00:01All'Università degli Studi di Brescia, l'aula 2 della Facoltà di Giurisprudenza è diventato uno spazio di confronto e protesta.
00:08Un gruppo di studentesse e studenti ha deciso di occuparla dopo un'assemblea aperta per chiedere che l'Ateneo prenda una posizione chiara e pubblica sul conflitto in Medio Oriente.
00:17L'iniziativa è partita dal collettivo Studenti Per che in una nota spiega le ragioni della mobilitazione.
00:23Non possiamo restare in silenzio di fronte a quella che riteniamo una complicità del mondo accademico con aziende che producono armi e con istituzioni che legittimano la violenza in Palestina.
00:34Nel comunicato gli studenti chiedono la sospensione di ogni collaborazione con imprese belliche e università israeliane e una presa di posizione ufficiale del Rettorato contro la violenza a Gaza e in Cisgiordania.
00:46Un atto di resistenza, spiegano, è un modo per sostenere il popolo palestinese.
00:50Solo 20 giorni fa il Senato accademico dell'Università degli Studi di Brescia, nel giorno dello sciopero nazionale per Gaza, il 22 settembre, aveva approvato all'unanimità una mozione di solidarietà al popolo palestinese
01:02che impegnava l'università a rafforzare i rapporti con le istituzioni palestinesi e chiedere garanzie di un'effettiva assistenza umanitaria nella striscia, un segnale che seguiva un precedente passaggio.
01:13La comunità universitaria aveva firmato una lettera indirizzata al Rettore che esprimeva preoccupazione per la situazione a Gaza e raccoglieva le firme di docenti, personale tecnico-amministrativo e studenti.
01:25In quell'occasione ci fu la visita del ministro degli esteri Antonio Tajani, che fu contestato dal mondo studentesco per la posizione troppo debole del governo nei confronti di Israele.
Commenta prima di tutti