Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 settimane fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 12novembre – ore 13.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un giorno fra poco il nostro telegiornale che apriremo ragionando sul futuro della DC o meglio sul grande smottamento che riguarda il partito di Totò Cuffaro finito sotto inchiesta a Palermo domani l'interrogatorio sia il suo che quello di Saverio Romano sono i due big politici sotto indagine.
00:25Poi vi parleremo dell'incendio che ha devastato il teatro del complesso delle ciminiere a Catania, c'è un'inchiesta della magistratura che ha sequestrato tutto il complesso, la cronaca con il caso di una giovane donna minacciata dal fidanzato, un giovane con problemi psichici.
00:47E' stato firmato il nuovo contratto dei regionali, sono 11 mila dipendenti della regione, vedremo con che aumenti.
00:55Poi siamo andati a vedere cosa succede nella fermata della metropolitana di Via Libertà a Palermo inaugurata da un anno e già in stato di abbandono.
01:04Parleremo anche della bella scultura attribuita a Michelangelo in mostra alla Fondazione Federico II per alcuni mesi e poi del Palermo facendo il punto con l'infortunio di Joronen.
01:19Tutto fra poco.
01:25Nonno! Nonno!
01:27Quando una persona cara ti parla e tu non riesci a sentirla, rischi di perderti i momenti preziosi della vita.
01:34Non sono solo parole, sono emozioni, affetti, occasioni che scivolano via.
01:39Nei centri Maiko puoi effettuare una visita gratuita e scoprire soluzioni su misura per te.
01:45Torna ad ascoltare la vita con Maiko.
01:49Non rimandare, prenota subito la tua visita gratuita.
01:52Ritorna alla rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa.
01:59Con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
02:03Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare.
02:08Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
02:12A Palermo via comandante Simone Gulì 82, zona cantiere navale e in viale regione siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
02:21Uno sguardo sulla politica e sull'attualità dell'isola per approfondire tutti i fatti della cronaca siciliana.
02:29L'appuntamento è tutti giovedì a partire dalle 20.50 su TGS con nomi, cose, città, TOLC.
02:37L'appuntamento è un'attualizzazione del pubblico.
03:07Noi siamo sempre Ottico Ocularium a Palermo da 40 anni, specialisti della visione per farvi vedere bene da lontano, da vicino, per voi e per i vostri ragazzi.
03:23Informatevi al numero in sovraimensione, veniteci a trovare, le lenti a contatto, il prezzo più basso d'Italia.
03:30Soddisfatti o rimborsati?
03:31Gli occhiali monofocali o progressivi?
03:34Quello che volete voi con lo sconto fino al 60%.
03:37Per chi non lo sapesse sono Angelo Lagattuta.
03:40La DC verso il dissolvimento nel sottogoverno e nei comuni.
04:03Rinviato il vertice di maggioranza previsto per oggi, pressioni anche sui sindaci di Palermo e Catania per congedare i cuffariani dalle giunte.
04:14I contanti nella casa dell'ex presidente della regione, trovati 80.000 euro fra la sua abitazione di Palermo e la tenuta di campagna.
04:25Secondo i suoi avvocati sono soldi puliti, spunta un interesse anche per gare al Falcone Borsellino.
04:34Sequestrata l'area distrutta dall'incendio che ieri pomeriggio è divampato all'interno delle ciminiere di Viale Africa a Catania.
04:41Devastata la sala da 1200 posti, evitati i danni più gravi, indagini della procura.
04:46Minaccia di accoltellare la fidanzata e appicca le fiamme in un casolare a Ficarazzi, arrestato in flagranza un uomo di 24 anni con problemi psichiatrici.
04:57Filmato questa mattina all'Aran, l'Agenzia per la contrattazione, il rinnovo del contratto dei regionali.
05:04Un'operazione da quasi 42 milioni per 11.000 dipendenti, aumenti fra i 90 e i 150 euro al mese.
05:11Ascensore guasto, monitor degli orari spento e gallerie imbrattate.
05:17A un anno dall'inaugurazione, la fermata della metro Palermo Libertà divide commercianti e passeggeri che dicono architettura ingombrante e collegamenti inefficienti.
05:27Fino al 30 aprile sarà esposto negli appartamenti reali di Palazzo dei Normani a Palermo un Cristo risorto attribuito a Michelangelo, allestimento della Fondazione Federico II.
05:39Oggi, ripresa degli allenamenti per il Palermo, Ioronen non parteciperà agli impegni con la sua nazionale per un infortunio.
05:47Intanto il club ha raggiunto l'accordo per la risoluzione di contratto per Verre.
05:52Buongiorno e ben trovati dalla nostra redazione, l'ADC verso il dissolvimento nel sottogoverno e nei comuni.
06:00Rinviato il vertice di maggioranza previsto per oggi, pressioni anche sui sindaci di Palermo e Catania per congedare i cuffariani dalle giunte.
06:09Seguiamo Giacinto Pipitone.
06:11Già fuori dalla giunta regionale, la nuova ADC ha un passo anche dal perdere gli incarichi di sottogoverno.
06:17Di questo avrebbe dovuto discutere oggi il centrodestra in un vertice di maggioranza convocato ieri sera per Palazzo dei Normani, ma annullato stamattina in Extremis.
06:25L'ADC è al timone di almeno due postazioni di primo piano, con Mauro Pantogui della SAS, la più grande partecipata regionale, e con Giuseppe Ferrarello, il parco delle Madonie.
06:34Il dibattito sul futuro dello scudo crociato si è aperto anche nei comuni, con i casi di Palermo e Catania, ad agitare il centrodestra.
06:41Raffaele Lombardo è il più convinto che i sindaci debbano imitare Schifani, cacciando l'ADC dalle giunte.
06:46È un input in questo senso, supportato dalla condivisione di Fratelli d'Italia, sarebbe già arrivato a Roberto Lagalla ed Enrico Trantino.
06:53Il sindaco di Palermo, cofondatore di Grande Sicilia, proprio con Lombardo e Miciche, nei dialoghi riservati con gli alleati, ha mostrato però cautela.
07:01Non vuole compiere mostra almeno fino al termine della fase delle indagini che rischiano di portare agli arresti Cuffaro e gli altri 17 indagati.
07:08A Palermo l'estromissione dei Cuffarini dovrebbe tradursi nell'uscita di Giuliano Forzinetti, dell'assessorato alle attività produttive, e poi resterebbe da valutare la posizione dei sei dell'ADC in Consiglio Comunale.
07:19Operazione meno facile che alla Regione e per questo motivo anche Gianfranco Miciche è stato più cauto di Lombardo.
07:25Non tocca ai sindaci dare la responsabilità di sciogliere l'ADC.
07:29Alla Regione c'era un problema più profondo che convolgeva in modo diretto gli assessorati, ha detto Miciche.
07:34A soffiare sul fuoco sono PD, AVS, Gruppo Misto, Franco Miceli e Oso che sfidano la galla a mostrare libertà e autonomia nella scelta e stromettendo così i Cuffariani.
07:45A Catania l'ADC ha un assessore Giuseppe Marletta e un consigliere, ma è da tempo aperto un dibattito interno al centrodestra sull'opportunità di un rimpasto che modifichi i vecchi equilibri.
07:55E anche una sola postazione in più da offrire permetterebbe al sindaco di arginare il pressing degli alleati.
08:00Intanto l'inchiesta va avanti, si discute adesso del denaro contante trovato nell'abitazione di Totò Cuffaro a Palermo, in parte la restante parte nella sua tenuta di campagna.
08:14I suoi avvocati dicono che sono soldi puliti. Spunta intanto un interesse per gare all'aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo.
08:24Seguiamo Fabio Geraci.
08:2580.000 euro in contanti è la somma sequestrata dai carabinieri del Rosso all'ex presidente della regione Totò Cuffaro, indagato insieme ad altre 17 persone,
08:35tra cui l'ex ministro Saverio Romano, per associazione a delinquere, corruzione e turbativa d'asta.
08:41I soldi sono stati trovati durante le perquisizioni ordinate dalla procura.
08:4637.000 euro nella casa di via Scaduto a Palermo e altri 43.000 nella tenuta di San Michele di Ganzaria, nel Catanese.
08:54Nell'abitazione del capoluogo i militari hanno aperto due cassaforti e un mobile blindato.
08:59Dentro c'erano banconote di diverso taglio, altre a volte ricevute e documenti intestati all'azienda agricola della moglie.
09:06L'altra somma era custodita invece in un cassetto interno di un mobile della casa di campagna.
09:12Secondo la difesa di Cuffaro, che ha già presentato ricorso per chiederne la restituzione,
09:17circa 30.000 euro proverrebbero dalla vendita di prodotti agricoli regolarmente fatturati.
09:23Il resto sarebbe composto da banconote vecchie, logore fuori corso.
09:27Le perquisizioni coincidono con gli interrogatori degli indagati, cominciati ieri davanti al jeep Carmen Salustro,
09:35nel filone dell'inchiesta che ruota attorno alla gara d'appalto bandita dall'ASP di Siracusa e aggiudicata alla Dusman Service.
09:43Proprio di Dusman parla Cuffaro in un'intercettazione con Giovanni Marchese, manager della multinazionale.
09:49Un dialogo in cui si accennava un possibile bando, verosimilmente nel 2025, per i servizi all'aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo.
09:59Marchese spiegava che la società gestisce già gli aeroporti di Napoli e Milano e che avrebbe preso parte alla gara.
10:06Speriamo di essere considerati, diceva.
10:08Vabbè, quando sarà il momento, se c'è ancora Vito Riggio, ne parliamo con lui, aveva risposto l'ex governatore.
10:14Riggio, ex presidente dell'ENAV, l'ente nazionale per l'assistenza al volo, era in quel periodo amministratore delegato della GESAP, la società che gestisce lo scalo palermitano.
10:26Il progetto però non è mai andato avanti e lo stesso Riggio si è dimesso dalla carica nell'aprile di quest'anno.
10:33Non bastano le dimissioni degli assessori di C, bisogna mandare tutti a casa i dirigenti coinvolti nell'inchiesta.
10:40Sono parole di Margherita Larocca Ruvolo, deputata regionale di Forza Italia, già presidente della Commissione Salute all'Arsa.
10:49Avevo denunciato questo pericoloso grumo di interessi ma sono stata isolata.
10:53Gli insulti di Cuffaro, dice, grave mancanza di rispetto per le donne.
10:57Eccola nell'intervista di Giorgio Mannino.
11:00Vedere questa aggressività che c'era nel pronunciare questa parola, rivolgendosi in questo caso a me, denota proprio la mancanza di rispetto per le persone, per le donne.
11:14La sanità pubblica come sostanzialmente un banco, ma come una cosa privata.
11:20Come intende muoversi da questo punto di vista il governo regionale?
11:24Da due anni a questa parte la sensazione non era più sensazione, erano dati di fatto.
11:29Cioè tu vedi come vengono gestiti gli assessorati e più di qualche domanda te la poni.
11:36Io l'ho fatto, ovviamente la reazione da parte degli altri, di molti, non di tutti ovviamente, è stata all'avermi isolata perché io sono quella che va fuori dal coro.
11:48La cosa che mi consola, anche se è triste dirlo, le lo dico con grande rispetto per la mia terra, è aver aspettato un'indagine della magistratura per dire che forse non avevo tutti i torti.
12:01C'è un addentellato generale, cioè in tutte le pieghe della macchina amministrativa questa presenza c'è stata in questi due anni e ha voluto mostrare proprio i muscoli.
12:16Con lui lo hanno voluto fare alcuni del suo gruppo parlamentare.
12:21Ci sono stati contesti molto circostanziati per me.
12:25Uno è stato la sanità, proprio dove è stata molto evidente questa cosa.
12:28Il secondo spazio è stato per esempio i consorsi di bonifica.
12:32C'è stato un modo di affrontare la crisi idrica che era proprio da padroni.
12:36Io non dimenticherò mai una frase che in un consiglio comunale aperto disse l'onorevole Pace.
12:45Parlando del direttore del consorzio di bonifica disse io se voglio lo porto qua con un anello al naso.
12:52Sulle dimissioni degli assessori dell'ADC è una mossa convincente da parte del Presidente o bisognerebbe fare qualcosa di più?
13:05Personalmente ritengo che non sono bastevoli le dimissioni.
13:10Anzitutto, che se ne voglia dire perché qualcuno dice ma ci sono altre inchieste in corso eccetera eccetera.
13:17Ma qui c'è proprio una popolazione politica che è coinvolta.
13:21E dall'elenco che si fa questa mattina dei vari incarichi ci sono tantissime altre posizioni apicali all'interno di questa regione gestite dallo stesso partito.
13:31E cosa bisognerebbe fare quindi secondo me?
13:33Mandarli a casa, mandare a casa pure queste persone.
13:37Sequestrata l'area distrutta dall'incendio che ieri pomeriggio è divampato nel complesso delle ciminiere di Viale Africa a Palermo.
13:45La devastazione ha riguardato anche una grande sala con 1200 posti.
13:50Sarebbero stati evitati danni più gravi grazie all'intervento tempestivo dei pompieri.
13:54È stata aperta un'inchiesta della Procura.
13:56Seguiamo Daniele Loporto.
13:57Dalle 18 di ieri alle 6 di stamattina diverse squadre di vigili del fuoco sono state impegnate per 12 ore per contenere prima e spegnere poi le fiamme che si erano sprigionate all'esterno della struttura
14:11che ospitava il teatro da 1200 posti e al di sotto un'altra sala da 600 posti all'interno del complesso fieristico congressuale museale delle ciminiere di Viale Africa della città metropolitana di Catania.
14:25Un danno enorme non solo dal punto di vista economico.
14:29Le indagini di polizia giudiziarie avviate immediatamente serviranno a ricostruire quanto accaduto ed eventuali responsabilità.
14:36Secondo la prima ricostruzione non ufficiale alcuni operai stavano lavorando all'esterno della grande struttura voidale per rimuovere dei pannelli impermeabili.
14:47L'uso di una fiamma ossidica avrebbe potuto appiccare l'incendio che si è velocemente propagato provocando successivamente il crollo del solaio.
14:56È stato un intervento complesso che ci ha consentito di circoscrivere il danno all'edificio interessato dall'incendio.
15:06Questo perché il teatro aveva due comunicazioni orizzontali con l'edificio uffici, al primo e al secondo piano,
15:14e c'era il rischio concreto che le fiamme potessero propagarsi anche all'edificio dell'attivo.
15:21E quindi siamo riusciti a contenere questo rischio e a contenere anche la possibilità che l'irraggiamento termico potesse interessare anche la casa museale che sta nella parte bassa.
15:30E' accusato di violenza sessuale il podcaster palermitano Gioacchino Gargano, finito al centro delle cronache per l'intervista al figlio di Totò Riina
15:41e per avere diffuso un audio fuori onda in cui la ragazza violentata da sette giovani a Palermo, che sono stati condannati,
15:47sembrava cambiare versione dicendo che all'inizio era consenziente.
15:51Ieri sera nella trasmissione Le Iene di Mediaset è andata in onda l'intervista di una ragazza di 24 anni che ha raccontato di avere denunciato l'uomo per violenza sessuale,
16:02una violenza subita sette anni fa quando era minorenne in un villaggio turistico a Ustica.
16:07Sentito per dare la sua versione rispetto alle accuse, Gargano ha accusato un malore sul suo profilo Facebook, ha pubblicato un post
16:14mi stanno massacrando, mi stanno accusando di qualcosa di troppo grande e che non c'è stato.
16:19Minaccia di accoltellare la fidanzata e appicca le fiamme in un casolare a Ficarazzi alle porte di Palermo.
16:28Egli stesso ha chiamato il 112 che è intervenuto e lo ha arrestato.
16:33Seguiamo Cinzia Gizzi.
16:34Ha chiamato lui stesso il 112 in preda al delirio, raccontando di trovarsi in un casolare abbandonato e di aver accoltellato la fidanzata e volerle dare fuoco.
16:43Si trova ora in carcere un uomo di 24 anni di Ficarazzi, noto alle forze dell'ordine e affetto da disturbi psichici, con l'accusa di atti persecutori nei confronti dell'ex compagna.
16:55I carabinieri di Bagheria, giunti sul luogo, hanno trovato la donna terrorizzata.
16:59L'uomo aveva già iniziato ad appiccare fuoco a delle sterpaglie all'interno del casolare e davanti ai militari avrebbe continuato a urlare e minacciare di morte la compagna.
17:09La vittima sotto sciocca ha raccontato che poco prima l'uomo l'aveva afferrata alla gola minacciandola con un coltello.
17:16L'aggressore è stato trovato infatti in possesso di un accendino e due coltelli, uno a serramanico di 12 centimetri e uno da cucina con la lama di 9 centimetri.
17:28Colpo della banda del buco a Palermo.
17:30I ladri hanno rubato 40.000 euro dalla cassaforte del supermercato Conad di Via dell'Orsa Minore.
17:36Ad accorgersi del furto sono stati i dipendenti entrati al lavoro.
17:40Le indagini condotte dalla polizia, che ha acquisito le immagini dei sistemi di videosorveglianza, è intervenuta anche la scientifica che ha eseguito i rilievi.
17:49È stato firmato questa mattina l'Aran, l'Agenzia per la contrattazione guidata da Cursio Gallo.
17:55È stato firmato il rinnovo del contratto.
17:57Si tratta del terzo in poco più di due anni, un'operazione da 42 milioni di euro per 11.000 dipendenti.
18:04La percentuale di aumento degli stipendi concordata è la stessa applicata agli statali.
18:08I 5,78% andranno mediamente da 90 ai 100 euro per la fascia più bassa, circa 120 per quella intermedia e 150 per quella più alta.
18:19Il governo Schifani ha recuperato gli arretrati degli anni passati.
18:23C'è anche una dichiarazione del presidente Schifani, il quale dice, con questo rinnovo, che arriva a distanza di circa 12 mesi dall'ultimo e dopo 15 anni di blocco,
18:33abbiamo colmato i pesanti ritardi che si erano accumulati rispetto alle altre pubbliche amministrazioni del Paese.
18:38Straggia di Capaci depone in aula l'ex compagna di un imputato, Giovanni Peluso, accusato di avere preso parte all'attentato il giorno dell'ecidio, ha detto la donna, non tornò a casa.
18:51Seguiamo Donata Calabrese.
18:53Il giorno della straggia di Capaci, Giovanni Peluso sarebbe sparito nel nulla.
18:57L'ex poliziotto è accusato dal collaboratore di giustizia nisseno, Pietro Rigio, di aver partecipato all'attentato in cui morirono il giudice Giovanni Falcone.
19:06La moglie, Francesca Morville, tre agenti della scorta.
19:10Quel giorno non tornò a casa, ha affermato ieri l'ex compagna, Marianna Castro, chiamata a deporre nell'ambito del processo che si celebra a Caltanissetta
19:18e che vede imputati due generali dei carabinieri in pensione, Angelo Pellegrini e Alberto Tersigni, accusati di aver depistato le indagini del PM di Caltanissetta.
19:29Sotto processo anche Giovanni Peluso, che risponde di concorso esterno in associazione mafiosa.
19:34Mi diceva che lavorava per i servizi segreti, ha sottolineato la donna che si occupava di indagini particolari.
19:41I due ufficiari dei carabinieri, secondo la procura, avrebbero intracciato il lavoro dei PM nisseni,
19:47che stavano cercando riscontri alle dichiarazioni di Rigio sulla strage di Capaci.
19:52Non avrebbero dato il giusto peso alle rivelazioni del pentito nisseno all'epoca loro confidente,
19:58rivelazioni che per l'accusa avrebbero potuto portare alla cattura di Bernardo Provenzano.
20:03Mercato al chiuso di Ballarò, tensioni in Consiglio Comunale.
20:10Sullo sfondo anche le vicende che riguardano l'ADC.
20:13Seguiamo Giancarlo Macaluso.
20:15Sul mercato coperto di Ballarò a Palermo il Consiglio Comunale si è nuovamente impantanato.
20:21Non si riesce a regolamentarlo e dunque a utilizzarlo.
20:24La scadenza per giungere a una soluzione è il prossimo febbraio, altrimenti bisognerà restituire soldi con cui è stato realizzato circa 2 milioni di euro.
20:34Da oggi, poi, molti consiglieri sono a Bologna, all'Assemblea del Lanci.
20:38Settimana è finita? Se ne parla la prossima.
20:41Ieri la seduta è durata mezz'ora.
20:43La delibera di utilizzazione del mercato viene presentata da Giuliano Forzinetti, assessore all'attività produttiva.
20:49Ma è anche un esponente della nuova democrazia cristiana, il partito di Totocuffaro finito nella bufera giudiziaria con venti indagati.
20:58Anche questo è un motivo che gioca pesantemente sul clima generale di questi ultimi giorni,
21:03in cui sembra tutto paralizzato in attesa di una svolta al Comune.
21:07Già ci sono i primi segnali, perché proprio dal gruppo democristiano in consiglio si registrano i primi smottamenti.
21:14Due consiglieri sono pronti a mollare gli orneggi verso altri partiti.
21:18Pare che qualcuno sia andato già a bussare alla porta del gruppo del sindaco.
21:22Lavoriamo per Palermo, che ha però al momento frenato.
21:25Altri stanno invece tentando l'approdo a Fratelli d'Italia.
21:29Gli sviluppi dell'inchiesta saranno decisivi per i futuri assetti al Comune di Palermo.
21:35Adesso un nostro reportage, ascensore guasto, il monitor degli orari dei treni fuori uso,
21:43gallerie già imbrattate.
21:45A distanza di un anno dalla sua inaugurazione, la fermata della Metro Libertà a Palermo si presenta così.
21:52Il tema divide i commercianti, perché dicono tra l'altro l'architettura è ingombrante,
21:57i collegamenti rimangono inefficienti, ma non tutti sono contrari alla presenza di questa fermata inaltesa
22:04che venga completata l'opera più grande.
22:07Seguiamo Giorgio Mannino.
22:09La fermata Palermo Libertà di Via del Lazio, inaugurata il 28 ottobre 2024,
22:14dopo un lungo e travagliato iter, è ancora un oggetto misterioso.
22:19C'è chi critica la sua estetica e la mancanza di collegamenti vicini,
22:23per altri invece è uno snodo utile nello scacchiere della mobilità palermitana.
22:27Non mancano però i soliti problemi, l'ascensore guasto, il monitor degli orari spento e le gallerie imbrattate.
22:34Questa fermata non è molto frequentata, comunque ancora mancano delle fermate che possono allacciarsi
22:40e quindi poter creare un po' di movimento.
22:43Posso dirle che la struttura è veramente ingombrante, leva la visibilità a noi commercianti.
22:48A livello estetico c'è molta incertezza, diciamo che oggi Palermo ha un disagio importante.
22:56Hanno fatto l'inaugurazione e è venuto il sindaco, ha espresso delle belle parole,
22:59però mi dispiace che non c'è più credibilità, perché dopo dieci anni di lavori capisce bene
23:04che noi siamo un pochettino risentiti nei suoi confronti.
23:08In tutte le metro del mondo sono delle cose piccolissime,
23:12qua hanno fatto una struttura architettonica, soprattutto per questo.
23:16ed è poco ovviamente frequentata.
23:20E' anche brutta da vedere, quindi dici?
23:22Assolutamente sì.
23:24Ed è un problema per attività commerciale in questo senso?
23:28In attività commerciale un po' la visuale è la coperta.
23:31C'è moltissima comoda.
23:33Serve anche via libertà, questi posti qui,
23:36chi vuole andare nei pressi degli ambienti sportivi lo può utilizzare molto bene.
23:42Senta, l'ascensore invece non funziona.
23:44Spesso si guastano, spesso.
23:46Quindi è utile?
23:47Sono utilissimi.
23:49No, mai usato.
23:50Anche perché viaggio in bicicletta è più affidabile di qualsiasi altro mezzo.
23:53Come struttura, diciamo, dal punto di vista estetico, ti convince?
23:59Beh, oddio, è bruttino.
24:01Però è una fermata della metro, quindi, dico,
24:05è accettabile in quanto fermata della metro, devo dire.
24:07Aspettiamo di sentire RFI su questo tema, vi daremo conto nella prossima edizione.
24:16Parliamo di intelligenza artificiale, di creatività e innovazione.
24:19All'Università all'Umsa di Palermo è stato avviato un ciclo di seminari realizzato in collaborazione con l'Arcidiocesi di Palermo e con la Curia Arcivescovile.
24:30Sono seminari aperti agli studenti, sia dell'Umsa che dell'Università Palermitana.
24:36Sentiamo queste interviste.
24:39L'idea è di mettere a fuoco soprattutto due temi.
24:41Il tema che riguarda l'impatto dell'intelligenza artificiale nei processi creativi, imprenditoriali, innovativi,
24:50anche nell'ambito sociale della pubblica amministrazione.
24:52Dall'altro il tema della rendicondazione sociale, della misurazione, della sostenibilità e della nuova economia circolare.
24:59Ci sono alcune competenze che sono passate dal basso della piramide di quelle più richieste dai selezionatori, di lavoratori,
25:07veramente molto in alto, tra cui l'intelligenza emotiva, il pensiero laterale,
25:13cioè tutto quello che al momento è difficilmente riproducibile dai chat fotogenerativi,
25:17anche se non possiamo escludere che in futuro miglioreranno e che questi saranno quelli più stupidi che abbiamo mai visto.
25:24Ci fermiamo fra poco di nuovo in studio.
25:47La Samo è operativa con proprie strutture sanitarie.
25:55Visita il nostro sito www.samoonlus.org
25:59o le nostre sedi di Palermo, Catania, Agrigento, Trapani.
26:17www.samoonlus.org
26:47Pescheria e Ristorante in un unico posto
26:50Scegli il tuo pesce fresco e portalo a casa
26:54Oppure siediti e goditelo
26:56Cucinato al momento dai nostri chef
26:59CBC Food
27:00Fresco
27:01Buono
27:02Irresistibile
27:04Che era bella mia suocera
27:06Come c'era so io a mia moglie
27:09Uno spunto
27:10Come era bella
27:11Però era taccaria
27:13Mai per Pasqua si presentò con una cassata
27:17Ma ora cara suocera
27:19Il regalo te lo faccio io
27:20Ti porto da Affari in Oro
27:23Non ti ha risicare
27:25Ma risco, ma risco, ma risco
27:28Arrivederci suocera
27:30Affari in Oro
27:32Contanti all'istante
27:34Amici di TGS
27:37Salve dal vostro Sasa
27:38Dovete follow me
27:40Per chi
27:41Fra poco parte la trasmissione più entusiasmante
27:45Più big
27:45Più international
27:47Della tv siciliana
27:49Sasa in USA
27:50O in USA
27:52Sempre Sasa
27:54From non solo New York
27:56From Boston
27:57Vi faremo vedere tante cose nuove
27:59Bellissime
28:00Ci sarà tanto da mangiare
28:02Perciò vi aspetto a TGS
28:03Con Sasa in USA
28:06Anzi, benvenuta fame
28:07Approfondimenti e novità in campo sanitario
28:13E un'interazione in diretta con i nostri specialisti
28:17Per farlo basta scrivere le vostre domande
28:20Alla chat Whatsapp
28:21Al 335 87 83
28:236 0 0
28:25Vi aspetto tutti i mercoledì alle 20 e 50 con TGS Salus
28:53Ehi amico mio
29:12Sì, hai saputo bene
29:15Bonaterra è pronta a ripartire
29:16Abbiamo un sacco di storie da raccontare
29:19Un sacco di cose buone da assaggiare
29:20Avete sentito bene?
29:23Bonaterra riparte
29:23Dall'8 novembre su TGS
29:26Sì, guarda
29:27E poi le spezie
29:28Come il sommacco
29:29Vini dell'Etna
29:30Il pomodoro siccagno
29:32Tante cose buone da la vita
29:33Ti senti bene, vero?
29:44E' l'emozione di scegliere il tuo stile
29:47Un bracciale, un orologio, un ciondolo
29:50Ogni accessorio è un piccolo traguardo
29:52Un momento di pura felicità
29:54Tutto questo è D.V.A. Gioielli
29:57E la felicità, sai, genera altra felicità
30:01Perché da D.V.A. Gioielli
30:03Ogni acquisto online
30:04Ti regala una percentuale di rimborso
30:06Per il tuo prossimo desiderio
30:08D.V.A. Gioielli
30:09Non è solo un accessorio
30:11È il tuo prossimo desiderio
30:13Scopri dalla nostra offerta su
30:14D.V.A. Gioielli.it
30:16O vieni a trovarci
30:17India Principe di Palagonia 41 a Palermo
30:20Urologia all'ospedale Cervello di Palermo
30:24Fermo il robot per gli interventi chirurgici
30:27Non è guasto, precisano dall'azienda
30:29Mancano i kit che saranno acquistati a breve
30:33Venerdì, nell'ultimo giorno disponibile
30:35Per la presentazione delle offerte
30:37Sono notizie che diamo grazie alle segnalazioni
30:39Dei telespettatori e dei lettori
30:41A ditelo, chiocciola, gds.it
30:43Mio padre ha un tumore a rene doveva essere operato
30:52Ma il robot è rotto e per ora tutto è bloccato
30:55È la denuncia arrivata alla redazione del giornale di Sicilia
30:59Un grido d'aiuto che racconta la paura e l'impotenza
31:02Di alcuni pazienti dell'ospedale Cervello di Palermo
31:06Da settimane la chirurgia robotica è ferma
31:08La piattaforma utilizzata per gli interventi mini-invasivi
31:11Compresi quelli oncologici è fuori uso
31:14Risultato operazioni rinviate
31:17Salle operatorie chiuse
31:18Pazienti in attesa di una data
31:20Che però non arriva
31:22Abbiamo fatto il pre-ricovero a ottobre
31:24Racconta una donna
31:25Ma da allora nessuna chiamata
31:27Ci hanno detto soltanto che il robot è rotto
31:29Nel frattempo tra i corridoi dell'ospedale Cervello
31:32Si moltiplicano le testimonianze
31:34Ci sono indicazioni sbagliate, reparti spostati, cartelli vecchi
31:39Un vero labirinto che disorienta chi cerca cure
31:42Tra cantieri e lavori in corso
31:44Dall'azienda Villa Sofia Cervello
31:46Hanno fatto intanto sapere che presto verrà installata una nuova segnaletica
31:50E che nei prossimi giorni si interverrà sul macchinario per la chirurgia robotica
31:55Intanto per chi attende un intervento chirurgico
31:58Ogni giorno perso, pesa come un macigno
32:01Morbillo per tosse, virus respiratorio sinciziale
32:07Dai sintomi all'importanza delle vaccinazioni
32:09Sarà uno dei temi di TGS Salus
32:10In diretta dalle 20.50 stasera
32:13Ospite il professore di pediatria dell'Università di Palermo Giovanni Corsello
32:17Spazio anche al diabete e all'obesità
32:19Focus sulle ultime cure
32:21A parlarne sarà il professore di medicina interna dell'Ateneo Palermitano
32:24Salvatore Corrao
32:26Le vostre domande agli esperti attraverso Whatsapp 335 87 83 600
32:31Conduce e cura la trasmissione Aurora Fiorenza
32:35Sarà esposto fino al 30 aprile 2026 negli appartamenti reali di Palazzo dei Normanni
32:41Uno splendido Cristo risorto attribuito a Michelangelo
32:44Se abbiamo Simonetta trovato
32:46Una venatura scura sul collo del Cristo
32:48Michelangelo non tollerava l'idea che una sua scultura potesse essere imperfetta
32:53E la venatura rovinava la compattezza del marmo bianco di Carrara
32:56Per questo il buon arroti abbandonò il Cristo incompleto al suo destino
33:00Circa mezzo secolo più tardi la statua finì sul mercato
33:03Fu acquistata dal nobile marchese Vincenzo Giustiniani
33:06Che diede incarico al giovane Bernini di definirla
33:09Ma la storia del Cristo portacroce Giustiniani
33:12Che da ieri è esposto negli appartamenti reali di Palazzo dei Normanni
33:15Non finisce qui
33:16La statua a un certo punto scompare e se ne perdono le tracce
33:19Solo nel dopoguerra la ritroveranno in una cappella abbandonata
33:22I monaci benedettini silvestrini di Bassano Romano in provincia di Viterbo
33:26La statua è bellissima
33:28Il Cristo risorto è dolcemente appoggiato alla croce
33:30Un'iconografia molto particolare
33:32Che in un primo tempo aveva confuso gli storici dell'arte
33:35Tanto che soltanto nel 2001
33:37Le studiose Silvia Danesi Squarzina e Irene Baldriga
33:40La attribuiscono con certezza a Michelangelo
33:42E la indicano come prima versione di un altro Cristo
33:44Commissionato al Buonarotti da Metello Vari
33:47Per la chiesa domenicana di Santa Maria sopra la Minerva a Roma
33:50La statua è giunta a Palermo dove resterà esposta fino al 30 aprile
33:53L'esposizione è curata dalla Fondazione Federico II
33:56Siamo al calcio adesso
33:59Oggi ripresa degli allenamenti per il Palermo
34:02Ioronen non parteciperà agli impegni con la sua nazionale per un infortunio
34:06Intanto il club ha raggiunto l'accordo per la risoluzione del contratto di Verre
34:10Seguiamo Roberto Parisi
34:11Ioronen non prenderà parte agli impegni della Finlandia
34:16Il portiere farà infatti rientro a Palermo a causa di un infortunio
34:19Come comunicato dalla Federazione Finlandese
34:21L'ex Venezia avrebbe dovuto difendere i pali della sua nazionale
34:25Il 14 novembre contro Malta
34:26In una gara valida per le qualificazioni ai prossimi mondiali
34:29E il 17 nella michevole contro Andorra
34:31Si attendono gli esami specialistici
34:33E le comunicazioni del club rosa nero
34:35Per conoscere l'entità del problema fisico e i tempi di recupero
34:38Il Palermo potrebbe ritrovarsi senza il suo portiere titolare alla ripresa del campionato
34:42Ioronen, punto fermo tra i pali
34:44Ha disputato tutte le gare di Serie B
34:46Ad eccezione della prima contro la Reggiana
34:48Offrendo sempre prestazioni affidabili e sicure
34:51In termini di clean sheet
34:52Solo Thiam del Monza ha fatto meglio del finlandese
34:55Sei gare senza subire gol
34:57Contro le cinque del rosa nero
34:58La sua possibile assenza potrebbe riaprire le porte a Gomis
35:01Il senegalese, scelto come titolare per questa stagione
35:05Era stato costretto a fermarsi per l'infortunio irrimediato
35:07Nell'amichevole estiva contro il Manchester City
35:10Spingendo così il Palermo a dirare su Ioronen
35:12Da qualche settimana Gomis è tornato a disposizione
35:15Figura infatti tra i convocati dalla sfida con il Modena
35:18Ed è andato in panchina
35:20Anche se non ha ancora debuttato ufficialmente
35:22Non va esclusa nemmeno l'ipotesi Bardi
35:24Protagonista nella gara d'esordio contro la Reggiana
35:26Anche lui ha dovuto fare i conti con un problema fisico
35:29Che lo ha tenuto fuori per sette partite
35:31Ma è nuovamente disponibile della sfida con il Catanzaro
35:34Toccherà dunque a Inzaghi scegliere a chi affidare la porta rosa nero
35:37In un momento delicato ma con la consapevolezza
35:39Che il Palermo resta comunque la terza miglior difesa del campionato
35:43Dietro solo a Monza e Modena
35:45Il telegiornale finisce qui
35:48Torniamo in diretta alle 19.50
35:50Seguiteci attraverso i social
35:52Seguite anche il sito del giornale di Sicilia
35:54GDS.it
35:55E questa sera in diretta Salus
35:58Grazie e buon pomeriggio
36:01Grazie a tutti
36:04Grazie a tutti
36:07Grazie a tutti
36:09Grazie a tutti
36:12Grazie a tutti
36:14Grazie a tutti
36:16Grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato