Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
Troppo forte per dormire: quale Paese dell'Ue è più colpito dall'inquinamento acustico?

L'inquinamento acustico minaccia la salute di milioni di europei. Disturbi del sonno, malattie cardiovascolari e disturbi mentali sono gli effetti principali

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/08/29/troppo-forte-per-dormire-quale-paese-dellue-e-piu-colpito-dallinquinamento-acustico

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Per 112 milioni di europei il rumore del traffico non è solo fastidioso e pericoloso. Perché?
00:11Più di un cittadino europeo su cinque è esposto a livelli di rumore nocivi prodotti dai mezzi di trasporto.
00:17Il traffico stradale è la fonte più rumorosa. 92 milioni di persone sono esposte a livelli di rumore superiori a 55 decibel, la soglia di sicurezza dell'Unione.
00:26In confronto le ferrovie interessano 18 milioni di persone, mentre i decibel del traffico aereo ne colpiscono circa 2,6 milioni.
00:35In Francia 24 milioni di persone sono esposte a rumori causati dai mezzi di trasporto superiori a 55 decibel.
00:43Tuttavia durante le ore notturne la Germania è a essere in cima alla lista con circa 15 milioni di persone vittime di rumori nocivi.
00:51L'esposizione a lungo termine non solo disturba il sonno ma porta anche a varie patologie.
00:56Ogni anno i livelli di rumore causati dai trasporti contribuiscono a 66 mila morti premature, 50 mila nuovi casi di malattie cardiache e 22 mila casi di diabete di tipo 2.
01:07I bambini sono particolarmente vulnerabili.
01:10L'inquinamento acustico può influire sulla comprensione della lettura, sul comportamento e persino portare all'obesità.
01:17L'Agenzia Europea dell'Ambiente raccomanda di ridurre l'inquinamento acustico investendo in mezzi di trasporto più silenziosi.
01:23Anche l'accesso a un parco nelle vicinanze o a una vista sul verde può contribuire a ridurre lo stress.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato