Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Senta, quando poi le chiesero dove fosse in quelle ore in cui era sparita Iara di quel 26 novembre del 2010,
00:11lei dice di non ricordare, lei dice proprio di non ricordarsi, lei non era a lavoro perché non aveva lavorato,
00:16non era a casa, a casa era tornato un po' più tardi del solito e dice di non ricordare.
00:21No, allora, ho sempre sostenuto che quel giorno lì era un normalissimo comune giorno dove ho sempre svolto le solite cose.
00:28Poi, veni a sapere che quel giorno lì pioveva o forse nevicava, ok, evidentemente se le condizioni climatiche del momento
00:39mi impedirono di svolgere determinati lavori all'aperto nel cantiere, ho pensato di non aver lavorato
00:47e non avendo lavorato ho utilizzato il tempo per svolgere le solite commissioni, come recarmi del commercialista.
00:53Che però non hanno trovato un riscontro, l'ha detto il meccanico e il commercialista, però in realtà non si ricordava bene,
00:57infatti pure quando sua moglie pure gliel'ha detto, come fai a non ricordartelo?
01:02Difatti, mi ricordo, era giusto perché agli atti risulta un pagamento F24, una delega al pagamento delle tasse,
01:13che proprio in quel giorno...
01:15Però capito, c'è quel buco di quelle ore, no? Infatti pure sua moglie rimane...
01:22No, mia moglie ha sempre ribadito in dibattimento, non ricorda che ora sono arrivato a casa, non tardi, ma sempre abbiamo cenato,
01:29sempre insieme tutte le sere, sicuramente 7, 7 e mezza era il mio orario.
01:33Perché era più tardi, no? Lei è tornato più tardi quel giorno.
01:36In un'intercettazione ambientale in carcere, lei dice, io sono sicura che il telefono era scarico, quello sicuro, dice lei.
01:46E marita, come fai a ricordarti quello, che il telefono era scarico e non ti ricordi dove eri?
01:51E lei dice, non mi hai mai detto che cosa hai fatto quella sera, quel giorno e quella sera, perché lei è arrivato tardi.
01:56Questo lo dico solo perché lei si è ricordato che il telefono era scarico, si è ricordato che c'era il nevischio,
02:01si è ricordato pure che ha fatto il clacson a una persona che incontrava per salutarla, forse qualcuno,
02:08però poi diciamo che lei quando le hanno chiesto dove era, non aveva l'alibi, lei non c'era mai avuto.
02:14No, no, attenzione, il telefono, purtroppo, era un telefono obsoleto, una batteria vecchia, era normale che si veniva sempre...
02:23A scaricarsi.
02:24No, si spegneva, si spegneva in automatico, dovevo sempre caricarlo a quadro del cantiere.
02:30quando arrivavo la mattina.
02:32Attenzione, io ho sempre detto, ho svolto determinate commissioni, ok,
02:39precandomi pure da mio fratello, da mio fratello, la commercialista e anche la parrucchiere.
02:46Che però in quelle ore, capito, ha capito, voglio dire, no, proprio in quelle ore della sparizione di Chiara,
02:51il suo cellulare ha funzionato fino a poco prima, infatti era stato anche, diciamo,
02:55la cella, il suo telefono era stata agganciata da quelle parti, poi si è spento e lei, fra l'altro,
03:01non l'ha neanche più caricato, cioè lei l'ha riacceso la mattina dopo, una cosa strana.
03:05No, perché evidentemente sono arrivato a casa fino alle sette e mezza, che quando non entravo in cantiere,
03:10non l'accendevo più, per non avere rottura di scatole da clienti o da altri.
03:14Ma chi la chiamava la sera, diciamo, non è che faceva l'amministratore delegato,
03:18quando si scaricava, non avendo l'adattatore, cioè dovevo andare a casa, ok, è andato a casa,
03:27io non è che lo attaccavo subito sotto carica, arrivavo in cantiere, la mattina lo accendevo dentro e basta.
03:32Pure Marita ha detto, poi si è capito che diciamo in quei giorni eravate, come si dice,
03:36eravate litigati, nel senso che eravate un po' in litigio, quindi quando è tornato un po' più tardi,
03:41lei non gli ha chiesto, Marita non gli ha chiesto neanche...
03:42Sì, neanche a fare la posta, mi pare che c'erano dei momenti che...
03:46Erano giorni che stavate un po' in litigio, non vi sentivate, tanto che quando è tornato un po' più tardi del solito,
03:52Marita non gli ha neanche richiesto...
03:52Dei litigi, classici litigi quotidiani...
03:54Tra marito e moglie...
03:55Non le ha neanche richiesto perché aveva fatto tardi, proprio perché c'era questo clima a casa,
04:00quindi lei non l'ha...
04:01Sua moglie dice, non ho mai saputo, cioè che lei era colpita da questo...
04:06No, no, io ripeto che, a parte che a distanza di anni ricordarsi un evento così...
04:10Allora, se c'è forse stato un evento particolare da poter rimanere in testa e ricordare,
04:17oppure avere un'agenda, un libro della cantiere per segnare a un determinato giorno cosa avessi potuto aver fatto,
04:23sicuramente avrei dato una ufficiale...
04:27Una spiegazione...
04:27Ma sì, ma dato che ritengo che quel giorno lì per me è sempre stato un giorno normalissimo,
04:34di cui ho sempre svolto le solite cose...
04:35Ma sa perché glielo chiedo, perché poi quando succedono qualcosa di eclatante, no?
04:42Soprattutto in un piccolo comune, no?
04:44Come era a Brembate, ma anche nell'imitrofia...
04:46Poi tutti si ricordano, tanto che poi Marita, sempre parlando con lei, dice
04:50ti ricordi, scusa, poi abbiamo in una sera a cena con amici...
04:54Con mio cognato...
04:55Con suo cognato, ognuno diceva dove era, no?
04:58Come si fa quando succede qualcosa di importato, ma tu dove eri?
05:01Te lo ricordi, tu dove eri?
05:03E l'unico che non ha detto dove era era lei...
05:05E lei ha detto che eri l'unico che non...
05:07No, c'è stata questa spiegazione qua che ho ribadito poc'anzi...
05:11Senta, io immagino che lei in questi anni abbia veramente fatto appello a tutte le sue risorse mentali
05:18per ricondurre alla memoria, no?
05:21Qualcosa che avrebbe potuto salvarla.
05:25È possibile...
05:25Ho fatto mente locale.
05:26E beh, immagino, è possibile che in questi undici anni non le sia venuto in mente niente di più?
05:33C'è proprio c'è un vuoto.
05:34Non è che c'è un vuoto.
05:35Quanto?
05:36C'è quanto sempre svolto.
05:39È un giorno normalissimo e tutti gli altri giorni.
05:42Non c'è un vuoto.
05:42Capito?
05:43In quelle ore...
05:44Ma non c'è un vuoto.
05:45Potevo essere commercialista, potevo essere parrucchiere da mio fratello, ma non è che c'è un vuoto.
05:49Però non c'è neanche nulla di preciso e confermato che...
05:52Eh no, però come ho detto, agli atti c'è questo modello di pagamento...
05:57C'è un 24 che lei ha pagato, ma non vuol dire che poi dov'era poi in quell'ora, capito?
06:01Che le voglio dire, no?
06:03Il mio ricordo era chiaro, altro non potevo ricordare...
06:07Lei ha sempre detto non lo so.
06:09Non lo so, ho sempre ribadito le solite cose che ho sempre fatto.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato