Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Bassetti - Parliamo di polmoniti (12.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Questo è il quadro radiologico di una polmonite interstiziale di un paziente che in qualche modo è stato seguito dal sottoscritto.
00:11Si vede l'interstizio in questo quadro un po' a vetro sberigliato come lo definiamo noi.
00:17Allora, come si fa a fare la diagnosi di una polmonite interstiziale?
00:19Naturalmente grazie alla radiografia del toraceo.
00:22Quali sono i sintomi delle polmonite interstiziali?
00:25Tosse in genere secca, febbre, dolore al petto ma soprattutto insufficienza respiratoria che vuol dire fame d'aria, difficoltà a respirare.
00:36Quando si mette il dito nel saturimetro scende molto la saturazione sotto il 90% e c'è bisogno molto spesso dell'ossigeno.
00:45Chi causa la polmonite interstiziale?
00:47I virus, l'influenza, il covid, gli altri virus para-influenzali ma anche la legionella, anche altri tipi di batteri.
00:55Quindi se abbiamo una polmonite virale faremo una terapia per il virus, per l'influenza faremo l'osultami, per il covid faremo il rendesevir.
01:03Per quanto riguarda invece la legionella o gli altri infezioni batteriche faremo una terapia antibiotica.
01:08È evidente che è fondamentale fare la diagnosi e come si fa la diagnosi?
01:13Attraverso l'esame dell'espettorato del tampone, come si faceva per il covid, cercando di capire da che parte si va.
01:21Dopodiché, avuta la polmonite nella maggioranza dei casi, per fortuna, si torna esattamente dove si era, cioè si guarisce completamente.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato