In che modo i fattori ambientali contribuiscono alle malattie cardiovascolari in Europa
Nell'Ue, si stima che fattori come l'inquinamento atmosferico, le temperature estreme e le sostanze chimiche causino almeno il 18 per cento di tutti i decessi per malattie cardiovascolari, con la Polonia tra i paesi più colpiti
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/11/12/in-che-modo-i-fattori-ambientali-contribuiscono-alle-malattie-cardiovascolari-in-europa
00:00In che modo i fattori ambientali contribuiscono alle malattie cardiovascolari in Europa?
00:09Le malattie cardiovascolari sono la causa di morte più comune nell'UE.
00:14Nel 2022 ne sono morte oltre 1,7 milioni di persone, pari a un terzo di tutti i decessi avvenuti nell'Unione quell'anno.
00:22Oltre ai rischi cardiovascolari come l'età e la storia familiare, ci sono anche fattori ambientali chiave.
00:27Nell'UE si stima che aspetti come l'inquinamento atmosferico, le temperature estreme e le sostanze chimiche causino almeno il 18% di tutti i decessi per malattie cardiovascolari.
00:38Polonia e Bulgaria sono i paesi dell'UE con le quote più elevate di decessi per malattie cardiovascolari legati ai rischi ambientali.
00:45Al contrario, Finlandia e Svezia hanno registrato la quota più bassa, rispettivamente del 9,7% e del 10%.
00:52L'inquinamento atmosferico ha causato circa l'8% delle morti cardiovascolari nell'UE.
00:58Si stima inoltre che ogni anno nell'UE circa 66.000 decessi prematuri siano attribuibili all'esposizione e al rumore dei trasporti,
01:06di cui oltre il 30% dovuti a cause cardiovascolari.
01:11Le politiche e le normative dell'UE volte a contrastare l'inquinamento atmosferico stanno funzionando.
01:15È diminuito in tutta l'UE con conseguente minor numero di morti premature attribuibili.
01:21Ma il 95% dei residenti dell'UE, in particolare quelli nelle aree urbane, sono ancora esposti a livelli di inquinamento non sicuri.
Commenta prima di tutti