https://www.pupia.tv - Giordano - 1 italiano su 10 ha rinunciato a curarsi a causa delle liste d’attesa troppo lunghe con la sanità pubblica e dei costi troppo elevati con quella privata. #Fuoridalcoro (11.11.25)
00:00Gli italiani non si curano più, un italiano su dieci dice l'Istat ha rinunciato a curarsi, perché? Perché le liste da terra sono troppo lunghe e non può permettersi la visita nel privato, oltre 5 milioni di italiani, un milione e mezzo in più rispetto all'anno scorso, un milione e mezzo in più in un anno di persone che dicono ci arrendiamo, non ci possiamo curare.
00:22Perché così c'è l'operaio di Genova per esempio che deve fare una visita perché cammina con le stampelle e non può tornare a lavorare, gliela prenotano nel 2026, un anno per una persona che non riesce a camminare e non può lavorare, a Novara, una ragazza che ha una malattia rara e che rischia di morire ogni notte se non fa un esame, il medico dice devi farla entro dieci giorni, no a pagamento c'è domani, ma col servizio sanitario non riesce a prenotare,
00:51non riesci, non riesci, così un italiano su dieci rinuncia a curarsi perché in Italia se sei ricco ti puoi curare, se non hai i soldi puoi solo morire.
Commenta prima di tutti