioè Monica è un personaggio che mi fa impazzire,
05:33il lavoro che ho fatto di Sara Lazzaro è stupendo,
05:35già nelle prime due puntate.
05:36Io farei una guest,
05:38perché sono umile.
05:41Ma una di quale?
05:43Io.
05:44Io.
05:45Me stesso.
05:47Io farei a Corsi.
05:48Io farei Gabriele.
05:50Gabriella.
05:53Voi, io forse...
05:55Ma sai che non lo so?
05:57Forse Monica, perché è un po' fuori,
06:00è un po' è quell'elemento che ti sorprende sempre,
06:03molto precisa, molto...
06:05E io non sono assolutamente precisa,
06:07quindi vorrei provare ad essere sempre dritta
06:10e al servizio del mio agente.
06:13Quindi vorrei essere un assistente più che un agente.
Commenta prima di tutti