Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 13 minuti fa
Trascrizione
00:00Si abbracciano poco dopo il rientro nella loro rovato, zaino ancora tracolla, valigia in mano, appena tornati dalla Tanzania per il progetto didattico organizzato dal loro istituto, il Gigli.
00:11Volti stanchi ma rilassati dopo i momenti di tensione vissuti in un villaggio, Dobaga, nella provincia di Iringa, dove era in corso il coprifuoco post-elettorale per tensioni politiche.
00:21Il governo in Tanzania praticamente ci ha bloccato l'internet in tutto il paese, non permettendo a nessuno di comunicare con i propri cari a distanza.
00:31Bloccavano la corrente, siamo rimasti senza gasolio, quindi bloccati proprio fermi e ci muovavamo a piedi come gli indigeni. Non ci siamo mai scoraggiati ma la paura l'abbiamo avuta tutti per 4-5 giorni.
00:46Scesi da poco dall'aereo che li ha riportati in Italia, li hanno salutati e ringraziati in un'aula dell'Istituto Gigli, professori e istituzioni che li hanno seguiti passo passo, ora per ora, durante le fasi più preoccupanti del loro viaggio.
01:00Quello che è accaduto ci ha messo di fronte a una difficoltà più grande di quello che noi potevamo immaginare.
01:08In particolar modo devo ringraziare l'onorevole Gian Giacomo Calovini, il quale comunque si è prontamente attivato per risolvere la situazione e per mettersi in contatto con Farnesina, Consolato e Ambasciata.
01:20Un progetto Tanzania tra formazione e solidarietà che li ha portati a stretto contatto con una comunità diversa e carica di umanità,
01:27in collaborazione con le associazioni In Viaggio con Fede, Talismano, Noi per Brescia e Old Rugby Rovato.
01:33Nasce nel 2006 quando ho iniziato a costruire questa scuola in Tanzania, ci abbiamo messo vent'anni.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato